STRADE PERICOLOSE
Strisce “invisibili” in via Saffi: strada «come un rodeo»
Auto veloci, attraversamenti pedonali sbiaditi: la protesta di chi vive e lavora ad Avigno:

Strisce pedonali “invisibili”. Completamente cancellate. L’attraversamento che non si vede più è in un punto critico di Avigno, a Varese, lungo via Saffi e in un punto strategico, di fronte alla farmacia e davanti alla fermata dell’autobus. L’altro passaggio per chi è a piedi, davanti all’edicola, è più visibile ma presenta alcuni problemi. La protesta degli abitanti cresce, in contemporanea con il fatto che il maltempo fa sbiadire sempre di più le “zebre”.
«UN RODEO»
«Questa strada è un rodeo». La definizione è di Paola Milani dell’edicola di Avigno e ben sintetizza la situazione. «Le macchine corrono sia in salita sia in discesa e non si ferma nessuno». Tre dunque gli ordini di problemi: la segnaletica cancellata, gli attraversamenti pedonali posti in una posizione non felice (uno in particolare) e la velocità. Attraversare è dunque un rischio. Davanti alla farmacia, a pochi metri dalla rotonda per chi scende verso Masnago, il bianco della vernice sull’asfalto è completamente cancellato. Resistono soltanto, ma sono sbiadite, le due strisce più laterali. Pochi metri più su, davanti all’edicola, va un po’ meglio con il colore delle “zebre” ma l’attraversamento è troppo vicino all’incrocio con via Oriani. Così le auto che escono da quell’incrocio e devono svoltare a destra per salire in via Saffi verso Avigno, rischiano di arrotare chi attraversa la strada.
POCA VISIBILITA’, ALTA VELOCITA’
«Non solo c’è poca visibilità per chi svolta in auto e infatti abbiamo richiesto più volte di spostare qualche metro più in là le strisce - sottolinea l’edicolante - ma il problema è anche l’alta velocità, perché le auto sfrecciano in entrambe le direzioni andando davvero forte, bisogna intervenire». Avigno è un quartiere ad alta densità abitativa e l’incrocio Saffi-Oriani non è tra i più sicuri. Nelle ore di punta ma soprattutto il mattino, si forma una lunghissima coda di macchine di genitori che portano i figli nel comparto scuole di Masnago (tra le scuole, due licei) o che vanno al lavoro. Inoltre a poca distanza dall’incrocio e dalle strisce pedonali pericolose, vi è l’ingresso alla scuola elementare di Avigno. Il viavai di persone e di molti bambini a piedi è dunque rilevante in tutto il comparto. Anche perché oltre a scuole ed edicole, vi è la farmacia che sorge all’angolo tra via Saffi e e via Oriani.
INCROCIO PERICOLOSO
Dalla farmacia Pomi, Fulvia Caprioli sottolinea «la pericolosità di questo incrocio per i pedoni» e il proprietario, Andrea Pomi, ricorda come «la segnaletica orizzontale nella zona sia stata in realtà rifatta in tempi recenti, ma le strisce bianche e anche quelle dello stop si siano sbiadite con estrema facilità».
LEGGI ANCHE Varese, strade a buche: quali le più pericolose?
© Riproduzione Riservata