LA NOVITA’
Nasce Biologia e sostenibilità: all’Insubria 15 corsi di laurea magistrale
In fase finale di approvazione, cresce l’offerta accademica tra Varese e Como

Due giornate per scoprire da vicino le lauree magistrali
dell’università dell’Insubria il 10 e 11 marzo, con un open day che anticipa quello delle lauree triennali e magistrali a ciclo unico in programma il 1 aprile.
IL PROGRAMMA DELL’OPEN DAY
Nelle aule del campus di Monte Generoso a Varese e nelle sedi di Sant’Abbondio e di via Valleggio a Como professori, ricercatori e studenti racconteranno l’offerta formativa dell’Ateneo per chi ha già una laurea triennale e desidera proseguire gli studi. Venerdì 10 marzo a Varese, nel Padiglione di Monte Generoso, dalle ore 10.30 presenteranno le aree giuridico-economica, sportiva, scientifico-tecnologica e delle scienze umane e sociali; a Como l’area scientifico-tecnologica dalle ore 10 nel Polo Scientifico di via Valleggio e l’area delle scienze umane e sociali dalle ore 12.45 nel Chiostro di Sant’Abbondio. Sabato 11 marzo, al Padiglione Lanzavecchia di via Dunant a Varese, dalle ore 10.30 spazio ai corsi di laurea dedicati alle materie biologiche, tra cui Biologia e sostenibilità, l’ultimo nato per l’anno accademico 2023/2024.
BIOLOGIA E SOSTENIBILITÀ, IL NUOVO CORSO
Con Biologia e sostenibilità, che è nella fase finale di approvazione, diventano quindici i corsi di laurea magistrale dell’Insubria nelle diverse aree. Il nuovo corso, ad accesso libero ma con verifica dei requisiti, fornisce conoscenze e strumenti avanzati riguardanti le risorse biologiche e il settore biomolecolare, per preparare figure che possono trovare occupazione in aziende che operano nella gestione di sistemi naturali, enti o aziende volti al restauro e alla conservazione delle risorse biologiche. L’offerta didattica dell’Insubria in ambito scientifico è attenta alle tematiche di attualità ed è in dialogo con il territorio per tirocini formative e tante esperienze sul campo.
Oltre ai “classici” Chimica, Fisica, Matematica, Informatica e Scienze ambientali, ci sono Biomedical sciences e Biotechnology for the bio-based and health Industry, erogati in inglese, e Ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro. Sempre molto richieste le due magistrali del Dipartimento d’eccellenza di Economia: Economia diritto e finanza d’impresa e, in lingua inglese, Geem, acronimo di Global entrepreneurship economics and management.
© Riproduzione Riservata