GLI EVENTI
Varese, Insubria: gli studenti incontrano le imprese
Manager in cattedra per cinque lezioni aperte al pubblico

«Gli studenti incontrano le imprese: idee e strategie per il futuro» è il titolo del ciclo di incontri aperti al pubblico, al territorio e agli studenti che prende il via venerdì 28 aprile all’università dell’Insubria, nell’ambito del corso di management del dipartimento di economia.
GLI INCONTRI
Gli incontri, introdotti dai professori Alberto Onetti, Enrica Pavione e Alessia Pisoni, vedono la presenza di manager di imprese italiane di diversi settori e hanno l’obiettivo di stimolare la riflessione su temi sfidanti e innovativi, che spaziano da sostenibilità e inclusione sino all’internazionalizzazione e all’innovazione. Il calendario prevede cinque lezioni della durata di circa due ore, sempre alle ore 14 nella sede di Monte Generoso a Varese. I manager in cattedra saranno: il 28 aprile Matteo Mingardi, chief innovation officer, Pelliconi, il 3 maggio Stefano Battioni, ex amministratore delegato Illva di Saronno, il 10 maggio Daniele Mangano, business developer di Elmec, il 15 maggio Sandro Sabelli, direttore business unit salumi export e sottoprodotti di Amadori e il 22 maggio Pier Scotti di Apple Education.
«UN’OCCASIONE PREZIOSA»
«È un’occasione preziosa per tutti coloro che intendono confrontarsi con tematiche attuali e di grande impatto sulla vita delle imprese in tutti i settori di attività - commenta il professor Alberto Onetti -, che sicuramente potrà contribuire a sviluppare una visione del futuro più globale, inclusiva e sostenibile. In linea con la sua Terza Missione, l’università deve essere sempre più integrata con il mondo dell’impresa e i territori dove insiste, in particolare in dipartimenti come quello di Economia. Per gli studenti inoltre rappresenta un’opportunità per vivere l’impresa durante l’università, prima di laurearsi».
© Riproduzione Riservata