JUDO
Elena e Franco campioni senza età
Scialpi e Ghiringhelli regalano alla Robur et Fides i tricolori Master

Il 2019 volge al termine e anche le gare di judo vanno in vacanza per qualche settimana lasciando la possibilità agli atleti di allenarsi scegliendo di partecipare ad uno degli stage in programma durante le festività.
Prima di staccare la spina i judoka del Varesotto e dell’Alto Milanese sono stati impegnati sui tatami di Giaveno per il 2° Campionato italiano Master, a Montichiari per il Trofeo Lombardia e il Gran Prix Esordienti “A” e ad Aix en Provence per il 36° Trofeo internazionale.
Menzione d’onore per Elena Scialpi e Franco Ghiringhelli, entrambi tesserati per la Robur et Fides Varese, che hanno vinto i titoli italiani Master.
Sia Elena che Franco sono agonisti da moltissimi anni e si divertono ancora a combattere. In particolare Ghiringhelli, classe 1959, dimostra come sia possibile continuare a praticare judo a qualsiasi età. Per poter salire sul gradino più alto del podio ed assicurarsi lo scudetto 2019 entrambi hanno sostenuto e vinto tre incontri. La Scialpi ha incontrato e sconfitto nella cat. F2+F3 fino a 63 kg nell’ordine Roberta Caiani (Judo Ginnastica Lazio), Andretta Bertone (Amisaniano Lom) e Alessandra Damario (Area Judo Torino), mentre Ghiringhelli nella categoria M6 M8 kg 73 ha superato nell’ordine Elio Paparello (Judo Ginnastica Lazio), Marco Gigli (Judo Fornaci Tos) e Silvio Lilli (Il Gabbiano Lazio).
Da segnalare anche il settimo posto nella categoria M4+M5 66 di Luigi Drago (Pol. Villa Cortese).
In Francia era presente con la rappresentativa lombarda Christian Sagunti: il ragazzo del CSG Busto Garolfo è partito bene superando il primo turno, ma è stato poi sconfitto dal francese Kaiss Erchouk (Stade Bordelais).
Altre soddisfazioni per la provincia di Varese sono arrivate dal Trofeo Lombardia (Gran Prix I, II e III dan) e Gran Prix Esordienti “A”. Oro nella categoria cinture marroni fino a 81 kg per Gabriele Drago (Polisportiva Villa Cortese). Terzo posto nella stessa categoria per Matteo Pirotta, che grazie a questo risultato ha raggiunto il grado di cintura nera, e quinto posto per Matteo Anzani, entrambi della Robur et Fides Varese. Sul podio nella categoria fino a cintura marrone kg 73 argento per Luca Lo Porto (Bu Sen Luino) e bronzo per Samuele Borsani (Judo Club Castellanza). Oro per due rappresentanti del Ken Kyu Kai Somma Lombardo: Kaori Someya nella categoria 48 kg e Omar Moubssit nella categoria 90 kg cinture marroni.
Argento e conquista della cintura nera anche per Chiara Clerici, seconda classificata nella categoria 63 kg cinture marroni. Argento per Daniele Gioia (Judo Club Gavirate) tra i kg 100 cinture nere. Bronzo per Martina Pancaldi (Judo Club Parabiago) tra le cinture marroni fino a 52 kg.
Tra i giovanissimi judoka impegnati nel Gran Prix sono andati a medaglia Gabriele Brigatti, Sara Stivoni e Nicola Destefano per il Bu Sen Luino, Gabriele Caridi per la Pro Patria Busto Arsizio (e ad un passo dal podio Filippo Silvestri), Kevin Ginni, Marco Corò e Riccardo Maran per il Ken Kyu Kai Somma Lombardo. Segno che le giovani leve crescono e maturano in fretta.
© Riproduzione Riservata