CARABINIERI
«Varese resterà una seconda casa»
Il maggiore Corona in partenza: nuovo incarico al Comando generale di Roma

Era arrivata alla caserma di via Saffi nel settembre di tre anni fa, con i gradi di capitano, come primo comandante donna di una Compagnia carabinieri del Varesotto, se ne va con la qualifica di maggiore, chiamata nella Capitale a ricoprire un incarico prestigioso. Gerardina Corona è stata assegnata al Comando generale dell’Arma, per la precisione andrà all’Ufficio per la cooperazione internazionale, dove prenderà servizio martedì. Sabato 17 in caserma si è tenuto un momento di saluto, utile a tracciare un bilancio dell’esperienza vissuta all’ombra del Sacro Monte.
«Questa città – ha spiegato l’ufficiale durante l’incontro – ha accolto me, donna del Sud cresciuta al Sud, a braccia aperte e qui, quando tornerò in futuro, mi sentirò sempre a casa». In quasi tre anni sono state molte le indagini e le operazioni portate a termine, ma alcune occuperanno sempre un posto speciale nei ricordi e nel cuore: sono «quelle attività in favore delle fasce deboli e contro le violenze in famiglia», ha precisato il maggiore Corona, citando ad esempio l’indagine condotta l’anno scorso ad Azzate che consentì di fermare un branco di bulli che da tempo vessava un diciassettenne, oppure l’operazione contro lo spaccio di droga tra studenti dell’Isis di Gazzada Schianno, e ancora i tanti interventi in case dove donne e bambini avevano chiesto aiuto perché vittime di uomini violenti. Attività in cui l’ufficiale ha lavorato a fianco a fianco «con i miei carabinieri che ringrazio, così come i miei superiori e i colleghi, per avermi sempre supportata».
Nel corso dell’incontro di commiato di ieri, il colonnello Claudio Cappello, comandante provinciale dell’Arma, ha voluto sottolineare «il lavoro egregio svolto qui a Varese dal maggiore Corona, con riscontri molto positivi riconosciuti da tutti i rappresentanti del territorio». Originaria di Napoli, classe 1983, nei mesi scorsi Gerardina Corona è stata anche in missione a Baghdad, dove ha partecipato al progetto internazionale per l’addestramento di trenta poliziotte irachene, e dove tornerà per alcune settimane a partire dal prossimo 10 luglio. Stavolta, però, partendo non più da Varese bensì da Roma.
© Riproduzione Riservata