MUSICA E SOLIDARIETÀ
Varese, Laura Marzadori inaugura il violino di Fondazione Giacomo Ascoli
Lo strumento di Academia Cremonensis verrà suonato al concerto benefico realizzato per raccogliere fondi per il progetto Il Faro

Academia Cremonensis, con l’obiettivo di promuovere solidarietà e bellezza, ha regalato un violino di pregio a Fondazione Giacomo Ascoli. Lo strumento, creato su progetto del professor Fabio Perrone, direttore culturale dell’accademia, sarà inaugurato dal primo violino del Teatro alla Scala di Milano, Laura Marzadori, in occasione del concerto benefico “Musica per Stare Bene”, sabato 16 marzo alle 21, alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Biumo Inferiore, a Varese.
L'evento mira a coniugare l'eccellenza musicale con la solidarietà, sostenendo iniziative di valore sociale e culturale. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, ente filantropico fondamentale nel promuovere iniziative culturali e sociali che arricchiscono il tessuto comunitario del Varesotto, evidenziando l'importanza dell'arte e della musica come strumenti di benessere e crescita collettiva.
La donazione, quindi, impreziosirà la serata benefica, promossa per raccogliere fondi destinati al progetto Il Faro, un approdo sicuro dove accogliere le famiglie dei bambini ricoverati all’Oncoematologia pediatrica di Varese, ma anche medici, ricercatori e specializzandi che si prendono cura dei piccoli pazienti.
Laura Marzadori si esibirà nel Concerto per Violino e Orchestra Op. 61 di Beethoven, accompagnata dell'Orchestra Cameristica di Varese diretta da Fabio Bagatin. In programma anche la Sinfonia N. 44 in Mi minore “Trauer” di Joseph Haydn. Dopo il debutto, il prezioso violino, con impresso il logo della Fondazione Giacomo Ascoli, sarà affidato in comodato d’uso a giovani musicisti vincitori di concorsi, per sostenere giovani talenti della musica nella loro formazione.
Lo strumento è dotato di un dispositivo NFC (Near Field Communication) che consentirà di raccontare la sua storia con i diversi violinisti che lo suoneranno nelle occasioni concertistiche nelle quali sarà impegnato. Una testimonianza tangibile della storia che questo violino porterà nel mondo della musica e della beneficenza.
© Riproduzione Riservata