LA SEGNALAZIONE
Varese, ritiro plastica: ecco la soluzione

È arrivata in redazione una lettera in cui un condominio di via Walder lamenta alcuni problemi sul fronte del ritiro di carta e plastica. A fronte di una precedente segnalazione all’azienda, un funzionario della Sangalli ha effettuato un sopralluogo, riscontrando che il luogo dove sono posizionati i contenitori per la raccolta dei rifiuti è un cortile privato condominiale, dove di conseguenza i mezzi della ditta non possono entrare se non vi sono motivazioni oggettive e senza liberatoria. Non ultimo, il cancello del condominio sarebbe troppo stretto per consentire l’ingresso all’autocarro della Sangalli.
LA SPIEGAZIONE DELLA SANGALLI
Il caso, che è risolvibile esponendo sulla strada carta e plastica nei giorni del ritiro, offre occasione alla Sangalli di spiegare cosa fare in situazione analoghe. Qualora il ritiro debba avvenire in uno spazio condominiale perché - arrecando intralcio ad auto e pedoni - non è possibile esporre all’esterno i contenitori dei rifiuti, è obbligatorio che tra il condominio e la Sangalli stessa venga sottoscritta una liberatoria nella quale si definiscono le rispettive responsabilità in caso di incidenti e danneggiamenti. Solo in alcuni casi, qualora i mezzi della Sangalli non riescano ad accedere all’interno del condominio e non sia possibile esporre i rifiuti sulla strada, si può autorizzare un operatore ad introdursi a piedi nella proprietà privata, il più possibile vicino al punto di accesso, per portare fuori, manualmente, i contenitori dei rifiuti.
IL MODULO DELLA LIBERATORIA
Il modulo della liberatoria viene mandato per posta elettronica al richiedente dalla Sangalli. Nel frattempo, il Comune comunica che sono disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio da cucina esausto, che verranno consegnati gratuitamente a tutte le utenze domestiche. I cittadini, una volta riempito il contenitore, potranno conferirlo nei punti di ritiro, svuotando l’olio nelle apposite cisterne di raccolta e conservando il proprio contenitore. L’olio può essere conferito: il lunedì, dalle 9 alle 14, in piazzale Don Giuseppe Tornatore, nei pressi di via Foresio; il sabato, dalle 9 alle 14, al Centro ambientale mobile in piazza Repubblica e alla piattaforma ecologica. Altri punti di raccolta saranno comunicati più avanti.
© Riproduzione Riservata