STRADA FACENDO
Varese, nuovo asfalto: lavori di notte
Estate calda di cantieri: 20 chilometri nel piano degli interventi. Ecco la mappa delle vie interessate

Le strade del centro di Varese si rifanno il look sotto le stelle. Sono iniziate ieri, mercoledì 10 luglio, le asfaltature notturne delle vie che attraversano il cuore della città e che finiranno con i rattoppi delle buche presenti anche su tutto il ring.
A risvegliarsi scarificate, ieri mattina, sono state la via Marcobi, la corsia dei bus di via Sacco, l’incrocio tra via Verdi e via Sacco, la corsia dei bus di via Sanvito, fino alla via XV Aprile, e la via Morandi.
I lavori di rimozione del vecchio asfalto sono iniziati quasi ovunque alle 21 di martedì 9 luglio per evitare di impattare eccessivamente sulla viabilità cittadina. E infatti, a parte qualche rallentamento, nel centro città non si sono avvertiti particolari disagi alla circolazione. Così come in via Sanvito, dove gli operai sono al lavoro anche con le operazioni di fresatura e sistemazione dei chiusini, in via Bainsizza, Castelli e Limido, nel tratto compreso tra via Sant’Imerio e Goldoni. E poi in largo Flaiano, sul vecchio ponte.
Lo stesso non si può dire di via Tasso invece, dove i lavori di sistemazione della strada stanno creando parecchi disagi a residenti e automobilisti, che utilizzano l’importante arteria di collegamento tra il lago e la città. Tanto che martedì mattina, poco dopo l’annuncio della proroga della chiusura di altri 10 giorni, non vedendo gli operai al lavoro e con i mezzi scomparsi, i residenti hanno autonomamente tolto le transenne e ricominciato a transitare nel tratto di strada, che risulta di fatto un cantiere abbandonato.
Tra luglio e agosto si lavorerà anche su via Crispi, che vedrà un intervento sui marciapiedi. Nuovo asfalto anche in via Morandi, via Saffi, via Borghi, via Bolchini. Poi ancora via Corridoni, via Campigli, via Truno. Nella zona nord sarà coinvolto anche viale Valganna, nel tratto da viale Ippodromo a via Vanetti, e via Postumia. Si prosegue poi con via Daverio e Pasetti. Le asfaltature coinvolgeranno anche la via Appiani, via Castellini e via Dante. Verso il Sacro Monte poi via Campo dei Fiori, via Fincarà e via Ceppo. E ancora via Gozzi, via Micca, via Dezza, via Maestri del Lavoro, largo Talamoni, via Vetta D’Italia, via Anfossi, via Mirasole.
In generale, gli interventi sulle strade rientrano nel piano delle asfaltature estive della città che quest’anno, stando alla comunicazione diffusa da Palazzo Estense, prevede quasi 20 km di nuovo asfalto per un investimento di quattro milioni di euro e quasi 130mila metri quadrati di strade tra principali, secondarie e percorsi pedonali che saranno rimesse a nuovo.
«Il Comune ha infatti affidato ad un unico soggetto la cura delle strade - aveva annunciato l’assessore Andrea Civati -, che riguarderà non solo l’asfalto ma anche tutta la manutenzione che ne consegue, compreso l’intervento legato allo sgombero neve nel periodo invernale e la segnaletica. Si tratta di un miglioramento che punta all’efficienza e alla tempestività degli interventi». Non ne sono convinte le opposizioni: «Sorgono parecchi dubbi, in particolare legati all’immediata copertura economica e alle risorse realmente disponibili per questo piano e su quali interventi verranno effettuati - commenta il leghista Stefano Angei -. Abbiamo fatto un accesso agli atti e un’interrogazione per capire i dettagli di questi interventi».
© Riproduzione Riservata