IL CANTIERE
Ex caserma, si parte a gennaio
Summit in municipio: dal 2020 il cantiere di riqualificazione in piazza Repubblica

Cantiere nell’ex Caserma Garibaldi dal gennio 2020. Marcia veloce la riqualificazione di piazza Repubblica, attesa da tempo per ridare un nuovo volto a una porzione degradata del centro.
«Sono stati acquisiti i pareri degli enti competenti in merito al progetto di recupero della ex Caserma Garibaldi, un passaggio importante perché ora siamo in grado, come Comune, di procedere al progetto esecutivo, cosa che avverrà entro i prossimi tre mesi. Da lì si aprirà la gara per l’esecuzione dei cantieri».
Ad annunciare la novità positiva è stato il sindaco Davide Galimberti, che ha partecipato, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati, alla Conferenza dei Servizi.
L’incontro si è svolto ieri, mercoledì 17 aprile, a Palazzo Estense, con il coinvolgimento, oltre che degli amministratori cittadini, anche dei principali enti coinvolti, dalla Sovrintendenza ai Vigili del Fuoco all’Ats e alle società che si occupano dei sottoservizi.
Confermata la destinazione d’uso: la caserma diverrà polo culturale cittadino e al suo interno troveranno posto l’Archivio del Moderno di Mendrisio e la Biblioteca Civica.
Il primo cittadino, nel richiamare il fatto che i fondi sono già previsti nell’accordo di programma, ha sottolineato che l’iter del progetto prosegue in sintonia con la Regione e con il presidente Attilio Fontana, che aveva posto le basi per arrivare al recupero dello stabile di piazza Repubblica.
Acquisito il parere positivo, l’obiettivo è dare il via ai lavori in tempi brevi: la stima è che il primo cantiere sarà aperto, al più tardi, a gennaio 2020.
All’incontro erano convocati i progettisti e i soggetti con il compito di pronunciarsi sul progetto e di acquisire, in un’unica soluzione, le valutazioni di tutti gli attori in un’ottica di semplificazione e riduzione dei tempi: sono state così indicate le progettualità, le funzioni e i dettagli delle opere che verranno realizzate per restituire alla città un edificio finalmente riqualificato.
«Ricordo - ha evidenziato il sovrintendente Luca Rinaldi - che solo sei anni fa si parlava di demolire la caserma, ipotesi a cui il Ministero dei Beni Culturali si è opposto: l’approvazione del progetto di riqualificazione dimostra che le intenzioni di allora del Comune rispetto al riutilizzo di questo bene sono compatibili con la permanenza dell’edificio, che ha un grandissimo valore storico, essendo il primo costruito in città dopo la liberazione dagli Austriaci. È un simbolo nella storia politica e civile di Varese».
La soddisfazione viene rimarcata anche dall’Assessore Civati per «un intervento atteso da tantissimi anni dalla città e che restituisce un spazio significativo ai cittadini affinché possa essere vissuto. Quello che verrà realizzato sarà un bellissimo luogo, aperto alla cultura e ai giovani, dove ci sarà spazio per aule multimediali e culturali, e anche con spazi adatti ai più piccoli. Un pensiero moderno in uno spazio antico che, finalmente, verrà restituito alla partecipazione dei cittadini».
© Riproduzione Riservata