L’INIZIATIVA
Cabine dei semafori come tele di quadri
L’arte di strada colora gli incroci della città: diciannove talenti coinvolti nel progetto di riqualificazione. E ora inizia il concorso online

Da “scatolotti” grigi e anonimi, a vere e proprie tele d’arte su cui dare sfogo alla creatività. E magari far nascere un pensiero positivo in quanti ci passeranno davanti. Continua la collaborazione tra Comune, associazione WgArt.it e galleria Punto sull’arte per dare una nuova vita alle cabine semaforiche che si trovano agli incroci della città: ieri ne sono state dipinte diciannove, che vanno ad aggiungersi a quelle già realizzate in altre occasioni.
Il 13 giugno dell’anno scorso la Giunta di Palazzo Estense ha deliberato di autorizzare l’associazione Wg Art.it a proseguire con la decorazione delle cabine, iniziata esattamente un anno fa con le prime cinque, in zona centrale, dipinte dagli artisti Seacreative, Il Borse, Refreshink, Sten e Tanayaki. Ebbene, in seguito alla delibera la galleria Punto sull’arte, a Casbeno, in collaborazione con l’associazione culturale WgArt.it, a sua volta presieduta da Ileana Moretti, ha avviato un concorso per la decorazione artistica di queste “scatole” messe a disposizione dal Comune di Varese.
«La finalità del bando, dal tema “Varese, tra giardini, laghi e monti” – hanno spiegato gli organizzatori - è quella di promuovere la creatività, offrire momenti di partecipazione e di visibilità a giovani artisti e nello stesso tempo contribuire a ridisegnare l’estetica della città di Varese come galleria diffusa open air».
Dopo la selezione dei bozzetti inviati dagli artisti, il 2 dicembre scorso sono state dipinte otto cabine che hanno visto impegnati Erika Baggini, Giole Bertin, Cecilia Castelli, Davide Ferro, Pierugo Giorgini, Giorgia Oldano, Raffaele Riccioli e Luigi Vine Semeraro. E ora è arrivato il gran finale. Quella di ieri è stata l’ultima giornata a disposizione degli artisti per la realizzazione dei loro progetti che andranno a rivalorizzare così altre diciannove cabine semaforiche. Gli artisti che hanno partecipato a quest’ultima giornata sono stati Fausto Bianchi, Alessio Bolognesi, Kler, Enrico Colombo, Erre.D.E., Francesca Galli, Peter Hide, Il Borse, Antonella Lelli, Daniela Lumastro, Francesca Melina, Ignazio Melis, Refreshink, Davide Saibene, Stefano Bassi e Marta Salvi, Spa-Bmb, Sten, Tiziana Terrana e 3Vetro.
Non è tutto. Il progetto artistico sarà declinato anche in un concorso online, per proclamare i tre lavori migliori. «Sarà possibile votare dal 14 fino al 28 aprile sul sito internet www.puntosullarte.it - rimarcano ancora i promotori -. I tre vincitori avranno l’occasione di esporre alcuni dei loro lavori alla galleria Punto sull’arte dal 7 al 16 giugno 2018. Tutti gli altri concorrenti saranno inoltre chiamati a esporre in galleria nello stesso periodo della mostra un’opera su carta realizzata appositamente. Un catalogo illustrativo dell’intero progetto artistico comprensivo delle immagini di tutte le cabine realizzate e dei relativi bozzetti sarà infine presentato nel corso del mese di settembre».
© Riproduzione Riservata