L’IMPIANTO DELLE BETTOLE
Varese, l’ippodromo si rinnova
Investimento da 3 milioni da parte della Società Varesina incremento corse dei cavalli. Il progetto stasera in Commissione urbanistica

Tre milioni di euro per l’ippodromo, Guido Borghi vuole portare anche i concorsi ippici alle Bettole. Una nuova pista dedicata al trotto e un nuovo impianto elettrico pronto per la stagione estiva delle Bettole: queste le novità della prima parte del progetto che il presidente della Società Varesina Incremento Corse Cavalli, gestore dell’ippodromo, ha presentato all’Amministrazione comunale e che i consiglieri avranno modo di analizzare questa sera, martedì 18 aprile, in commissione urbanistica. «Si tratta di un investimento importante - spiega Borghi -. Un ulteriore regalo alla città, insieme ai 20 milioni che nel tempo abbiamo investito nell’impianto, che ci permetterà di ammodernare la struttura. Nell’immediato vorremmo sostituire subito l’impianto elettrico, con un moderno sistema di luci al led, in modo che sia operativo già per luglio. Più avanti, quando non ci saranno le corse, vorremmo invece rifare la pista del trotto, mantenendo ovviamente quella per l’allenamento».
Sono 250 i cavalli che tutti i giorni si allenano alle Bettole, 300 se si contano anche quelli del centro di Caravate e che fanno di Varese il più grosso centro di allenamenti d’Italia, secondo solo a Roma. Ragione per cui Guido Borghi vorrebbe anche ampliare l’offerta dell’Ippodromo, introducendo i concorsi ippici. «Abbiamo pensato alla realizzazione di una struttura, al centro dell’area, in cui ospitare i concorsi. Cosa che tra l’altro ci è stata chiesta dal Ministero e un primo appuntamento sarà organizzato proprio questa estate, perché l’Ippodromo di Varese è stato selezionati tra quattro che ospiteranno i concorsi ippici».
Società Varesina Incremento Corse Cavalli gestisce l’Ippodromo che è di proprietà del Comune di Varese. Tutti gli investimenti fatti nelle strutture pubbliche, dai gestori, solitamente vengono scomputati dal canone di gestione, ma fino ad ora per l’Ippodromo non è stato così e questa è un’altra questione che i consiglieri comunali dovranno valutare questa seta.
© Riproduzione Riservata