A VARESE E PROVINCIA
L’idea: libri nelle cabine telefoniche
La Tim le dismette, si pensa a un uso alternativo che le valorizzi dal punto di vista culturale

Conto alla rovescia per la “dismissione”, come si legge sugli avvisi targati Tim, delle vecchie cabine telefoniche presenti in città e in tutta la provincia. Addio a un arredo urbano entrato nella vita di tanti prima del trionfo dei cellulari. Una dismissione che, nel caso della città giardino, riguarda 25 cabine ancora attive e sparse un po’ dappertutto, da piazzale Pogliaghi al Sacro Monte a piazza Monte. Ma c’è chi ha detto no, dando vita ad una corrente d’opinione che sta travalicando i confini della città. Perchè non scegliere qualcuna delle cabine destinate a scomparire e trasformarla in un angolo di cultura? Una proposta singolare, controcorrente, che suscita dibattito e confronto. A lanciare la proposta, il gruppo facebook “La Varese Nascosta”. Con un post affidato ai social, ha proposto che le cabine possano trasformarsi in “biblio-cabine”, luoghi in cui si possano trovare libri da prendere o da offrire. Anche le librerie sembrano disposte a fare la loro parte: chissà che l’idea si trasformi davvero in realtà.
© Riproduzione Riservata