IL FINE SETTIMANA
Un weekend di fuoco
Previsto picco di afa nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 luglio. Tantissimi appuntamenti in programma

Si preannuncia un fine settimana di fuoco, con temperature che arriveranno a sfiorare i 33° gradi. Tuttavia non mancherà la possibilità di qualche temporale sulle zone montane.
Le previsioni del tempo, stando agli esperti del Centro geofisico prealpino, de ilmeteo.it e meteosottoceneri.ch, sono orientate al bel tempo e al caldo.
Oggi, sabato 28 luglio, dovrebbe registrare il passaggio di una perturbazione temporalesca con instabilità tendente ad aumentare soprattutto sul Ticino settentrionale e in prossimità dell'arco alpino. In giornata, per lunghi tratti, ancora soleggiato con qualche nube. Il clima continuerà ad essere particolarmente afoso.
Domenica 29 luglio, infine, cieli sereni o poco nuvolosi con un picco di afa nel pomeriggio, quando la temperatura arriverà a 33 gradi.
Eventi musicali, buon cibo e cabaret: ecco il programma degli appuntamenti da non perdere, che si terranno a Varese e in provincia, selezionato dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina.
Sabato 28 luglio
VARESE
CON FIDO AL FORTE DI ORINO Passeggiata gratuita con gli amici pelosi e le Gev del Parco Campo dei Fiori: partenza alla 19 da via al Belvedere 17, cena al sacco. Info al 338.920858.
UN PIANOFORTE Due giovanissimi musicisti aprono la mini rassegna «Un pianoforte per Sacro Monte», al Museo Pogliaghi. Sono il pianista Vittorio Maggioli, tredicenne, e il violoncellista Alessandro Mauriello, quindicenne. In programma pagine di Beethoven, Rachmaninov e Prokofiev. Come da tradizione accanto al concerto è prevista una visita guida al Museo. Alle ore 17 alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte, 5 euro, prenotazione obbligatoria ai numeri 366.4774873 e 328. 8377206, info@casamuseopogliaghi.it.
GIGLIO Concerto dell’ensemble Giglio Armonico al santuario del Sacro Monte. In repertorio brani di musica strumentale e vocale arrangiati da Roberto Bacchin, l’organista. Completano la formazione Maria Eleonora Caminada (soprano), Elisa Ghezzo (flauto) e Ludovico Colombo (violoncello). Musiche di Vivaldi, Mozart, Handel e Bossi. Ore 18, ingresso libero, 0332.229223.
BLACK & BLUE FESTIVAL Stasera arriva la star del festival: il chitarrista Chris Cain. Nato a Memphis, in Tennessee, una cinquantina di anni fa, Cain «si è messo subito in luce come ragazzo prodigio che suona e scrive blues di altissima qualità, nella leggendaria Bale Street». Ai Giardini Estensi di Varese, in via Sacco, alle 21.30, ingresso 12 euro; tutto su www.blackbluefestival.com.
VA-JAZZ-FESTIVAL Edizione numero due per VaJazzFestival diretto da Renato Bertossi, in programma al suggestivo Tennis Bar di Villa Toeplitz. Alle 19.30 con lo swing e il post bebop dello Sheik Swing Trio, una formazione nata dall’incontro di tre giovanissimi varesini, il clarinettista Davide Sgarra, il contrabbassista Fabrizio Buzzi e il percussionista Tommaso Pigozzo. Alle 21.30 l’ensemble Organ Logistics del torinese Alberto Marsico, considerato uno dei migliori interpreti dell’organo Hammond, Diego Borotti (sassofono) e Alessandro Minetto (percussioni). Via Gian Battista Vico, info 347.4400967, ingresso a offerta libera.
VIVAMAG DAYS Seconda giornata della kermesse che festeggia il free press «Viva Mag». Oggi, dopo la tavola rotonda «L’autoproduzione musicale: scelta, necessità, evoluzione» animata da professionisti del settore, ci sono gli show case acustici della cantante Anna Agnello, My Dear Killer, Jack & Daniels e del cantautore Den Gallo. In sala Montanari, ore 18, ingresso libero, tutto su www.vivamag.it.
AGRA
FOTOGRAFIE Oggi alle 21 nella sede della Pro Loco inaugurazione della mostra fotografica di Maurizio Miozzi dedicata a Monteviasco. Patrocinata da Cai Luino, l’esposizione racconta la storia, l’ambiente, le tradizioni del paesino dell’alto Luinese aggrappato alla montagna.
ARCISATE
FESTA DEL CACCIATORE Al parco Lagozza dalle 19 risotto alle quaglie e polenta e ballo con Paolo & Stefano.
AZZATE
BERTOCCHINI Concerto rock blues del cantante e chitarrista mentre Diana D’Antino, acrobata e ballerina, danza all’interno di una sfera. Dalle 21 al Belvedere.
CALDÈ DI CASTELVECCANA
TUTTO È NUMERO Sino al 29 luglio è in corso il festival dei giochi matematici «Tutto è numero», evento ideato da Nando Geronimi, accompagnatore della Nazionale italiana di giochi matematici organizzati dall’università Bocconi. Stamattina il classico torneo di giochi matematici «Tutto è numero», freccette regole e pratiche di gioco, alle 14.30 la terza edizione del campionato italiano di Sudoku Junior e poi tornei vari. Altre info www.tuttoenumero.it.
CANTELLO
SAN MAFFEO Escursione notturna con Legambiente Valceresio in Valmorea, ore 20.30 al parcheggio del Carrefour in frazione Gaggiolo. Info 340.7995914.
CARDANO AL CAMPO
COSPLAY NIGHT PARTY Dalle 10 in via Battisti 2 serata a tema cartoni aperta a cosplayers e non solo con musica, canti, balli, buon cibo e gara cosplay. Ingresso 10 euro, 8 se in costume.
VINTAGE Al circolo Quarto Stato suonano i Vintage Violence, una via di mezzo fra De Andrè e i Nofx: una serata di rock graffiante ma in versione acustica. Dalle ore 21.30, ingresso libero.
CARNAGO
CBF BIRRA FESTIVAL Prosegue l’edizione numero sette targata CBF Carnago Birra Festival, organizzata dal birrificio Settimo, conosciuto anche come Siebter Himmel, a base di birra artigianale, musica live e ottima cucina. Stasera e domani cucina dalle 18 alle due di notte, con piatti della tradizione e la pizza portata da Veratti - Casual Gourmet. Stasera musica dal vivo con La Crisi Band. Al Siebter Himmel in via Monte Rosa 33, ingresso libero.
CASTELLANZA
BOLLICINE E PESCIOLINI Oggi e domani dalle 17.30 alle 23.30 serate enogastronomiche musicali alla Corte del ciliegio.
THE BELGIANS Cover di tutto un po’ in versione acustica alla baitina di via Azimonti; ore 21.30.
CLIVIO
IVANTUS L’associazione Ivantus propone al campo sportivo una due giorni di musica, ottima cucina, divertimenti per adulti e bambini e un finale col botto. Si comincia sabato alle 21.30 con una serata a ingresso libero, dedicata alla musica del grande Vasco Rossi presentata da Sergio Vistocco, l’accanito fan che ha alle spalle più di cinquanta concerti: sul palco Claudio Miscali degli Effetto Vasco Live Tribute e tre special guest, Alberto Rocchetti alle tastiere, Daniele Tedeschi alla batteria e Claudio (Gallo) Golinelli storico bassista della band di Vasco. Dalle 18 è aperto lo stand gastronomico.
COMERIO
SAGRA DELLA PORCHETTA Fino a domenica 29 sulla terrazza belvedere e nel salone polivalente cena, pranzi e serate danzanti a cura della Pro loco.
FERNO
SERATE ROCK Nella struttura polifunzionale Vela in via Pedrotti dalle 19 apertura cucina e poi musica dal vivo con RadioLiga.
GAVIRATE
FESTA SUL LAGO Sul lungolago oggi e domani balera a ingresso libero con Lisa Maff, Angelo De Luca e Morris e Paola Fabiani. Stand gastronomici aperti la sera e domenica anche a pranzo.
GORLA MAGGIORE
FESTA DELLA BIRRA Nell’area feste di via Sabotino stand gastronomico con piatti italiani e tradizionali dell’Oktoberfest, fiumi di birra e tributo a Michael Jackson con Sergio Cortés.
GORNATE OLONA
SERE FAI D’ESTATE Al Monasterto di Torba alle 20, 21 e 22 tre performance musicale con l’ensemble Sax Academy con 8 sassofoni e per tutta la sera aperitivo e visite guidate, www.serefai.it.
INDUNO OLONA
FESTA DELLA BIRRA Al campo in via Andreoli musica live e stand gastronomico.
LAVENA PONTE TRESA
SILENT DISCO L’area feste di via Iori ospita l’evento «Silent Disco on the Lake» organizzato dall’associazione Artefatti. Si inizia dalle 17.30 con lo sport e il torneo di beach volley all’oratorio e in contemporanea giochi da tavola con l’associazione Giochintavola. Alle 18.30 aperitivo, dj set con Nicola Zanchin, e stand gastronomico veg, e alle 21.30 gli Slide Away propongono la British Pop e finale di festa con la Back Cover Ban e il rock anni 70, 80 e 90.
LAVENO MOMBELLO
FUNIVIA Concerto sulla terrazza della Funivia per il festival «Il lago cromatico» con lo swing e il gipsy jazz dell’Hot Club di Bologna. Alle 21.30, biglietto, funivia e una consumazione 15 euro (ma c’è anche la possibilità di cena), info 348.6949499 e www.illagocromatico.com.
LUGANO
ROAM Al parco Ciani è in corso sino al 29 luglio Roam, il festival della musica sperimentale e underground che ha il cuore in nord Europa. Stasera super concerto dei Mogwai, i pionieri del post rock, nell’unica data svizzera del tour mondiale. Ad aprire la serata è il chitarrista, compositore e musicista elettronico austriaco Christian Fennesz. Tutto su www.roamfestival.ch, prevendite www.biglietteria.ch.
MACCAGNO
SERATA DANZANTE Iniziano stasera dalle 21 le serate danzanti organizzate dalla Pro loco: oggi in piazzale Roma, sabato 4 in piazza Unità d’Italia e l’11 in località Lido.
MONTAGNOLA (CH)
SANTILLI Il clarinettista Marco Santilli è ospite con il suo quartetto CheRoba della rassegna «Ceresio estate», per un omaggio a Hermann Hesse. Alle ore 18.30 in Sala Boccadoro, ingresso libero, info 004158.8664960.2
OLGIATE OLONA
D’AGOSTINO Gigi D’Agostino, il popolare deejay, anima la notte dello Zero di via san Francesco. Dalle ore 22.30, www.mailticket.it.
ORINO
DIALETTO IN PIAZZA Dalle 20.30 nella piazza del paese spettacolo di teatro dialettale.
SARONNO
ALTER ECHO Alter Echo - String Quartet, formazione da camera con musiciste donne, nata per accompagnare il tour dei Pooh nel 2012, mette i suoi archi al servizio della musica pop ed è un punto di riferimento di come si fa crossover in musica. Alle 21.30 nel cortile di Casa Morandi, via Varese, 10/5 euro, 02.96701990.
SESTO CALENDE
FUOCHI E DESIGN Il Festival di fuochi d’artificio approda come da tradizione a Sesto con inizio previsto per le 22.30 e visibile sul lungofiume. Lo show è accompagnato da tanti eventi collaterali come i concerti nelle piazze Mazzini, Garibaldi e Guarana. Non solo fuochi e attrazioni, a valere una passeggiata nel centro storico e sul lungofiume di Sesto Calende è anche il «Rossetti Design Park» che stupisce il visitatore attraverso installazioni luminose, nuove sculture e arredi urbani per sedersi e guardare il panorama e tre grandi opere galleggianti sul fiume Ticino.
SOMMA LOMBARDO
GIARDINO DEI GIOCHI D’ACQUA Oggi e domani alle 15.30 attività guidata per famiglie e bambini alla scoperta del movimento e della potenza dell’acqua, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.
MILONGUITA In piazzetta Tornavento la Pro loco e Lobate Colour Town propongono la magia del tango argentino al tramonto con musica dal vivo. Ingresso libero e gratuito.
TERNATE
STAZIONE IN FESTA Nel piazzale del Pro loco motivium bar la Compagnia dei mai a letto sforna costine a pranzo e cena.
TRADATE
BIELLE SOTTO LE STELLE Ritrovo dalle 21 all’Extemporae Café in via Europa 4 e partenza alle 22.30 per il giro in moto dei laghi organizzato da Bielle sotto le Stelle, 15 euro. Il ricavato andrà in beneficenza all’Alveare onlus.
TRAVEDONA MONATE
APERITIVO ESTIVO Dalle 18 al parco delle Fiabe aperitivo organizzato dalla Pro loco con ottimo cibo, musica e karaoke.
VEDANO OLONA
BRASILE Concerto di percussioni brasiliane con il duo formato da Gilson Silveira & Matteo Goglio dalle ore 21 a Villa Spech.
VIGGIÙ
FESTA ANPI VALCERESIO Ai giardini pubblici di piazza Europa dalle 19 pastasciutta gratis e griglia, a seguire canti della resistenza con il coro Rebelde.
Domenica 29 luglio
VARESE
VISITA AL POGLIAGHI Alle 11 e alle 16 alla casa museo Pogliaghi visita speciale analizzando le fasi costruttive e le particolarità architettoniche, 6 euro. Prenotazione consigliata al 366.4774873.
CAMPONOVO Si inaugura oggi alle ore 11 alla location Camponovo, al Sacro Monte, la mostra di Amleto Emery e Antonio Piazza intitolata «Colore e forma. Alle origini dell’emozione». Nell’ambito di «Sogno d’estate». Fino al 9 agosto giovedì e venerdì 14-19, sabato-domenica 10-19, ingresso libero.
ANDREA MELE Il compositore e musicista su chitarra acustica classica, 12 corde e baritona, seguito dall’etichetta Usa CandyRat alla Vecchia Varese suona in assolo brani propri. Dalle ore 20.30, ingresso libero.
BLACK & BLUE FESTIVAL La chiusura del Festival mescola musica e cinema e invita Meg Bluez, affascinante cantante milanese, interprete appassionata della musica nera delle origini, con i raffinati chitarristi Alberto Bregoli e Heggy Vezzano, che suona con Nina Zilli ed Andy J. Forest. Al concerto segue la proiezione di «Tre manifesti a Ebbing, Missouri» con Frances McDormand, film premiato agli Oscar, alla Mostra del cinema di Venezia e ai Golden Globes. Ai Giardini di Varese, ore 21, ingresso 8 euro; tutto su www.blackbluefestival.com.
VA-JAZZ-FESTIVAL Ultima giornata della seconda edizione del VaJazzFestival diretto da Renato Bertossi, in programma al suggestivo Tennis Bar di Villa Toeplitz. Alle 19.30 il sestetto del contrabbassista Roberto Mattei, atteso per un omaggio a Dave Holland insieme con il sassofonista Tullio Ricci, il chitarrista Fabrizio Spadea, il percussionista varesino Massimiliano Salina e tre giovani allievi, il trombettista Fabio Di Coscio, il sassofonista Luca Magnani e il trombonista Federico Ganora. Alle 21.30, tocca al trio di Yazan Greselin (pianoforte), Marco Rottoli (contrabbasso) e Matteo Frigerio (percussioni) che presenteranno il loro ultimo Cd con l’artista più atteso di questa tre giorni, il trombettista Flavio Boltro. Da ricordare anche il concerto «parlato» in programma alle ore 17 con il percussionista Gilson Silveira e il chitarrista Matteo Goglio dedicato ai ritmi della musica brasiliana. Via Gian Battista Vico, info 347.4400967, ingresso a offerta libera.
ANGERA
MUSEO DIFFUSO Passeggiata guidata alla scoperta delle bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche della città. Ritrovo alle 10 in via Marconi 2. Partecipazione libera e gratuita a prenotazione obbligatoria allo 0331.931915.
CALDÈ DI CASTELVECCANA
TUTTO È NUMERO Ultima giornata del festival dei giochi matematici «Tutto è numero», evento ideato da Nando Geronimi, accompagnatore della Nazionale italiana di giochi matematici organizzati dall’università Bocconi. Oggi finali di tornei, il pranzo, le premiazioni e il saluto al prossimo anno. Altre info www.tuttoenumero.it.
CARNAGO
CBF BIRRA FESTIVAL Ultimo giorno della settima edizione del CBF Carnago Birra Festival, organizzata dal birrificio Settimo, conosciuto anche come Siebter Himmel, a base di birra artigianale, musica live e ottima cucina. Cucina dalle 18 alle due di notte, con piatti della tradizione e la pizza portata da Veratti - Casual Gourmet. Stasera musica dal vivo con Peppe Santangelo new quartet. Al Siebter Himmel in via Monte Rosa 33, ingresso libero.
CASTELLANZA
ANITA & DAVIDE Anita Camarella e Davide Facchini propongono un repertorio originale e contaminato che fonde brani strumentali e swing italiano e statunitense anni 40, standard jazz e composizioni inedite. Dalle ore 19.30 alla Baitina di via Azimonti.
CLIVIO
MONTE SAN GIORGIO Il Monte San Giorgio, il cui versante italiano nel 2010 è entrato a far parte della Lista del patrimonio naturale mondiale Unesco, è una meta turistica a cavallo tra il Varesotto e il Canton Ticino. Oggi dalle 14 alle 18 le guide ufficiali del Monte San Giorgio propongono una giornata dedicata a famiglie ed appassionati alla scoperta del rosso ammonitico lombardo, dei calcari mal stratificati di colore rosato che spesso caratterizzati da ammoniti fossili. Visitor center del Monte San Giorgio e museo Insubrico, via Manzoni 21, 5 franchi (10 a famiglia). Info e prenotazioni al 351.2522982.
IVANTUS L’associazione Ivantus propone al campo sportivo una domenica di festa. Per tutto il giorno a disposizione dei bambini ci sono i gonfiabili e alcuni intrattenimenti come i palloncini e il trucca bimbi. Dalle 12 e dalle 19 stand gastronomico. Dalle 20.30 concerto degli Ogm Organismi Geneticamente Modificati. Per chiudere grande spettacolo pirotecnico.
COMERIO
SAGRA DELLA PORCHETTA Ultimo giorno sulla terrazza belvedere e nel salone polivalente cena, pranzi e serate danzanti a cura della Pro loco.
FERNO
3IOGINO Rock anni Sessanta e Settanta nella struttura Vela di via Pedrotti; ore 21, ingresso libero.
GALLARATE
TRAVERSATA BINN/DEVERO Escursione organizzata dal Cai di gallarate in pullman. Informazioni allo 0331.797564.
GAVIRATE
FESTA SUL LAGO Sul lungolago balera a ingresso libero con Lisa Maff, Angelo De Luca e Morris e Paola Fabiani. Stand gastronomici aperti la sera e oggi anche a pranzo.
GAZZADA SCHIANNO
MUSICA IN VILLA L’ensemble Ayame di Maya Nozaki (flauto), Marie Toriu (violino), Asami Orihara (viola da gamba) e Sayuri Nagoya (clavicembalo) esegue su strumenti originali pagine di Johann Sebastian Bach e del figlio Carl Philipp Emanuel. Villa Cagnola, alle ore 21, biglietti 15 euro, ridotti 10 euro, info 0332.875120, anche in caso di maltempo.
GORLA MAGGIORE
FESTA DELLA BIRRA Nell’area feste di via Sabotino stand gastronomico con piatti italiani e tradizionali dell’Oktoberfest, fiumi di birra e musica con il tributo a Vasco Rossi con La combricola del Blasco e ospiti speciali Alberto Rocchetti, Andrea Braido e Diego Spagnoli.
LUGANO
OTTONI «Carta bianca agli ottoni», concerto di chiusura per la rassegna «Ticino musica». Alle ore 21, aula magna del Conservatorio, ingresso libero.
ROAM Al parco Ciani ultima serata di Roam, il festival della musica sperimentale e underground che ha il cuore in nord Europa, con Disco Doom, un progetto noise rock zurighese, e poi Bombers, che hanno all’attivo l’album «Mw» in cui con i sintetizzatori sono bravi a creare atmosfere etereee ed extraterrestri. Tutto su www.roamfestival.ch, prevendite www.biglietteria.ch.
LUINO
VAL BEDRETTO Escursione con il Cai di Luino alla punta d’Elgio in Val Bedretto in Ticino: ritrovo alle 6.20 al posteggio della piscina in via Lugano. Info e dettagli allo 0332.530019.
SOMMA LOMBARDO
COSTINA FEST Dalle 11 alla comunità di Maddalena dell’Anffas Ticino in località Molino di Mezzo cucina aperta con costine fino ad esaurimento.
GIARDINO DEI GIOCHI D’ACQUA Oggi e domani alle 11 e 15.30 attività guidata per famiglie e bambini alla scoperta del movimento e della potenza dell’acqua, 3 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.
VISITA AL PANPERDUTO Visita guidata a piedi allo snodo idraulico, al museo delle Acque italo svizzere e al giardino dei giochi d’acqua, alle 17, 6 euro. Prenotazione obbligatoria al 342.6766047.
TRADATE
SENTIERO NATURA Apertura straordinaria del Sentiero natura dalle 14.30 alle 18 in via ai Ronchi. Info allo 0331.841900.
BUBBLE SOCCER Dalle 17 nel parco di Villa Inzoli in via Zara angolo via Mameli gara a squadre.
TRAVEDONA MONATE
TRAVERSATA DEI LEONI Dalle 8 sul lago l’associazione Hic Sunt Leones organizza la traversata a nuoto su due percorsi, di 2,4 km e, novità, 7,7 km. www.hicsunleonesvarese.it.
VEDDASCA
FESTA DELL’ALPEGGIO Al passo Forcora dall’alba al tramonto mostra animali, pranzo con gli allevatori, vendita prodotti tipici, laboratorio caseario, Banda degli stonati e coro AmiciMiei.
VIGGIÙ
FESTA ANPI VALCERESIO Ai giardini pubblici di piazza Europa dalle 12 pranzo, 20 euro, su prenotazione al 340.7626612.
© Riproduzione Riservata