LA POLEMICA
Varese: «Turismo record? Ma va là»
Il consigliere Clerici (Varese Ideale) contesta le valutazioni del vice sindaco Perusin sull’affluenza in città: «Propaganda». E punta l’incide contro la funicolare al palo

Il vicesindaco Ivana Perusin ha parlato ieri, martedì 19 aprile, di presenza record di turisti nel periodo delle feste pasquali. «È sorprendente e francamente ridicola questa propaganda trionfalistica» gli risponde oggi, mercoledì 20 aprile, il consigliere comunale di Varese Ideale, Stefano Clerici. È dunque polemica. «Se vogliamo essere onesti - aggiunge il consigliere d’opposizione - quello che abbiamo notato nei giorni scorsi è stato un naturale incremento di presenze dovute ai giorni festivi e alla concomitanza con un torneo di basket giovanile in provincia. Ed è risultato anche in questa occasione evidente ai più un problema atavico per l’attrattività varesina: è impossibile per chi arriva sul nostro territorio avere informazioni utili su ciò che la città può offrire. Gruppi di stranieri spaesati e perplessi, impossibilitati ad avere indicazioni, nemmeno quelle per il Sacro Monte, per dirne una».
«Altro che tutto esaurito - prosegue Clerici - quattro occasionali turisti in più a Pasqua “non fanno primavera”, si tratta di persone che si fermano due giorni a Varese e dintorni che poi spariscono. Anche perché la loro esperienza turistica non potrà certo dirsi indimenticabile».
«Quello che manca alla nostra città e di cui la giunta Galimberti non si accorge è una visione organica e di ampio respiro del turismo. Non c’è connessione con il mondo imprenditoriale locale, non c’è comunicazione, non c’è un marketing territoriale credibile».
«Tutto questo – conclude Clerici – si accompagna a situazioni imbarazzanti come quella, da noi più volte denunciata, della funicolare del Sacro Monte chiusa fino a data da destinarsi. Varese e il suo splendido territorio meritano ben altro della scellerata gestione firmata Galimberti e compagni. Che almeno ci risparmino un trionfalismo ridicolo e infondato».
© Riproduzione Riservata