GRANDE FESTA
Varese, magia di Natale ai Giardini Estensi
Diecimila persone incantate dallo spettacolo dello studio Festi che resterà allestito fino al 17 gennaio
Il conto alla rovescia ha scandito il momento clou: si è acceso il grande arco che proietta verso il mondo incantato del Natale varesino. Alle 18.15, minuto più minuto meno, le volte in legno bianco hanno preso vita. Dal corridoio centrale conducono verso la fontana. Ed ecco il Giardino dell’incanto per le festività. Fino al 17 gennaio 2023, ci sarà oltre un mese per immergersi nella magia del Natale così come è stata ideata dallo Studio Festi, il regalo che il Comune di Varese ha voluto fare in particolare ai bambini della città, rendendoli protagonisti e primattori.
Lo ha sottolineato il sindaco introducendo l’evento.
Circa diecimila, secondo stime del Comune, le persone che sono accorse per vedere i Giardini Estensi illuminati secondo l’immaginifica fantasia di Valerio Festi, il patron di tanti eventi spettacolari, che questa volta, insieme a Monica Maimone e al resto del team, s’è speso per la sua città (abita a Velate). Una scenografia soffusa di rosso ha immediatamente catturato l’attenzione del visitatore all’ingresso. Sono arrivati in molti, e molti sono stati invitati a ritornare in momenti con meno ressa.
Mille luci hanno ricoperto le arcate che erano state installate nei giorni scorsi dall’ingresso e per decine di metri all’interno del giardino all’italiana, accompagnate con alte lingue di luce che svettavano verso il cielo invernale.
Un grande applauso ha salutato l’accensione inaugurale, preceduto dal discorso introduttivo del vicesindaco Ivana Perusin, che come Galimberti ha sottolineato l’impegno per dare alla città un momento di gioia fuori dall’ordinario. Loro, i bambini, gli alunni delle elementari, hanno dato vita alle storie in scena sulla facciata di Palazzo Estense, ispirate alla natura.
© Riproduzione Riservata