VERSO HALLOWEEN
Zucche: produzione giù, acquisti boom
Secondo Coldiretti ogni varesino ne compra un chilo per uso alimentare o decorativo

Il maltempo «taglia» la festa di Halloween, con un calo di produzione del 10 per cento di zucche. Nel Varesotto si tratta di una produzione di nicchia, con circa 5 ettari dedicati. A ridurre la disponibilità di prodotto sono state le bizze del tempo: in particolare, nella nostra zona, prima un maggio freddo e piovoso, poi un’estate con bolle di calore e grandinate hanno ostacolato lo sviluppo delle piantine e la formazione del frutto. Insomma, non ci si è nemmeno avvicinati al record di Bruno Imondi, un uboldese che dal suo orto l’anno scorso aveva raccolto una zucca di 50 chili.
Dalla padella all’intaglio per realizzare il caratteristico simbolo delle streghe, per la festa di Halloween di dopodomani sera, giovedì 31, si registra in ogni caso una corsa all’acquisto dell’ortaggio più grande del mondo. Oggi nel Varesotto, secondo le stime di Coldiretti, quasi un chilo di zucca a testa viene consumato a tavola piuttosto che per le decorazioni. . Per intagliare un’autentica zucca di Halloween occorre scegliere una bella zucca dal peso compreso tra i cinque e i dieci chili, rotonda e senza imperfezioni. Con uno scalpello a forma di V p bisogna tracciare le linee sul volto della zucca e con un coltello da cucina ben affilato occorre scavare per intagliare i tratti del volto in modo da ricavare dei fori da dove fuoriesca la luce. Per inserire al suo interno una candela accesa è sufficiente scavare un buco sul fondo della zucca per ricavare una via d’entrata senza rovinare l’opera d’arte.
© Riproduzione Riservata