DOMENICA DI SPETTACOLO
Varese, Moffa apre i “Pomeriggi Teatrali”
Al via la nuova edizione. Nel Salone Estense lo spettacolo del comico formatosi all’Accademia Franzato

I “Pomeriggi Teatrali” diretti da Paolo Franzato danno inizio alla 18° edizione con uno spettacolo in cui la voglia di teatro dal vivo ha ben due punti esclamativi. Si tratta di “Live!!”, performance del comico e cabarettista Urbano Moffa che in questa occasione festeggerà anche i suoi trent’anni di carriera.
L’attore, che si è formato proprio all’Accademia Teatro Franzato prima di intraprendere una lunga carriera tra palco e noti show televisivi, si interroga sull’origine della comicità e si muove tra piccoli gesti e tic quotidiani, oppure tra manie dovute al Covid e ricordi d’infanzia. In questo Amarcord finiscono per intrecciarsi Jimmy Hendrix, le problematiche di essere sordi, la ninna nanna cantata dalla mamma fino alle processioni della Madonna Addolorata, sullo sfondo di una Puglia che profuma di salsa di pomodoro.
Nel corso dello spettacolo, che andrà in scena al Salone Estense di via Sacco domani, domenica 15 gennaio, alle 18.30, non mancheranno i personaggi più amati nati dalla fantasia di Moffa.
Stesso palcoscenico per la seconda rappresentazione in cartellone: sabato 25 febbraio alle 18.30 il teatro incontrerà il ciclismo in “Una vita sui pedali - La grande scalata di Binda, Bartali e Coppi”. Di e con Pietro Grava, Federico Nava e Riccardo Trovato, la piece è stata selezionata al “Bonsai Festival 2022” e ha per protagonisti tre attori che cercano di raggiungere un traguardo fatto di parole, gesti ed emozioni, per raccontare le vite dei campioni del pedale. Risate, liti e lampi di genio scandiscono la creazione dello spettacolo che finisce per diventare lo spettacolo stesso.
Domenica 12 marzo alle 18.30, sarà la commedia ricca di ironia “Femmine galattiche” del drammaturgo varesino Giuseppe Della Misericordia a chiudere il programma di spettacoli pomeridiani al Salone Estense. Dopo il successo dell’anno scorso, Monica Anchieri, Marcella Magnoli, Caterina Murrazzu e Irene Terzaghi torneranno a giocare brillantemente con i temi femminili di sempre declinati in chiave ultramoderna: figli, lavoro, uomini, la libertà, il corpo, dirette da Raffaele Campolattano, Alessandro Mezzanotte, Mauro Provvidi e Marco Rodio in una produzione Teatro Franzato.
© Riproduzione Riservata