UNDER 16
Giovani Leggende, via allo show
Al via stasera la kermesse che infiamma la Pasqua cestistica del Varesotto insieme col Trofeo Garbosi

L’edizione 2018 del Trofeo Giovani Leggende va in cerca da stasera, giovedì 29 marzo, delle superstar del futuro.
Turno inaugurale questa sera tra Malnate, Vedano Olona, Induno Olona e Varese per la versione numero 29 del classico torneo internazionale giovanile organizzato dalla 6Sport. Che accanto alle consuete attrazioni straniere “capitanate” dal Team Ohio sette volte campione in 17 partecipazioni (di cui le ultime 3 consecutive) proporrà una Pall. Varese rinforzata da un poker di giovani prospetti provenienti dalla Serbia.
Il Giovani Leggende 2018 fungerà da prova generale per Matija Svetozarevic e Alexsandar Mrgic, i due talenti del 2002 testati e reclutati nei mesi scorsi in occasioni delle missioni balcaniche di Gianfranco Ponti e del suo staff. In più ci saranno Dusan Milkovski, altro talento da visionare che rimpiazzerà l’infortunato Balsa Jokic (2003 del Montenegro), e il lunghissimo ma acerbo Dusan Raskovic (2001) che fungerà da fuoriquota nel regolamento del torneo Under 16 con l’aggiunta di un rinforzo dell’annata superiore.
Gli atleti serbi, accompagnati da coach Milan Josic - il futuro responsabile delle giovanili che allenerà l’Under 16 nel 2018-19, mentre Giulio Besio sovraintenderà alle fasce sottostanti fino all’Under 13 - si allenano da lunedì al PalA2A con l’Under 16 di Andrea Meneghin, e hanno svolto martedì un test amichevole contro i fratelli maggiori dell’Under 18 per agevolare il loro inserimento negli schemi di gioco.
Oggi i biancorossi inaugureranno il programma del girone di Induno Olona sfidando i tedeschi dell’Urspring Ulm, una delle cinque straniere al via del Giovani Leggende 2018.
Le altre big, Team Ohio e Partizan Belgrado, esordiranno rispettivamente a Malnate e al Campus; quotazioni elevate anche per il Bayern Monaco che esordirà a Vedano Olona.
La giornata inaugurale prevede molte sfide tra ospitanti e ospitate: è il caso degli “scolaretti” americani che sfideranno i 2003 della Robur et Fides, società al via con due squadre (i 2002 se la vedranno contro il Bayern). Sarà comunque un ghiotto antipasto per scoprire i valori in campo di una manifestazione che promette un alto tasso di spettacolarità nella versione con nove squadre da fuori regione (a fronte delle sole quattro locali, con rammarico dell’organizzazione che ha comunque fatto il massimo per allestire un “carnet” di partecipanti di qualità assoluta).
Così il programma del turno inaugurale del Giovani Leggende 2018 che domani, venerdì 30 marzo, scalderà i motori col doppio turno a conclusione della prima fase eliminatoria:
GREEN CONFERENCE
Malnate (via Gasparotto) - ore 19.15: Malnate/Valceresio-Trapani; ore 21: Leonessa Brescia-Partizan Belgrado.
YELLOW CONFERENCE
Campus (via Pirandello) - ore 19.15: Leoncino Mestre-Bamberg; ore 21: Robur et Fides 2003-Team Ohio.
BLUE CONFERENCE
Induno Olona (via Croci) - ore 19.15: Pallacanestro Varese-Urspring Ulm; ore 21: Bernareggio-Avellino.
RED CONFERENCE
Vedano Olona (via Nino Bixio) - ore 19.15: Robur et Fides 2002-Bayern Monaco; ore 21: Urania Milano-Vis Ferrara.
© Riproduzione Riservata