MOBILITÀ
Varese, sosta agevolata per 3 mesi
Tornano le zone verdi libere dal venerdì e i parcheggi gratuiti in centro dalle 7 di sera

Agevolazioni sul fronte della sosta per accompagnare la ripresa che, dalla seconda di metà maggio, potrebbe posticipare il coprifuoco alle ore 23. Non ci sono misure inedite, nessuno sconto eccezionale, ma tutti i provvedimenti che erano stati introdotti in via temporanea durante l’ultimo anno, vengono ora riproposti, tutti insieme. Eccoli, in sintesi: l’orario di parcheggio gratuito sugli stalli blu viene anticipato, la sera, alle ore 19. Questo favorisce l’affluenza ai locali del centro che, dall’inizio della scorsa settimana, possono accogliere i clienti ai tavolini all’aperto. Il problema, già emerso in passato, è quello della segnaletica (fissa, dei cartelli) che indica l’esborso fino alle 20. Si rendono necessari avvisi sui parcometri. Altra misura: i parcheggi nelle cosiddette aree verdi, quelle a ridosso del centro, a 0,80 centesimi l’ora, tornano gratuiti il venerdì pomeriggio dalle 15 e il sabato dalle ore 10. Terza delle cinque agevolazioni: l’area di sosta ricavata in via Carcano (cessione temporanea, in comodato gratuito, al Comune di un terreno privato), divenuta davvero strategica perché non distante dal centro e soprattutto a ridosso delle stazioni, viene prorogata. Doveva cessare l’utilizzo che invece resterà altri tre mesi. La tariffa è davvero competitiva: 2 euro per l’intera giornata. E infatti non si trova facilmente posto. Palazzo Estense dunque continuerà a beneficiarne come parcheggio ad uso pubblico fino al 31 luglio.
La quarta agevolazione riguarda il multipiano di via Sempione che di recente è stato aperto a piena capienza, con tutti e quattro i livelli (dal sotterraneo al tre) agibili. È salita così a 315 posti auto l’offerta. Ebbene la tariffa promozionale di un euro all’ora, dalle 8 alle 20, viene adesso prorogata. E si tratta di un costo davvero conveniente rispetto agli stalli blu lungo le strade a ridosso del centro storico dove si paga 1,50 o 2 l’ora. Il multipiano inoltre offre la sosta notturna, dalle 19 alle 8 del mattino successiva, a tariffa fissa di 3 euro. Quinto provvedimento è la destinazione di piazzale Foresio e di piazza Martiri della Libertà alla sosta, gratuita e senza limiti, escludendo il parcheggio prolungato di altri mezzi e per altre finalità (camper, camion). Queste le misure che valgono da qui al 31 luglio.
© Riproduzione Riservata