SANITÀ
Ospedale Del Ponte, ecco la nuova Ostetricia
Inaugurato il reparto costato seicentomila euro

È stato inaugurato oggi, martedì 7 giugno, al secondo piano del padiglione Leonardo all’ospedale Filippo del Ponte di Varese, il nuovo reparto di Ostetricia e Nido, oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e decoro frutto di un investimento di oltre 600mila euro.
IL NUOVO REPARTO
Nel dettaglio, Asst Sette Laghi ha investito 420mila euro per rinnovare radicalmente il reparto di degenza, compresi il condizionamento e il totale rifacimento dei bagni. La Fondazione il Ponte del Sorriso, invece, ha raccolto le donazioni dei cittadini per 180mila euro da destinare a sostituire pavimenti e porte, ma soprattutto per decorare gli ambienti, compresi quelli dell’adiacente Nido, rendendoli straordinariamente colorati.
GIÀ IN FUNZIONE
Il nuovo reparto è già funzionante, con i suoi 35 posti letto di Ostetricia fisiologica, a cui si aggiungono altri 8 posti letto di patologia della gravidanza al primo piano, ospitati in stanze doppie o singole.
I COMMENTI
«Grazie - sono le parole pronunciate da Gianni Bonelli, direttore generale di Asst Sette Laghi - alla fondazione Il Ponte del Sorriso che, ancora una volta, ci ha accompagnato nel percorso di crescita e potenziamento del polo della donna e del bambino. Grazie a tutti i donatori che hanno dimostrato concretamente di credere in questo progetto, di avere fiducia nell'ospedale Del Ponte. Grazie e complimenti quindi ai nostri operatori, quelli che lavorano qui tutti i giorni e tutti i giorni dimostrano ai varesini e ai varesotti che meritano tutta la loro fiducia».
«Portare arte, colore, fantasia, creatività in un ambiente solitamente asettico come un ospedale, è sempre una sfida - ha aggiunto Emanuela Crivellaro, presidente de Il Ponte del Sorriso - I reparti non sono tutti uguali e non curano le stesse patologie. Occorre quindi riflettere con attenzione sullo spazio in cui si va a intervenire e immaginare come renderlo accogliente e rassicurante, tenendo ben presente le emozioni e il benessere che le scelte cromatiche ed artistiche possono suscitare nelle persone ricoverate, mamme, neonati o bambini».
«La collaborazione con il terzo settore fa grande la Lombardia - ha concluso il presidente della commissione regionale Sanità, Emanuele Monti - e fa grande l'ospedale Del Ponte. Ringrazio di cuore il personale, perché è innanzitutto merito loro se il Del Ponte è un centro di eccellenza per il territorio insubrico e oltre. E grazie, in particolare, alle ostetriche, il cui ruolo, grazie alla legge di potenziamento, sarà valorizzato con l'introduzione dell'osterica di famiglia, primi in Italia. Grazie, infine, ad Asst, capace di portare avanti con grande decisione il piano di potenziamento del polo territoriale».
© Riproduzione Riservata