FAMIGLIA SOTTO ESAME
Varese, mamma e figlia alla maturità
Abitano a San Fermo: Benedetta, 20 anni, frequenta l’Einaudi, Loredana, 49, ha sostenuto l’orale a Pagani

Di solito basta un solo maturando in casa a generare un clima di tensione. Figuriamoci quando ce ne sono due a interrogare il cielo canticchiando Notte Prima degli Esami di Venditti. In questo caso non parliamo di due gemelli, ma di una mamma e di una figlia che, per i casi della vita, in questi giorni stanno sostenendo entrambe l’esame che si ricorda più di tutti. Quello della maturità.
La figlia si chiama Benedetta Monte, ha 20 anni, frequenta l’Einaudi di Varese, indirizzo socio-sanitario.
La mamma, Loredana Acinapura, 49 anni, tre figli (la più piccola di 15 anni), si sta diplomando al liceo psicopedagogico di Pagani, in provincia di Napoli. Oltre al desiderio di raggiungere un traguardo personale, è stata la voglia di partecipare ai concorsi pubblici a spingerla a prendere il diploma. Mamma e figlia vivono a Varese, nel quartiere di San Fermo. La scuola di Pagani è stata scelta per motivazioni di tipo economico: al sud le scuole private costano meno che al nord.
Al di là degli scritti, che sono stati fatti a 850 chilometri di distanza, per tutto l’anno le due donne - quando i turni di lavoro della mamma lo permettevano - hanno studiato insieme, condividendo i sentimenti legati alla maturità. Ovvero la mole di studio, la paura di non farcela, il desiderio di finire al più presto e godersi un po’ di estate spensieratamente, pensando al futuro.
Gli scritti sono andati bene a entrambe. Nella prova di Italiano, la mamma ha scelto di commentare la lettera aperta al Ministro Bianchi: «Ho raccontato di come ho vissuto il Covid con i miei tre figli, e della difficoltà che hanno avuto nello studio» dice Loredana, che ha precisato che «è stato giusto ripristinare la vecchia maturità per premiare i ragazzi che si sono impegnati».
Benedetta, invece, ha scelto la traccia sull’elogio dell’attesa nell’era di whatsapp e racconta: «Ho scritto una riflessione sulla mancanza di pazienza dei ragazzi di oggi, che non sanno più aspettare». L’esempio della mamma che ha aspettato più di 20 anni a realizzare il sogno di prendere il diploma forse è stata d’ispirazione. Negli scritti la figlia ha totalizzato 73 punti la mamma 71. Con la possibilità di raggiungere rispettivamente una votazione di 98 e 96, quindi ottimi voti.
La mamma ha dato l’orale ieri, giovedì 29 giugno. «Sono soddisfatta, sentivo po’ di tensione ma poi ho parlato spedita - racconta durante il viaggio di ritorno a Varese in treno - È stato impegnativo preparare l’esame insieme a mia figlia per via degli indirizzi di studio diversi. Abbiamo potuto ripassare insieme solo italiano e inglese. Ci siamo interrogate e sostenute a vicenda il più possibile. È stata una bella esperienza che è durata tutto l’anno».
Per Benedetta il giorno dell’orale sarà domani mattina, sabato 1 luglio, intorno alle 12. Mamma e figlia si presenteranno tutte e due davanti alla commissione, Benedetta come esaminanda e Loredana tra il pubblico.
«L’anno prossimo andrò all’università. Devo decidermi tra ingegneria al Politecnico di Milano o biologia all’Insubria - spiega Benedetta - La mia carriera scolastica alle scuole superiori è iniziata al Newton, poi mi sono dovuta ritirare e ho concluso gli studi all’Einaudi, dove almeno ho potuto continuare a studiare biologia sanitaria».
Quando entrambe saranno mature, Loredana e Benedetta hanno in programma alcuni festeggiamenti. Prima di tutto una cena fuori con tutta la famiglia. Del resto non è cosa da tutti i giorni avere una mamma e una figlia che insieme aprono una nuova pagina della loro vita. E per Loredana c’è già una bella notizia: il 13 luglio inizierà a lavorare all’ospedale del Circolo come amministrativa.
© Riproduzione Riservata