SICUREZZA
Varese, piazza XX Settembre blindata
Chiuso il cancello pedonale: più controlli

I periodi peggiori sono stati quelli che sono seguiti ai vari lockdown di quest’anno e mezzo di pandemia. In particolare l’ultimo, quando forse per la grande voglia di uscire a “riveder le stelle” di questa primavera l’atmosfera era ancora più incandescente, in piazza XX Settembre. «Mi ricordo bene d quando il sabato c’erano intere bande di giovani, anche piuttosto agitati, che sciamavano dalla stazione verso la nostra zona - dice Maria Teresa Casati, dell’omonimo negozio di ottica che ha sede nella piazza - Ecco perché ci rendevamo conto tutti che un intervento di riqualificazione non era più procrastinabile, anche se Galimberti qualcosa ha tentato di fare, devo riconoscerglielo. Ma occorrevano rinforzi». Perciò non è un caso che la presentazione dei nuovi agenti di polizia locale in forza al comando di via Sempione sia avvenuta proprio lì(vedi articolo più a destra, ndr).
C’è un altro fatto che ha consentito, da un paio di settimane, di vedere migliorata la situazione dell’ordine pubblico. È stato chiuso all’incirca poco prima della fine di giugno il cancello che si trova a un’estremità della piazza XX Settembre, quella che dà direttamente sull’aula studio Forzinetti. Un gior di chiave, e non si apre.
Vero è che chi deve andare in aula studio a questo punto è costretto a passare da via Como.
Ma il provvedimento adottato serve principalmente per contenere lo spaccio, perché chi spaccia non può più sfuggire alle pattuglie di carabinieri, polizia e polizia locale che notte e giorno pattugliano la zona, perché non ci riesce.
«All’apertura post lockdown qui si sono dati appuntamento in tanti e zuffe e tafferugli non si contavano più - dice un negoziante - Ora sembra vada meglio». È la percezione della sicurezza nel centro quella che si tenta di recuperare da parte degli amministratori. In particolare in questa zona semicentrale. Per esempio nell’ora di pranzo si popola dei tanti che si fermano sulle panchine di fronte all’ex Politeama oppure, di mattina, di signore e giovani che vanno al bar di piazza XX Settembre.
Sicurezza è anche quella che chiedono coloro che si fermano ad attendere l’autobus davanti al negozio di Zara: non è piacevole, soprattutto quando d’inverno il buio arriva presto, essere importunati alla fermata.
© Riproduzione Riservata