GLI APPUNTAMENTI
Varese presenta le “Luci di Natale alla Rasa”
”Domeniche ai musei” a Busto Arsizio: Giocomerenda per bambini al Museo del Tessile dal tema «Storie di seta»

Domenica ricca di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese
DOMENICA 19
VARESE
Gli Echi della Natura
Alle 15 trekking guidato tra il foliage e i colori d’autunno ai giardini Estensi, alle 20.45 nel Salone Estense concerto young «The best of. Gli Echi della Natura Academy» con Marco Baliero al Clavicembalo e alle 21 sempre nel Salone Estense concerto «Radici barocche young» con gli studenti del Festival Echi Urbani.
Renato Guttuso al Sacro Monte
Percorso alla scoperta dell’opera di Guttuso «Fuga in Egitto» sul Viale delle Cappelle e visita al centro espositivo per ka visione del video realizzato in occasione del recente restauro dell’opera e camminata a piedi fino alla terza Cappella per ammirare il murale. Info e dettagli al 3666.4774873.
Al Sacro Monte
Fino al 31 dicembre dalle 10 alle 16 il Centro esposizioni Macchi alla Prima Cappella è aperto e visitabile per far conoscere la collezione custodita. Info al 366.774873.
Visita al Battistero
Dalle 15.30 alle 17.30 possibilità di visitare il Battistero in piazza Battistero con i volontari di Italia Nostra.
Luci di Natale alla Rasa
Dalle 10 alle 19.30 nel centro tra vie e cortili della Rasa sono allestiti oltre 115 gazebo con tante idee regalo per Natale. La località è raggiungibile in auto parcheggiano alla Motta Rossa o in autobus con partenza dall’Ippodromo in piazzale Martiri della Libertà.
Anello ex Cava Donati
Passeggiata alla Rasa per visitare il nuovo allestimento dei BioLab al Villaggio Cagnola e alla scoperta della ex Cava Donati e di quello che rimane della fornace della Riana. Ritrovo alle 9.30 al parcheggio del Villaggio Cagnola alla Rasa. Info e prenotazioni su insubriaparkturismo.eu.
Comedy Lab
Ginevra Fenyes e il suo spettacolo «Cono o coppetta?» alle 17 al teatro di piazza Repubblica: dai social al palcoscenico per divertirsi con piccole follie quotidiane. Biglietti: 15/20 euro.
ANGERA
Conferenza
Alle 17.30 al Museo Archeologico in via Marconi 2 «Preistoria e protostoria del territorio varesino: dalla grotta di Angera alle palafitte dei laghi» con la dottoressa Barbara Cermesoni conservatrice dei Musei Civici di Varese. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a prenotazioniangera@gmail.com.
Laboratorio per bambini
Alle 15 al Museo Archeologico in via Marconi 2 laboratorio «I colori delle pietre» per bambini 3/7 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a prenotazioniangera@gmail.com.
ARCISATE
Trattoristi varesini
Alle 10.30 ritrovo al parco Lagozza, benedizione e aperitivo offerto dalla Pro loco, alle 12 partenza della sfilata per la Bevera e alle 13 pranzo nell’area feste Ivantus a Clivio.
BESOZZO
Il mondo del fantasy
Omaggio a Tolkien alle 16 giochi da tavolo a tema fantasy in sala letture e alle 18 concerto del gruppo folk Araldyca nella sala mostre. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
Teatro famiglie
La compagnia C’è un Asino che Vola alle 16 al teatro San Giovanni Bosco con «Mago Magrino e gli Animali Magici». Ingresso 6 euro.
Domeniche ai musei
Alle 15.30 Giocomerenda per bambini al Museo del Tessile dal tema «Storie di seta». Attività gratuita con prenotazione obbligatoria. Info allo 0331.390242.
CASSANO MAGNAGO
Il venditore di palloncini
Teatro per bambini e famiglie all’Auditorio alle 16: Fausto Verginelli, attore e performer, dà corpo e voce a un personaggio che conduce in un viaggio poetico tra immaginazione, canzoni e colori, dando vita a uno spettacolo di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente. Biglietti 8/12 euro.
Presentazione
Alle 16 in biblioteca Collodi Laura Orsolini presenta «Emma e i fantini detective».
CASTIGLIONE OLONA
Volo
Si inaugura alle 16 nella ex sala consiliare in piazza Garibaldi la mostra con opere di Sonia Cattagnoli e Sara Russo. Fino al 3 dicembre, sabato ore 15-19 e domenica 10-19. Ingresso libero.
Trippa per tutti
Dalle 11 in piazza Scarpazza distribuzione di trippa a cura degli Amici dello Stalett, 7 euro a porzione.
FAGNANO OLONA
Centomila gavette di ghiaccio
Nella Sala Camino del Castello Visconteo è possibile ammirare le opere della personale di Raimondo Colantonio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.
MONTEGRINO VALTRAVAGLIA
Modellino
Al teatro dalle 10 alle 18 mostra di modellismo statico e dinamico. Ingresso libero.
SARONNO
Omaggio a Maria Callas
Alle 16 al Teatro Giuditta Pasta in via Primo Maggio concerto operistico dedicato alla Divina. Con le soprano Valentina Corò, Aurora Tirotta e Federica Cervasio e la pianista Franca Ciarfella. Biglietti 10 euro.
Alessandro Manzoni
Alle 16 nella Sala Bovino di Villa Gianetti conferenza e concerto «Da quel ramo del lago di Como al Volga» a cura di UniTre Saronno.
© Riproduzione Riservata