IL PROGETTO
Varese: nonni e nipoti contro le truffe
Premi a cinque scuole della Provincia

Cinque scuole premiate, da nord a sud della provincia, per promuovere il progetto che vede “Nonni e nipoti insieme contro le truffe“, in cui la questura di Varese ha collaborato attivamente con l’ufficio scolastico territoriale, con il patrocinio di Prealpina.
Alla tensostruttura dei Giardini Estensi sono stati premiati con attestato di merito e un buono da spendere per le scuole stesse l’Istituto Crespi di Busto Arsizio (classe 2E), l’istituto superiore Zappa di Saronno (classe IC AM), la scuola media Passerini di Induno Olona (classe 3A), la media Anna Frank di Varese (classe 3B), la media Dante di Gallarate (classe 2 C - Giovanni Mazzucchelli).
Un lavoro che è partito in epoca pre pandemica, nel 2019, ed è continuato in dad, e che ha visto in totale 1247 ragazzi coinvolti, con i loro insegnanti, per creare cinque volantini che servano a mettere in guardia i nonni dalla miriade di truffe cui possono essere soggetti. Sfruttando la splendida relazione che si instaura tra loro e i nipoti, l’obiettivo può essere raggiunto: si troveranno in tutti i luoghi frequentati dagli anziani e, grazie alla collaborazione con Confcommercio, nei negozi.
In produzione anche, dopo l’estate, un video con finalità sociale che verrà diffuso nei punti nevralgici in cui si trovano gli anziani, e che si deve al generoso impegno di Lella Ambrosetti Conte. Ma la campagna di sensibilizzazione non termina qui, anzi: questa è solo la prima tappa. Altre ne verranno perché si riesca a evitare reati che colpisono i più anziani, privandoli dei ricordi di una vita.
© Riproduzione Riservata