I GIORNI DELL’ACQUA
Varese, maltempo: danni al liceo Artistico
Inagibili i locali dell’attività amministrativa. Tregua e nuovo peggioramento del meteo domenica. Il record del 1988

È di una ventina il bilancio degli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Varese nella notte tra ieri, mercoledì 4, e oggi, giovedì 5 settembre, a causa del maltempo. Il temporale si è scatenato alle 9 di ieri sera; la pioggia è proseguita, a fasi alterne.
E a farne le spese, la sede del liceo Artistico di Varese, a Masnago: inagibili i locali destinati all’attività amministrativa.
E poi piante cadute, allagamenti e incidenti stradali non gravi: queste le ragioni delle uscite da parte dei vigili del fuoco.
La pioggia andrà avanti nella giornata odierna.
TREGUA E NUOVO PEGGIORAMENTO
Le previsioni del Centro geofisico prealpino annunciano miglioramenti per domani, venerdì 6 e sabato 7 settembre, con ritorno del maltempo domenica 8 settembre. Temperature massime in calo. L’aria si è decisamente rinfrescata. Permane per oggi l’allerta della Protezione civile della Lombardia per rischi idrogeologici.
LO SCORSO ANNO 30 GRADI
Lo scorso anno, settembre era stato caldo, ancora da estate piena, nella prima decade, con temperature fino a 30 gradi. E nella storia di Varese, la massima record di questo mese risale proprio a questi giorni: il 6 settembre del 1988 si registrarono 33 gradi.
© Riproduzione Riservata