EVENTI
Varese: sax al Salone Estense
Ultimo appuntamento della rassegna “Serate musicali” del liceo Manzoni

È stata una primavera di musica quella offerta dal Liceo Manzoni di Varese che, per il secondo anno consecutivo, ha aperto le porte alla cittadinanza con la seconda edizione della rassegna «Serate musicali». Fortemente sostenuta dal dirigente scolastico Francesco Maieron e curata negli aspetti organizzativi dal professor Simeon Bekchiev, la rassegna ha visto esibirsi sul palco diversi docenti di strumento musicale dell’istituto. I concerti hanno dato al pubblico la possibilità di ascoltare alcuni dei grandi capolavori del repertorio classico, ma anche di conoscere opere musicali raramente presenti nei cartelloni «mainstream».
Un punto di orgoglio per il liceo Manzoni è la collaborazione con Tincontro, l’Associazione Genitori per la Neonatologia. Infatti, già durante la prima edizione delle Serate Musicali dello scorso anno, è stata promossa la raccolta fondi per sostenere l’associazione nelle sue importantissime attività e progetti rivolti ai piccolissimi pazienti del reparto di Neonatologia intensiva dell’ospedale Del Ponte di Varese. Con un risultato eccellente: grazie alle donazioni è stato possibile acquistare degli speciali cuscini tecnologici per le cullette dei neonati. Nello specifico, si tratta di cuscini conformati in modo da supportare la normale curvatura delle spalle, il coordinamento mano-bocca e il corretto allineamento di testa e corpo del neonato.
Un importante contributo per lo svolgimento della rassegna è stato dato dagli studenti, che sono stati coinvolti in un progetto di alternanza scuola-lavoro. Infatti, durante le serate, si sono impegnati nella parte organizzativa degli eventi e nell’accoglienza del pubblico.
L’APPUNTAMENTO
Oggi, alle 20.30, sarà il Salone Estense nel centro di Varese a far da cornice all’ultima delle Serate Musicali: protagonista sarà il SaxMeet Ensemble, ideato nel 2020 dal Maestro Silvia Guglielmelli e costituito da giovani professionisti alcuni dei quali formatisi proprio al liceo Manzoni. Con nove sassofoni, l’ensemble presenterà una avvincente selezione di brani del suo repertorio, alcuni dei quali già incisi nel suo primo disco «Around Piazzolla» dedicato al celebre compositore argentino. Musica di qualità, location d’eccezione, finalità benefica: gli elementi per rendere la serata speciale ci sono tutti. Non resta che partecipare.
© Riproduzione Riservata