L’ANNUNCIO
La giustizia raddoppia i palazzi
Alcune funzioni saranno trasferite in viale Milano, nell’ex liceo artistico che già ospita giudice di pace e ufficiali giudiziari

Una seconda palazzina dedicata alla giustizia: e con gli ultimi cambi di ufficio, l’ex liceo Artistico in centro assume una vocazione univoca.
Come già anticipato nei giorni scorsi, con una delibera il Comune ha ratificato la disponibilità a ospitare negli spazi attualmente occupati dall’Informagiovani gli uffici degli Organismi di mediazione e di altre funzioni dedicate all’amministrazione della giustizia, contribuendo a liberare spazi in un palazzo di giustizia alle prese con una gran mole di lavoro arretrato.
In questo modo, tutto l’edificio che dal 2007 ospita già al piano terra e al primo piano gli uffici del Ministero di Grazia e Giustizia (Giudice di Pace e Ufficiali Giudiziari), avrà un’unica destinazione. Una decisione presa dalla giunta Galimberti dopo gli incontri ufficiali tra l’amministrazione comunale, gli organi giudiziari e il Consiglio dell’ordine degli avvocati. In queste occasioni infatti era emersa la necessità di avere ulteriori spazi per le nuove funzioni necessarie per l’amministrazione della giustizia. Le attività dell’Informagiovani invece saranno collocate nello stabile di via Como recentemente riqualificato. In questo caso è già stata avviata la progettazione condivisa per la realizzazione di un nuovo polo per i giovani.
© Riproduzione Riservata