L’ANNIVERSARIO
Varese, folla per i 50 anni del Golden Egg
Strada chiusa e festa fino alle 2 di notte per la paninoteca indicata tra le migliori d’Italia. «Il segreto? Passione e qualità»

Tanto, moltissimo è l’affetto che i Varesini nutrono per il Palmito, l’Elbrus, e più in generale per il Golden Egg, paninoteca che ieri sera, venerdì 12 settembre, ha festeggiato 50 anni ballando su via Avegno, che per l’occasione è rimasta chiusa al traffico dalle 17 alle 2 di notte.
Di color oro il dress code della festa, come il logo celebrativo del locale ( gli outfit più scintillanti sono stati premiati con gadget speciali). Il Dj set è di Deiv, Matilde Maffina, Andrea Festa e Brubeg, l’hosting voice di Pisa.
Dalle 18 alle 22.30 servizio classico, poi sulla strada gin tonic griffato Campo dei fiori, birra a fiumi e per tutti un dolce speciale preparato dalla pasticceria Bacilieri di Marchirolo.
A compiere mezzo secolo sono gli iconici panini “a forma di uovo”. Panini che vengono assemblati sotto gli occhi del cliente, utilizzando ingredienti unici (come il filone di pane da affettare prodotto appositamente con la mollica compatta) e accostamenti divenuti cult, come l’uovo, il cuore di palma, gli asparagi e la maionese.
UNA LUNGA STORIA
La storia del Golden Egg è iniziata nel 1975. Da allora al 1985 si sono susseguite tre gestioni. Dall’85 a oggi i proprietari sono sempre gli stessi: Fulvio con la moglie Barbara e i figli Federico e Lorenzo. Prima erano i suoceri Enrico e Teresa.
Il locale è sempre stato in via Avegno 15. Nel 2019 si è spostato di qualche metro, in uno spazio grande almeno il doppio, ma l’anima è rimasta la stessa. Del vecchio negozio sono state conservate le insegne storiche, la campanella, il disegno sulla vetrina che risale al 1975, i quadri (ad esempio quelli che raffigurano Mordillo e il flautista dei Jethro Tull). È stata mantenuta anche la storica lista dei panini che risale al 1986.
Per una pausa pranzo, dopo il cinema, prima di una partita, nei fine settimana fino a mezzanotte, ma anche per le foto di un matrimonio o per festeggiare un successo, c’è sempre stato il Golden Egg, che figura nella guida semiseria della città «Le 99 cose da fare a Varese» scritta da Francesca Vago e pubblicata da Macchione.
Il Golden Egg – entrato nella lista delle attività storiche della Regione Lombardia - è indicato tra le 20 paninoteche migliori d’Italia da Dissapore, il sito preferito dagli appassionati di cibo.
«IL NOSTRO SEGRETO»
«Il nostro segreto è la qualità della materia prima e poi la passione che unisce tutti, chi prepara i panini e chi li gusta – dice Fulvio -. Abbiamo organizzato una festa per i nostri primi 50 anni perché vogliamo fare un ringraziamento alla città. Grazie quindi a tutti coloro che si presenteranno e a coloro che in questo mezzo secolo ci hanno sempre scelto».
© Riproduzione Riservata