I PROGETTI
Varese, Villa Mylius tra chiosco e accademia
Pubblicato il bando di concessione per la zona ristoro del Parco. Presente ancora il cantiere della futura scuola di alta formazione per cuochi

Un parco in continua trasformazione quello di Villa Mylius, tra il nuovo parco giochi, il cambio gestione del chiosco e quella più attesa, l’Accademia del gusto e delle arti grazie al progetto della Fondazione Gualtiero Marchesi, ancora in fase di sviluppo
IL CHIOSCO
Il chiosco della Villa cerca un nuovo gestore e il comune ha appena pubblicato l’avviso pubblico relativo alla concessione sito nel Parco Torelli. Questa, che partirà dal 1° luglio 2023, avrà una durata di 9 anni. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle 12 del 5 maggio 2023.
L’ACCADEMIA MARCHESI
Il progetto, da circa 6 milioni di euro, finanziato da Regione Lombardia, Fondazione Gualtiero Marchesi, Fondazione Cariplo e comune di Varese era iniziato a gennaio del 2021, con la previsione che i lavori sarebbero terminati ad un anno e mezzo di distanza. Dopo lo stop avvenuto a inizio 2022 per approfondimenti progettuali, ancora oggi il cantiere delimita l’accesso alla Villa e dell’accademia non c’è traccia. Ma, come annunciato dall’amministratore delegato del Gruppo Marchesi, l’Accademia sarà inaugurata nell’autunno prossimo, giusto in tempo per l’inizio delle lezioni di cucina. Il progetto rimane comunque quello originario promosso dalla Fondazione, dove verranno ospitati corsi di alta formazione per cuochi, ma anche attività per tutta la cittadinanza, come incontri culturali sulla cucina, corsi per bambini e altro ancora.
© Riproduzione Riservata