ECCELLENZA
Varese, ecco stadio e organigramma
Lavori quasi ultimati al Franco Ossola. Torna Papini, Zullo segretario. Domani è già Coppa Italia

Domani, domenica 26 agosto, si gioca ed è tempo di verifiche al “Franco Ossola”.
Il Varese sta accelerando i tempi dei lavori di assestamento dell’impianto per renderlo il più ospitale possibile per i tifosi in vista del debutto nei gironi eliminatori di Coppa Italia d’Eccellenza contro i bresciani del CazzagoBornato. Fischio d’inizio alle ore 17: la priorità è che tutto sia pronto per l’occasione.
E non solo per il club. Ieri a Masnago hanno fatto visita i tecnici comunali per un sopralluogo sullo stato dell’arte degli interventi indispensabili a livello normativo e lo stesso discorso vale per la Digos, presente poco prima di pranzo per dare un’occhiata alla struttura ottemperando ai propri doveri sulla sicurezza per tifosi e addetti ai lavori.
IL FRANCO OSSOLA
Come sta lo stadio? Meglio. Il velo verrà sollevato ufficialmente oggi nel corso di una conferenza stampa che seguirà quella di presentazione della gara tenuta da Manuele Domenicali.
La tribuna centrale verrà ultimata entro domattina con il completamento della tinteggiatura della tettoia che si presenterà in uno sgargiante rosso fuoco. Stesso colore per quanto riguarda i gradini della tribuna: tra ieri pomeriggio e oggi sono in fase di posizionamento i nuovi sedili bianchi e rossi ed è stata ridipinta anche l’area hospitality a fianco della tribuna stampa.
Risolte le problematiche normative e le dispersioni, di fatto l’impianto è praticamente pronto per ospitare il campionato ma il club procederà con ulteriori abbellimenti.
Quasi a posto anche il campo che ospiterà la partita: l’ultima spuntata all’erba sul terreno di gioco verrà data questa mattina per renderlo quasi perfetto in vista della gara e questo ha portato il club a spostare a Varesello la rifinitura, inizialmente prevista a Masnago.
Non essendo ancora stata sistemata la “questione bar”, la società biancorossa ha poi allestito un punto di ristoro di fianco alla tribuna centrale, soluzione più funzionale rispetto all’idea iniziale di un food truck.
LA SOCIETÀ
La conferenza stampa di questa mattina sarà un’occasione importante non solo per ragionare sulla squadra in campo domani e per conoscere meglio le novità allo stadio.
Nel corso dell’incontro verrà annunciato l’organigramma societario che prevede la nomina di Claudio Benecchi a presidente, più le altre cariche che costituiranno l’ossatura del club. Novità importante è il ritorno di Silvio Papini, storico team manager biancorosso, che affiancherà il d.t. Marco Ballotta e metterà immediatamente la propria esperienza al servizio della società per la ricerca di un centravanti anche sul mercato della zona.
Verrà annunciato pure il responsabile degli impianti, una figura di spessore in arrivo dai vertici della società che ha gestito nientemeno che lo stadio di San Siro. Segretario generale sarà Vittorio Zullo, alla Pro Patria ai tempi di Pietro Vavassori, e presente al raduno biancorosso un mese fa («In amicizia» commentò su queste colonne).
LA GRANA RISOLTA
In settimana è stata risolta la questione della vertenza presentata dall’ex portiere biancorosso Mirko Bizzi che, lo scorso 26 luglio aveva presentato richiesta degli emolumenti dovuti per 3.900 euro: mercoledì il debito è stato saldato.
© Riproduzione Riservata