STAGIONE BALNEARE
Varese, tuffi nel lago dal 15 luglio al lido della Schiranna
L’assessore San Martino: «Le acque nel tratto varesino si confermano di buona qualità». Niente bagni al parco Zanzi e di fronte alla Canottieri

La stagione balneare a Varese si aprirà a metà luglio. Il Comune comunica che «dopo la conferma della buona qualità delle acque per il tratto rivierasco del Comune di Varese a seguito dei monitoraggi di ATS Insubria, dal 15 luglio al 30 settembre riapre la balneazione del lago di Varese nell'area del Lido Schiranna». L'assessora alla Tutela ambientale Nicoletta San Martino assicura: «Le acque del nostro lago nel tratto varesino si confermano di buona qualità. Come ogni anno sono state eseguite le attività di pulizia preventiva del fondale a cura dei sommozzatori della Protezione Civile». Ci saranno comunque delle limitazione: «Quest'anno - spiega San Martino - l'area di balneazione sarà limitata alla zona del lido e non interesserà il parco Zanzi o altre zone, dal momento che le piogge torrenziali e gli eventi meteorologici estremi di questi mesi hanno alzato di molto il livello del lago, coprendo gran parte del canneto. Quindi sia per la sicurezza dei bagnati, sia per la tutela di un habitat delicato, sarà consentito fare il bagno solo nell'area del lido».
ACQUA ALTA E SPORT
A causa dei livelli di altezza delle acque del lago, che per le piogge degli ultimi mesi sono al di sopra dello zero idrometrico e della piena ordinaria, e considerata la presenza di diverse manifestazioni sportive che proseguono sulle acque del lago fino al 14 luglio, sarà possibile fare il bagno a partire dal 15 luglio fino al 30 settembre in un'area che quest'anno è limitata alla zona del lido.
AREE VIETATE
Non sarà consentito fare il bagno nelle aree interne del parco Zanzi, nella zona di fronte alla Società Canottieri e di fronte al pontile d'ormeggio. Inoltre, durante le attività di pulizia dei fondali eseguite dai sommozzatori è stata riscontrata la presenza di cozze d'acqua dolce, che possono essere taglienti: per questo è consigliabile accedere allo specchio d'acqua indossando scarpe da scoglio in gomma. Durante i fine settimana del periodo estivo saranno presenti anche quest'anno le Guardie Ecologiche Volontarie per tour naturalistici alla scoperta del patrimonio ambientale.
© Riproduzione Riservata