SERIE D
Varese, sconfitta e caos
Allo stadio "Ossola" i biancorossi cedono al Gozzano (0-2) nella finale playoff: buon primo tempo, poi il crollo. Tifosi in "sciopero", si dimette il presidente Baraldi. Bustese e Varesina salve, Legnano e Verbania in Eccellenza

Finisce nel peggiore dei modi la stagione del Varese che, nella finale dei playoff, perde 2-0 a Masnago vedendo così ridursi a zero le chance di ripescaggio e a fine partita incassa le clamorose dimissioni dopo appena due mesi del presidente Fabio Baraldi. La gara sembrava iniziata bene per il Varese, pericoloso in un paio di occasioni e soprattutto in grado di controllare senza particolari problemi un Gozzano incapace di creare azioni offensive. Un paio di pericoli per Signorini li creano tra il 28’ e il 30’ Scapini e Piraccini che si incuneano in area ma il centravanti manda clamorosamente alto un lob e la punta viene anticipata dal portiere in uscita.
Nella ripresa è un altro Gozzano: più brillante in mezzo e pericoloso fino al 12’ quando arriva la rete del meritato vantaggio quando Viscomi perde un pallone sanguinoso davanti all’area, Aperi s’incunea sul fondo e centra per Gulin che di testa mette in rete. Il Varese barcolla e al 24’ resta in dieci per una sciagurata espulsione di Ferri che colpisce Lenoci a gioco fermo sotto gli occhi dell’arbitro. Piove sul bagnato al 35’ quando la perfetta punizione sotto l’incrocio di Segato, graziato poco prima per un fallo di mano che gli sarebbe costato la seconda ammonizione, è di fatto il colpo del k.o. Inutile e ormai poco convinta la reazione del Varese che finisce sconfitto e con gli ultras che mostrano la schiena ai giocatori. Poi, nel dopo-gara, il clamoroso addio del presidente Fabio Baraldi.
Contemporaneamente si giocavano i playout dello stesso girone A: Bustese-Legnano e Varesina-Verbania (le prime due col vantaggio del fattore campo). I granata di Simone Broccanello schiantano il Legnano (3-0) e si guadagnano la permanenza in serie D condannando i lilla al ritorno in Eccellenza.
A Venegono Superiore il verdetto arriva dopo 120 minuti, necessari a disputare i tempi supplementari. Verbania in vantaggio al quarto d'ora della ripresa, i padroni di casa si lanciano all'attacco e impattano alla mezz'ora con Albizzati. Serve l'overtime, nel quale i padroni di casa riescono a imporsi con un gol in mischia al 112'. Festa Varesina, disperazione Verbania.
Varese-Gozzano 0-2 (0-0)
VARESE (3-4-1-2): Pissardo; Luoni, Ferri, Viscomi; Talarico, Gazo (38' st Benucci), Vingiano (17' st Zazzi), Bonanni; Rolando; Piraccini (31' st Gucci), Scapini. A disposizione: Bordin, Cutrupi, Simonetto, Ortolani, Bottone, Moretti. Allenatore: Bettinelli 5,5.
GOZZANO (4-3-3): Signorini; Lenoci, Emiliano, Mikhaylovskiy, Mastrilli; Parisi (33' st Ficco), Guitto, Segato; Gulin (28' st Mantovani), Aperi, Lunardon. (44' st Gemelli). A disposizione: Gattone, Mazzola, Bouchbika, Lavelli, Rogora. Allenatore: Gardano 7.
Arbitro: Perenzoni di Rovereto (assistenti: Niedda di Ozieri, Ferrari di Rovereto).
Marcatori: Gulin al 12', Segato al 36' st.
Note – Terreno in buone condizioni, spettatori 1.200 (paganti 1.093). Espulso: Ferri al 24' st per colpo proibito a Lenoci. Ammoniti: Lunardon al 40' pt, Segato al 17' st, Lenoci al 21' st per gioco scorretto. Angoli: 4-4. Recupero: pt 0'. st 3'.
LA CRONACA
Primo tempo
0' - Fischio d'inizio di fronte a circa millecinquecento spettatori. Il Varese si schiera con il previsto 3-4-1-2 mentre il Gozzano risponde con il 4-3-3. Bettinelli porta in panchina Moretti e Gucci, mentre Giovio, Lercara e Innocenti vanno in tribuna. Varese in maglia nera e Gozzano in tenuta completamente bianca.
1' - Subito al tiro il Varese con Piraccini che si accentra da sinistra e spara a lato alla destra di Signorini.
3' - Ancora una grande occasione per il Varese: errore in disimpegno davanti all'area del Gozzano, Scapini è prontissimo ma il suo destro si spegne di poco sopra la traversa.
11' - La risposta del Gozzano è una conclusione di Segato dai 22 metri. Il pallone sorvola la traversa.
12' - Il Varese è reattivo: uno-due Gazo-Rolando con il fantasista che di sinistra calcia da una ventina di metri. Tiro centrale, Signorini controlla in presa alta.
23' - Primo quarto di gara, match vivace con il Gozzano che, dopo un ottimo avvio del Varese, prova con più convinzione a fare la partita ma i biancorossi non rischiano nulla.
25' - Fallo di Rolando su Mastrilli. Punizione dalla trequarti biancorossa in area. Mette in mezzo Guitto, sfiora un difensore ed è calcio d'angolo, il primo per il Gozzano.
26' - Guitto dalla bandierina ed è bravissimo Pissardo ad anticipare in tuffo l'incornata di Mikhaylovskyi. E' fallo laterale e sul prosieguo dell'azione la cannonata di Segato è alle stelle.
28' - Clamorosa palla gol sprecata dal Varese: splendido lancio morbido di Viscomi, Scapini è tutto solo ma invece di sparare a rete cerca un lob che termina alto.
30' - Altra occasionissima: Scapini e Piraccini duettano al limite dell'area ma l'uscita di Signorini è provvidenziale e la porta ospite è salva.
35' - Primo angolo per il Varese: pallone in mezzo di Talarico, Mikhaylovskyi di testa mette sul fondo.
37' - Occasione per il Gozzano: volèe di Lunardon su un pallone lunghissimo di Aperi, la sfera calciata quasi dalla linea di fondo danza sopra la traversa e si spegne sul fondo dalla parte opposta.
38' - Scapini è in giornata e si libera alla grande di un avversario cercando poi la battuta da fuori: alto.
39' - Primo ammonito della partita: è Manuel Lunardon del Gozzano, reo di un fallo a metà campo su Luoni.
45' - Si chiude senza recupero il primo tempo: una buona gara per il Varese che non si limita ad amministrare, anzi, nel complesso è assai più insidioso e propositivo del Gozzano.
Secondo tempo
1' - Si riparte con leggero ritardo per un guaio alla rete della porta alla destra della tribuna. Le due squadre si ripresentano con gli stessi undici del primo tempo.
5' - Il Gozzano appare più deciso rispetto alla prima frazione grazie all'intraprendenza di Lunardon sulla fascia sinistra. Gli spettatori paganti sono 1.093.
6' - Segato tenta la botta al volo su traversone dalla destra di Guitto: murato da Luoni.
10' - Ancora Gozzano, con una punizione da venticinque metri spostata sulla destra dell'area del Varese: Guitto mette in mezzo, il pallone danza davanti a Pissardo ma la difesa spazza.
10' - Finalmente il Varese: break di Talarico sulla tre quarti del Gozzano, incursione al limite e tiro che passa tra le gambe di un difensore, ma troppo centrale per impensierire Signorini a terra.
12' - Gol del Gozzano: Viscomi cincischia davanti all'area e perde palla, Aperi si destreggia in area e dal fondo a sinistra di Pissardo mette al centro per Gulin che di testa mette in rete.
16' - Ancora un pericolo per il Varese: Lenoci scende in area sul fondo, mette indietro al limite per Lunardon che esplode un destro impegnativo per Pissardo che si accartoccia e blocca il pallone.
17' - Ammonito Segato per un entrata sulle caviglie su Rolando. Contestualmente arriva il primo cambio per il Varese: entra Zazzi ed esce Vingiano.
18' - Orgoglio Varese: Ferri ci prova da fuori ma Signorini vola e con la punta delle dita alza sopra la traversa. Sul calcio d'angolo battuto da Rolando Ferri di testa, palla alta.
21' - Ammonito Lenoci per un fallo a metà campo su Bonanni.
24' - Nuova tegola per il Varese, che rimane in dieci dopo il cartellino rosso diretto rimediato da Michele Ferri che ha colpito Lenoci a gioco fermo su una punizione dalla tre quarti.
28' - Segato viene graziato dal direttore di gara dopo un tocco di mano volontario. Solo calcio di punizione e Masnago protesta con veemenza. Il Gozzano tira un sospiro di sollievo e Gardano toglie Gulin inserendo Mantovani. Sul calcio di punizione Zazzi mette in mezzo, un difensore liscia ma nessuno del Varese riesce a intervenire e Signorini blocca a terra.
31' - Cambio nel Varese: esce Piraccini ed entra Gucci. Il Varese è ora schierato con un 4-2-1-2 con Talarico, Luoni, Viscomi e Bonanni in difesa, Gazo e Zazzi davanti alla difesa, Rolando trequartista, Gucci e Scapini di punta.
33' - Il Varese si riporta all'attacco. Percussione di Talarico che centra rasoterra per Scapini, tiro dai 20 metri deviato da un difensore in angolo.
34' - Cambio nel Gozzano: esce Parisi ed entra Ficco che si va a piazzare esterno destro nel 4-3-3 del Gozzano.
35' RADDOPPIO GOZZANO: Mantovani guadagna una punizione da posizione centrale sulla lunetta dell'area del Varese: calcia Segato che spedisce il pallone sotto l'incrocio dove Pissardo non può arrivare.
38' - Talarico non molla: discesa sulla destra, cross appena dentro l'area ma il pur apprezzabile tentativo di Rolando finisce alto.
39' - Terzo cambio per il Varese: fuori Gazo, dentro Benucci.
41' - Aperi in ripartenza allarga per Lunardon: discesa sulla destra, grandissimo diagonale che si stampa sul palo. E' Gozzano-show.
45' - Terzo cambio anche per il Gozzano: esce Lunardon, uno dei migliori, entra Gemelli. Tre minuti di recupero.
48' - Triplice fischio dell'arbitro, la stagione del Varese si chiude nel peggiore dei modi. Gli ultras che dopo lo 0-2 avevano tolto il loro striscione rivolgono la schiena ai giocatori presentatisi sotto la curva per salutare.
E nel dopopartita il colpo di scena: si dimette il presidente Fabio Baraldi, in carica da soli due mesi.
PLAYOUT
Varesina-Verbania 2-1 (0-0, 1-1) (14' st Spadafora, 29' st Albizzati, 7' sts Anzano)
Prima mezz'ora equilibrata, leggera prevalenza dei padroni di casa nel possesso palla ma nessuna occasione di rilievo. Ammonito Musca (Varesina).
45' - Tre minuti di recupero sul campo di Venegono Superiore, la gara è iniziata con alcuni minuti di ritardo e quindi si gioca a lungo.
48' - Primo cambio Varesina nel recupero: esce per infortunio Allodi, sostituito da Caso. Subito dopo squadre negli spogliatoi.
Iniziato il secondo tempo.
10' - Pericolosa girata di Draghetti sugli sviluppi di un corner, palla fuori di poco. Brivido per i tifosi della Varesina.
14' - Verbania in vantaggio: tap in di Spadafora sulla respinta di Varesio.
19' - Cambio Varesina: dentro Castagna per Musca.
24' - Oldrini al posto di Catta. Pericoloso tiro-cross di Di Caro, Beltrami devia in corner.
27' - Gol annullato alla Varesina: Anzano mette in rete, ma era in fuorigioco.
29' - Pareggio dei padroni di casa, in gol Albizzati sugli sviluppi di un corner.
36' - Espulso mister Spilli per proteste.
37' - Castagna fallisce una ghiotta occasione di testa.
42' - Verbania insidioso con Papa su punizione, Varesio respinge con qualche difficoltà.
45' - Tre minuti di recupero.
Finita sull'1-1: si va ai supplementari.
10'pts - Espulso anche l'allenatore del Verbania Paolucci
15'pts - Finito il primo supplementare, ultimi 15 minuti di speranza per il Verbania che per salvarsi deve vincere.
1' sts - Fa caldissimo, il Verbania ci prova ma per ora senza rendersi pericoloso.
7' - 2-1 per la Varesina, dubbi sulla paternità del gol, si oscilla tra Castagna e Anzano.
17' - Dopo due minuti di recupero il triplice fischio dell'arbitro manda in archivio la stagione con la festa della Varesina.
Bustese-Legnano 3-0 (2-0) (38' Nodari, 42' Pllumbaj, st' 45' Mavilla)
Al 3' occasionissima per i granata padroni di casa: cross di Nodari, testa di Pllumbaj, palla fuori di poco.
38' - Bustese in vantaggio con Nodari.
42' - Clamoroso uno-due dei padroni di casa: il bomber Pllumbaji ipoteca la salvezza dei granata (2-0).
45' - Si chiude il primo tempo con la Bustese avanti di due gol, lilla con un piede sul baratro.
Iniziato il secondo tempo.
45' - Terzo gol per la Bustese nel finale con Mavilla. La salvezza è fatta, Legnano in Eccellenza.
(testi e contributi dai campi di Silvio Tranquillini, Luca Spriano, Francesco Inguscio e Alessandro Chiatto)
Ampi servizi sulla Prealpina di lunedì 22 maggio
© Riproduzione Riservata