LA SERATA
Varesefocus, festa per i 25 anni a Busto Arsizio
All’Accademia di Scherma anche il presidente di Confindustria Varese, Roberto Grassi: «Pagine che spiegano la cultura d’impresa»

Da venticinque anni racconta il mondo delle imprese del territorio. Compie un quarto di secolo Varesefocus, il magazine di Confindustria Varese. Un compleanno significativo, festeggiato stasera (giovedì 5 dicembre) all’Accademia di Scherma “Andrea Felli”, location carica di storia (non solo sportiva) della città.
LA CULTURA D’IMPRESA
Numerose le personalità del mondo dell’impresa e della cultura che hanno partecipato all’evento. «Da 25 anni il ruolo di Varesefocus consiste nell’andare a spiegare la cultura d’impresa di questo territorio - ha sottolineato Roberto Grassi, presidente di Confindustria Varese -. Le imprese rappresentano un vero motore di creazione, di interesse non solo economico, ma anche sociale e culturale. Questo è molto importante, perché va a contrastare un sentiment antindustriale che, ahimè, ancora oggi esiste e si percepisce».
GLI ONORI DI CASA
A fare gli onori di casa è stato Marino Vago, noto industriale bustocco e presidente della Pro Patria Scherma: fu proprio Vago, quando guidava Confindustria Varese (ai tempi “Univa”), a lanciare Varesefocus. «È bello essere qui a festeggiare i 25 anni di un prodotto editoriale che mette in luce il nostro territorio» il commento di Vago, che ha ricordato papà Cesare (storico presidente della Pro Patria Scherma, ndr), uomo «capace di sviluppare un centro d’eccellenza come questa sala della scherma, insieme a tanti collaboratori». A rappresentare la società c’erano anche il maestro Giancarlo Toran (artefice dell’Agorà della Scherma) e la general manager Marta Cammilletti.
APPLAUSI
Alla fine applausi e meritata ribalta per il direttore di Varesefocus Davide Cionfrini e tutta la redazione. A rappresentare l’amministrazione comunale c’era l’assessore alla Cultura Manuela Maffioli.
© Riproduzione Riservata