ECCELLENZA
Varese, tempo "D" festa
Basta un pareggio nella gara interna contro il Vittuone ai biancorossi per celebrare la promozione con sei gare d’anticipo. E poi all’Ossola partiranno le celebrazioni

Scusate l’anticipo. Il Varese si presenta al servizio per il punto che vale il salto aritmetico in serie D quando mancano ancora sette partite. Contro il Vittuone basterà un pareggio, indipendentemente dal risultato del Legnano (secondo con 21 punti da recuperare), per suggellare un dominio materializzatosi alla svelta e diventato clamoroso cammin facendo. Sarà festa a Masnago: si celebra l’anniversario numero 106 del calcio varesino oltre all’auspicabile promozione. “Una grande festa di famiglia” preannuncia il presidente Gabriele Ciavarrella. Una giornata speciale che comincerà alle 10 del mattino con il torneo riservato ai bambini delle classi 2008 e 2009 (26 squadre al via) e proseguirà in un “Franco Ossola” disseminato di stand, gazebo e allegria. Saranno in vendita le maglie speciali realizzate per l’occasione, l’almanacco firmato Sunrise Media con le figurine; si ricorderà Erika Gibellini, la figlia dello steward varesino scomparsa nelle scorse settimane. Il calcio d’inizio di Varese-Vittuone è stato fatto slittare di mezz'ora per dare un po’ di respiro al programma e consentire ai baby calciatori di terminare con tranquillità le loro esibizioni: si giocherà alle 15. A toccare il primo pallone saranno il mitico Pietruzzo Anastasi, indimenticato bomber biancorosso prima del salto in maglia Juve e Luca Alfano, il tifoso “ambasciatore” del club biancorosso. Tante le vecchie glorie presenti in tribuna, tra le quali Francesco "Ciccio" Baiano, vice di Beppe Sannino ai tempi della promozione in serie B. La squadra biancorossa vuole staccare il pass per la D centrando la ventunesima vittoria di un cammino che fino ad ora non ha conosciuto sconfitte: 20 successi e 3 pareggi in campionato per 63 punti complessivi in 23 gare con il miglior attacco (64 reti, quasi 3 a partita) e la difesa meno perforata (13).
“Ci sarà tanta gente, non possiamo sbagliare – mette in risalto il tecnico Giuliano Melosi -. Ai ragazzi l’ho ripetuto: sta a noi rendere indimenticabile una giornata speciale, per questo sarebbe stupido prendere sotto gamba partita e avversario”. Poi aggiunge: “Se sono rimasto sorpreso dalla partecipazione della gente durante la stagione? Beh, non mi aspettavo un entusiasmo così coinvolgente. Come non pensavo che riuscissimo a stravincere in questo modo. Il campo ha premiato il grandissimo lavoro svolto da staff e squadra”. La formazione? Ad azzannare il match sarà il collaudatissimo 4-3-1-2 che nel girone di ritorno ha vinto 8 match su 8 allungando la striscia di vittorie (ancora aperta) a 10. Melosi ha recuperato tutti gli acciaccati: in settimana sono rientrati gli allarmi per Giovio (solito ginocchio), Lercara (botta alla coscia) e Gazo (fastidio alla caviglia). Quindi, davanti a Bordin, difesa a quattro con Gheller e Viscomi centrali, Luoni a destra e Azzolin sul lato opposto; cerniera di centrocampo con Capelloni play spalleggiato da Gazo e Zazzi; davanti Lercara ad agire da trequartista dietro alla devastante accoppiata Marrazzo-Giovio, capace fino ad oggi di realizzare 42 reti (27 il bomber campano, 15 l’ex del Grosseto). E il Vittuone? Con la cura Cabiati (il tecnico subentrato a Canova alla tredicesima giornata) si è allontanato senza grossi patemi dalla zona che scotta. Reduce da due vittorie consecutive (3-2 alla Lomellina, 4-0 alla Pro Vigevano) è potenzialmente in lizza per i playoff.
Formazioni (ore 15)
VARESE (4-3-1-2): Bordin; Luoni, Gheller, Viscomi, Azzolin; Gazo, Capelloni, Zazzi; Lercara; Marrazzo, Giovio. A disposizione: Scapolo, Simonetto, Piccinotti, Balconi, Cavalcante, Becchio, Piraccini. Allenatore: Melosi.
VITTUONE (4-3-1-2): Dall’Omo; Becchi, Longo, Bonardi, Bianchi; Fulciniti, Granata, Bongiasca; Ghidoli; Gibellini, Gabaglio. A disposizione: Tacchella, Picone, Masperi, Villa, Monguzzi, Corda, Pepe. Allenatore: Cabiati.
Arbitro: Bracconi di Brescia (assistenti: Balduzzi di Lovere, Boggiani di Monza).
La venticinquesima giornata
Sabato 19 marzo
Mariano-Cassano 3-3.
Domenica 20
ore 14.30: Pro Vigevano-Acc. Pavese; Sestese-Arconatese; Legnano-Saronno; Lomellina-Tradate; Ardor Lazzate-Fenegrò; Verbano-Trezzano.
ore 15: Varese-Vittuone.
CLASSIFICA
Varese punti 63; Legnano 42; Arconatese e Lazzate 39; Trezzano e Union Cassano* 38; Vittuone 36; Verbano 36; Fenegrò 33; Tradate 29; Lomellina 27; Saronno 26; Mariano* 21; Sestese 20; Acc. Pavese 18; Pro Vigevano 11.
* - una partita in più.
PROSSIMO TURNO
Mercoledì 23/3, ore 15,30: Fenegrò-Tradate; Ardor Lazzate-Trezzano. Mercoledì 24/3, ore 17,30: Verbano-Pro Vigevano. Venerdì 25/3, ore 20,30: Acc. Pavese-Union Cassano; ore 20,45: Vittuone-Arconatese. Sabato 26/3, ore 14,30: Trezzano-Mariano; ore 15: Ardor Lazzate-Legnano; ore 15,30: Lomellina-Varese. Lunedì 28/3, ore 15,30: Saronno-Fenegrò e Tradate-Sestese.
© Riproduzione Riservata