GLI APPUNTAMENTI
Varese, omaggio ai Pink Floyd
Domenica ricca di eventi e iniziative in provincia

Numerosi gli appuntamenti in programma per oggi, domenica 30 luglio, sia per i più grandi, sia per i più piccoli. Gli eventi e le iniziative spazieranno dalle feste gastronomiche alle serate danzanti e alle camminate nella natura.
DOMENICA 30 LUGLIO
ANGERA
Vela storica - Mini crociera per godere della bellezza del Lago Maggiore a bordo di una barca a vela storica dell’associazione Vele d’Epoca Verbano con partenze alle 9, alle 11.30 e alle 15.30 e rientro dopo due ore circa.
ARCISATE
Festa del pescatore - Al Parco Lagozza alle 12 pranzo con risotto alla pescatora, alle 18.30 apertura festa e cena e dalle 21 serata danzante.
BESOZZO
Biodanza - Dalle 10 alle 16 il palazzo comunale di via Mazzini 2/A si trasforma in uno spazio per sentire e sentirsi provando dalla danza espressiva alla meditazione. Info e prenotazioni al 338.6929464.
BRINZIO
Cammino d’estate - Ritrovo alle 10.45 al Municipio in via Indipendenza 9 e inizio camminata che comprende il Laghetto, la Fonde del Cerro, Wild Land, la cascata del Pesegh e altro. Esercizi di forest pathing e visita su richiesta del Museo della Cultura Rurale Prealpina. Pranzo al sacco e rientro per le 16.30. Costo 20 euro. Info e prenotazioni al 392.6590191.
BUSTO ARSIZIO
BA Estate - In piazza Garibaldi e in via Fratelli d’Italia mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.
CARNAGO
CBF Festival delle birre artigianali - Al birrificio Settimo Craft House in via Monte Rosa 33 dalle 17.30 a mezzanotte 2 si mangia, si balla e soprattutto si degustano ottime birre artigianali. Ingresso libero.
CASALZUIGNO
Festa alpina - Al Parco delle Rimembranze ritrovo Alpini e alzabandiera, messa e rinfresco, al parco area feste alle 12 alle 19 stand gastronomico, alle 21 serata danzante.
CAZZAGO BRABBIA
Festa del pesce di lago - Dalle 12 alla darsena la Pro loco organizza la festa dedicata al pesce di lago con degustazione anche di altre specialità.
CLIVIO
Ivantus Military Fest - Nell’area feste di via Ermizada alle 8.30 ritrovo al campo base organizzazione mezzi e partenza dell’autocolonna con sfilata senza sosta con onore ai caduti al monumenti di Baraggia e Besano, segue colazione dagli Alpini Besano e benedizione dei mezzi, formazione autocolonna per la sfilata senza sosta con onore ai caduti ai monumenti di Viggiù e Saltrio, alle 11.15 ammassamento con i mezzi pesanti al parcheggio di via Plinio e ritrovo autorità e sfilanti, alle 11.45 parata verso il monumento ai caduti in via Trentini con la Fanfara congedati della Folgore, la Fanfara storica Carabinieri Reali 1883, mezzi storici, associazioni, autorità italiane, estere e civili; alle 12.45 rientro al campo base e pranzo agli stand gastronomici, nel pomeriggio trasferta per gli onori ai monumenti ai caduti di Nassirya di Besano e Viggiù, dalle 19 cena agli stand gastronomici e in serata esibizione della band Effetto Vasco con special guest Il Gallo bassista di Vasco Rossi e a seguire spettacolo pirotecnico. Al campo base oltre agli stand gastronomici sempre aperti c’è la possibilità di pilotare mezzi corazzati cingolati, fare un giro tra diversi stand di associazioni e possibilità di provare il gonfiaggio dei paracadute d’emergenza.
COMERIO
Sagra della porchetta - Nell’area feste a pranzo e cena stand gastronomico e alle 21 esibizione di Lorenzo Bertocchini con Giorgio Caserini.
GAVIRATE
Festa d’estate - Alle 12 apertura cucine per il pranzo nell’area feste sul lungolago e bancarelle di mercatini organizzati dalla Pro loco.
GOLASECCA
Lughnasad - Alle 10-12.30 e 15-18 possibilità di accesso al museo di Golasecca in piazza del Comune a partecipazione gratuita. Alle 11 al Campo Sportivo apertura mercato artigianale, ristorazione, campi storici con laboratori didattici e incontro delle tribù. Alle 14 workshop di spada medievale a cura di ASD L’Arimanno, alle 15 podcast “Maledizioni fatate, cure e stregonerie in Irlanda” con la scrittrice Elena Percivaldi e stage di danze folk a cura di Gens d’Ys, alle 16 gare di forza celtica a coppie e laboratorio di arpa con Rossana Monico. Alle 17 incontro “Lughnasad: celebrazione di vita e di morte” a cura di Monica Casalini. Dalle 19 concerti di Rossana Monico, Corte di Lunas e Aexylium. Biglietti 10/15 euro.
GORLA MINORE
Estate in villa - Alle 21 al Parco di Villa Durini rappresentazione musicale “Le 100 batterie” di Umberto Cesarano.
INARZO
Musica nelle residenze storiche - Alle 21 sul Sagrato dei Santi Pietro e Paolo in piazza Concilio Ecumenico concerto intitolato “Ottoni all’opera” con i Milanolusterbrass. Musiche di Mozart, Donizetti, Rossini, Verdi e Puccini. Informazioni al 345.2373231.
ISPRA
Festa del bambini pescatore - Sul lungolago dalle 8.30 alle 11.30 gara di pesca gratuita aperta a tutti i bambini dai 4 ai 14 anni.
Lagovisioni - Per la rassegna di cinema all’aperto in lingua italiana e originale alle 21 in piazza Ferrario proiezione di «Lady Bird» di Greta Gerwig.
LAVENA PONTE TRESA
Teatro Circo - Per la rassegna “Terra e Laghi” la compagnia Geracircus presenta alle 18 all’area feste “A qualcuno piace (il) caldo” di e con Sandro Sossi. Ingresso gratuito.
LAVENO MOMBELLO
Concerto - Alle 16 nella chiesa dei Santi Filippo e Giacomo per il ciclo di concerti sugli antichi organi della provincia si tiene l’esibizione di Marco Ruggeri. Ingresso libero.
LEGNANO
La bella estate - Alle 21.30 al Castello cabaret-concerto in omaggio a Nanni Svampa dal titolo “Ciao Nanni”. A cura di Francesco Pellicini, con Paolo Pellicini alla chitarra e Fazio Armellini alla fisarmonica. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info a segr.cultura@legnano.org, allo 0331.471575/578 o biblioteca.legnano@csbno.net, allo 0331.547370.
LUINO
Piccio tra vero e ideale - Alle 18 a Palazzo Verbania finissage della mostra con il saluto delle autorità.
MACCAGNO
Jazz in Maggiore - Alle 21 all’Auditorium di Maccagno in via Valsecchi concerto dell’Alboran Trio composto da Paolo Paliaga al piano, Dino Contenti al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria. Ingresso libero.
Esterno notte - Alle 21.30 nel giardino del Micromuseo a Cadero proiezione del film per famiglie “Pinocchio” di Hamilton Luske. Ingresso gratuito.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA
Festa del pulaster - In località laghetto dalle 12 e dalle 19.30 apertura cucine. A pranzo intrattenimento musicale e dalle 20.30 musica live con la pop band femminile Alea. Prenotazione tavoli non obbligatoria al 389.6952823.
PORTO VALTRAVAGLIA
Costina sul lago - Sul lungolago in piazza Imbarcadero dalle ore 12 a pranzo e cena ci sono le costine della Compagnia dei mai a letto sia da asporto che da gustare in loco.
SANGIANO
Cinema all’aperto - Alle 21.30 a Villa Fantoni proiezione del film “Luca” per bambini, 5 euro. In caso di maltempo la proiezione sarà spostata a giovedì 3 agosto.
SESTO CALENDE
Concerto - Alle 21 in piazza De Cristoforis la musica ballabile degli anni Sessanta con 60lire Show Band. Ingresso gratuito.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
TAINO
Il lago cromatico - Alle 21.30 al Monumento Giò Pomodoro concerto dal titolo “Echo of the Soul” di KyoShinDo, ensemble di percussioni giapponesi taiko. Per informazioni info@illagocromatico.com o illagocromatico@gmail.com.
TRADATE
Terra e Laghi - “Il Mago di Oz” alle 21 in piazza Nelson Mandela nell’adattamento di Chiara Di Macco, in scena con Maurizio Stammati. Pupazzi di Ada Mirabassi. Le scenografie di Marco Mastantuono danno vita a una sorta di macchina dei sogni, le musiche originali sono di Giordano Treglia. Ingresso gratuito.
VARESE
Varese Summer Festival - Alle 21.30 ai Giardini Estensi in via Sacco 5 concerto-omaggio intitolato “Pink Floyd History” con The Dark Side Orchestra. Biglietti 25/40 euro.
Finché c’è luce c’è Jazz - Alle 19 al Circolo di Sant’Ambrogio in piazza Milite Ignoto 4 ultimo appuntamento con la rassegna jazz domenicale, questa sera si esibiscono Francesco Pinetti al vibrafono e Yazan Greselin al piano. Ingresso libero con possibilità di contributo artistico facoltativo.
Visite al Battistero - Dalle 16 alle 18 visita al Battistero di San Giovanni in piazza Battistero a cura dei volontari di Italia Nostra.
VERGIATE
Vergiatese calcio in festa - Prosegue la festa della Vergiatese calcio al Bosco di capra con cucina aperta a pranzo e cena, serata danzante e con varie specialità. Info al 347.6563926.
© Riproduzione Riservata