SERIE D X GIORNATA
Varese, occhio alla trappola
Sul campo di Settimo Torinese i biancorossi provano a confermare i segnali di ripresa. La Caronnese a Bra, il Legnano ospita il Borgosesia. Nel girone B Pro Patria a Grumello, slitta il rientro di Santana

Decima giornata del campionato di serie D e, nel girone A, spiccano gli incroci "Lombardia-Piemonte". Il Varese risorto sette giorni fa (e tornato in orbita di primato), sfida in trasferta la Pro Settimo. La Caronnese, a caccia della terza vittoria esterna consecutiva per consolidare il suo "status" di grande, è ospite di un Bra a sua volta in striscia positiva. Trasferta anche per la Bustese di Maurizio Ganz, che proverà a fare uno sgambetto alla capolista Chieri. Chiudono il quadro delle "nostre" nel girone A Casale-Inveruno, il derby dei due laghi Gozzano-Verbania, Legnano-Borgosesia e, unica gara "tutta lombarda", Varesina-Folgore Caratese.
Nel girone B la Pro Patria, dopo il successo sul Seregno, prova a fare risultato sul campo della Grumellese ma deve ancora una volta fare a meno del "faro" Santana. Tutte le gare al via alle 14.30.
QUI VARESE
“E’ un trappolone”. Francesco Baiano alza la guardia alla vigilia della trasferta sul campo della Pro Settimo terz’ultima in classifica. L’allenatore del Varese ha visionato i filmati riguardanti i torinesi, ha apprezzato il modo in cui, domenica scorsa, hanno espugnato il terreno dell’Oltrepovoghera centrando la prima vittoria in campionato e mette tutti in guardia. Argomenta così la sua considerazione per la squadra allenata da Fabio Nobili, esordiente in D . “E’ una formazione che sta bene fisicamente, che ha gamba e aggredisce. Dal centrocampo in su ha pure qualità”. Il riferimento è all’esperto Chiazzolino, all’interessante Procaccio (96), agli attaccanti Fumana e Taraschi, entrambi con trascorsi in Lega Pro. Il mister varesino è consapevole che a Settimo Torinese troverà condizioni particolari: “Il campo è piccolo, sarà una battaglia” riassume. Proprio il tipo di partita che si prospetta potrebbe condizionare lo scioglimento dei nodi residui legati all’undici iniziale. Il rientro di Luoni dopo l’infortunio apre il ballottaggio con Viscomi al centro della difesa: alla fine dovrebbe spuntarla l’ossolano alla luce del match fisico previsto contro i piemontesi. Per il resto si va verso lo stesso modulo (4-4-2) e la medesima formazione utilizzati contro il Casale.
Probabili formazioni
PRO SETTIMO (4-1-4-1): Zamariola (98); Magnati (98), Rubin, Alasia, Romano; Chiazzolino; Castelletto, Procaccio (96), Nacci (98), Taraschi; Fumana. A disposizione: Galante (99), Menon (969, Nosenzo (97), Bianco (96), Mosca (96), Sillano, Guido (97), Sorato (95), Caracciolo. All. Nobili.
VARESE (4-4-2): Pissardo (98); Talarico (97), Ferri, Viscomi, Granzotto (98); Rolando, Bottone, Zazzi (97), Becchio; Scapini, Giovio. A disposizione: Consol (98), Luoni, Simonetto (96), Bonanni (97), Gazo, Cusinato (97), Lercara (96), Salvatore (97), Piraccini. All. Baiano.
Arbitro: Miele di Nola (assistenti: Cogozzo di Chiavari, Ferrari di Imperia).
QUI CARONNESE
Al "Madonna dei Fiori" di Bra la Caronnese cerca la terza vittoria esterna di fila, il quarto successo consecutivo, il quinto nelle ultime sei gare. Facile a dirsi, molto difficile da realizzare. I giallorossi cuneesi dopo un avvio ad handicap sono reduci da due vittorie consecutive con 3 gol realizzati e nessuno subito. Gaburro, il tecnico della Caronnese, ritrova Galli (squalifica scontata) in mezzo al campo, dove Marcolini deve vestire i panni del trascinatore. Davanti conferma del tridente delle meraviglie composto da capitan Corno (4 reti), Mair (7) e Luca Giudici (3) ai quali il mister chiede i gol per dare continuità alla crescita di una Caronnese che vuole confermarsi squadra da...quartieri alti.
Probabili formazioni
BRA (4-3-3): Tunno; Benabid (98), Fabbro, Gregorio, Gili Borghet (98); Perrone (96), Barale, Montante; Di Masi (97), Dalla Costa, Beltrame. A disp.: Bonofiglio (99), Rossi, Sechi (98), Besuzzo (98), Casazza Mont (96), Corticchia, Dolce, Bellino, Capellino. All. Daidola
CARONNESE (4-3-3): Gherardi; Redaelli, Patrini, Sgarbi (97), Caputo (97); Moleri (98), Marcolini, Galli (96); Corno, Mair, L. Giudici. A disp.: Del Frate, Grassi (97), A. Giudici (96), Galletti (99), Odone (98), Scaramuzza (97), Tanas, Martino (96), Salomoni (98), Bianconi. All. Gaburro
Arbitro: Grasso di Acireale.
QUI BUSTESE
Tanti problemi per l’allenatore Maurizio Ganz sul campo della capolista Chieri (arbitro Collu di Cagliari). Squalificati il portiere Ghirlandi e il difensore Bellich, infortunati gli attaccanti Pllumbaj e Mazzini e il laterale Cudicini. Tra i pali l’esperto Dall’Omo per una sfida da mission impossible. "Ci aspetta una partita difficilissima come lo saranno tutte da adesso in avanti, in un girone tosto dove però nessun risultato è scritto prima di scendere in campo. Proprio per questo, pur con la differenza di valori che emergono vedendo la classifica, noi non dobbiamo sentirci chiusi dal pronostico. Anzi, paradossalmente, sono proprio queste le partite adatte per provare a sovvertire il pronostico..." chiosa Ganz che sogna di spezzare il digiuno con la vittoria dopo 49 giorni.
Probabili formazioni
CHIERI (4-3-3): Benini (98); Venturello (97), Cacciatore, Benedetto, Benassi (97); Campagna, D'Iglio, Tettamanti; Messias, Pasquero, Anastasia (96). A disp.: Viscido (98), Novello (97), Gueye, Casula (97), Simone (96), Pasciutti (97), Miello, Farinazzo (96), Broso. All. Manzo.
BUSTESE (5-4-1): Dell'Omo; Bisceglia (96), Alushaj, Di Maio, Parini, Nodari (98); Papasodaro (97), Venturelli (97), Mavilla, Panzetta; Moretti. A disp: Colombo (99), Pisoni (96), Rorato (97), Bianchi (97), Mapelli (99), Pariani (97), Putignano, Laribi. All. Ganz.
Arbitro: Collu di Cagliari.
QUI LEGNANO
Un ottobre terribile se ne è andato e il Legnano prova a voltare pagina. L'ultimo mese di campionato è stato infausto per i lilla: un solo punto ottenuto, in casa della Bustese, cambio di allenatore, rottura totale tra società e tifoseria e ultimo posto in classifica. Insomma, si può solo migliorare. Al “Mari” arriva un Borgosesia in grande spolvero, letale in trasferta, dato che lontano dal suo stadio ha ottenuto 10 dei suoi 17 punti. Non un avversario facile, ma Fabrizio Salvigni sa che ci sarà, come sempre, da soffrire: “Li ho visti sabato scorso con la Pro Sesto (1-1, ndr) – spiega – e sono una squadra in salute. Sono ragazzi giovani, ma con personalità e agevolati dal fatto di avere i risultati dalla loro parte. Cosa ci manca? Un pizzico di cattiveria, sia in attacco sia in difesa”. Sul fronte formazione, il tecnico deve registrare l'assenza di due under, l'esterno offensivo Lombardi ('96, mal di schiena), e il trequartista Luca Buongiorno ('98, acciaccato). Rispetto alla sconfitta in casa dell'Inveruno, Salvigni potrebbe tornare al 4-3-1-2, con Provasio dietro le punte, che saranno Ibe e Armato, all'esordio dal 1'.
Probabili formazioni
LEGNANO (4-3-1-2) Di Graci; Ortolani (97), Rondelli, Mele, Paroni (98); Bolis (97), Rovrena, Scampini; Provasio; Ibe (98), Armato. A disposizione: Houehou, Bianchi (96), Lucente, Balconi (97), Bolis (97), Marcolini (98), Laraia, Grandi, Adici (98). All. Salvigni.
BORGOSESIA (4-3-3) Libertazzi; Nava (97), Bruzzone, Gusu (96), Pavan; Di Lernia, Canessa (97), Augliera; Vita, Zamparo, Tomaselli (99). A disposizione: Gilli (97), Erba (97), Virga, Bersanetti (98), Perez Moreno, Testori (98), Clausi (98), Boateng, Comentale. All. Dionisi.
Arbitro: Costanza di Agrigento (Lambiase e Gargano di Palermo).
QUI VARESINA
Alla ricerca della continuità, finora la grande assente nella stagione della Varesina: i rossoblù di mister Spilli tornano al “Comunale” di Venegono per ospitare la Folgore Caratese, che dopo l’arrivo in panchina di Loris Beoni al posto di Alessio Pala ha ottenuto tre vittorie in altrettante partite tra campionato e Coppa Italia (l’ultima, il clamoroso 3-1 sulla capolista Chieri) e ora in classifica è appaiata proprio alla Varesina a quota undici. Impegno dunque tutt’altro che semplice per Di Caro e compagni, reduci dall’immeritata sconfitta di misura rimediata a Cuneo. Spilli dovrà rinunciare al centrocampista Nicolò Oldrini (terza e ultima giornata di squalifica) e al difensore Mattia Manuzzato, il cui ritorno in campo dopo l’infortunio al ginocchio è previsto nel giro di un paio di settimane. La buona notizia è il rientro nel tridente offensivo del “toro di Civate” Davide Castagna. Dovrebbe regolarmente scendere in campo il portiere Massimiliano Gallino, che però ha subìto in allenamento un fastidioso colpo al pollice.
Probabili formazioni
VARESINA (4-3-3): Gallino (97); Tino, Albizzati, Bettoni, Sala (96); G. Caon (97), Mira, Di Caro; Broggi (98), Castagna, Anzano. A disposizione: Varesio (98), Simonato (96), Mauri, Allodi, Catta (98), Martinoia Ruzzittu (97), Scapinello, F. Caon. All. Spilli.
FOLGORE CARATESE (4-2-3-1): Cavana (97); Colonna (97), Belotti, Perego, Derosa (96); Moreo, Innocenti; Di Renzo, Vaccaro, Antonucci (98); Simeri. A disposizione: Olczak (96), Todisco, Francescutti (97), Concina, Pontiggia, Catinali, Cigliano (98), Neto (97), Guercilena (96). All. Beoni.
Arbitro: Acampora di Ercolano (Passoni di Monza e Spano di Empoli).
QUI INVERUNO
L’allenatore Achille Mazzoleni per la trasferta al “Palli” contro il Casale (arbitro Dell’Erario di Livorno) ha gli uomini contati: squalificato l’attaccante Chessa, febbricitante il centrocampista Battistello, infortunati il difensore Marioli (adduttore) e gli under Galli (caviglia) e Villa (flessore). In attacco torna Repossi con Bosio e Broggini. "Era già una trasferta complicata, doverla affrontare con la prima vera emergenza della stagione la rende ulteriormente in salita. Ma noi dobbiamo scendere in campo più determinati che mai" mette in chiaro il tecnico dei gialloblù.
Probabili formazioni
CASALE (4-3-1-2): Poggio (97); Mazzucco, Marianini, Cintoi, Villanova (96); Ibrahim, Rebolini, Garavelli; Duguet (98); Cardini, Pavesi (97). A disp.: Carlucci (96), Labano (97), Priolo, Martinetti (97), Zaia (98), Birolo (98), War (96), Dansu (97), Morero. All. Rossi
INVERUNO (4-3-3): Maimone (97); Olivares (97), Nava (96), Botturi, Mangili (98); Morao, Lazzaro, Bugno; Repossi (96), Bosio, Broggini. A disp.: Frattini, Cavaliere (96), Ciappellano, Naldi (98), Citro (99), Locatelli (96), Marrapodi (97), Truzzi, Tallarita (98). All. Mazzoleni.
Arbitro: Dell'Erario di Livorno.
QUI VERBANIA
Il tecnico Erbetta recupera il difensore Bonvini che ha scontato un turno di squalifica ma dovrà fare a meno dei centrali Nasali e Paris infortunati per il derby dei due laghi contro il Gozzano. I biancocerchiati si affidano agli ex Giardino e Marino per tornare a fare punti dopo tre sconfitte di fila. Dirigerà Porcheddu di Oristano. "Non ci piangiamo addosso, sapevamo che nell'arco di una stagione arrivano momenti come questi, dove bisogna stringere i denti e dare tutto quello che si ha" afferma Erbetta.
Probabili formazioni
GOZZANO (4-3-3): Signorini (99); Lenoci (96), Emiliano, Piscopo, Mastrilli (97); Gemelli, Segato, Alvitrez; Costantin, Massaro, Zerbin (99). A disp.: Lentini (96), Li Gotti (97), Scaramozza (96), Ficco (98), Alliata (97), Anibri (98), Stefanov (98), De Souza. All. Gardano.
VERBANIA (4-3-3): Beltrami (96); Bonvini (97), Giglio, Scudieri, Bertora (98); Papa (97), Marino, D'Onofrio; Orlando, Spadafora, Austoni. A disp.: Scottini (99), La Marca (97), Palmigiano (2000), Fabbri (98), Bianchi (98), Giardino (97), Bustamante. All. Erbetta.
Arbitro: Porcheddu di Oristano.
QUI PRO PATRIA
Piove sul bagnato e l’uggiosa mattinata bustocca, nella quale la Pro Patria completa la sua settimana di lavoro, fotografa le difficoltà di questo avvio di stagione. Domenica 6, nella “sua” Grumello, Roberto Bonazzi avrebbe voluto presentarsi con una squadra al completo. Invece no, la sfortuna, che non aiuta gli audaci, gli impedisce di mettere in campo la coppia di attaccanti che aveva ben impressionato contro il Seregno. E gli impedisce di avere nuovamente a disposizione il capitano Santana, neppure tra i convocati, che non è ancora guarito dall’infortunio al polpaccio. Fra mille guai una certezze c’è ed è quella del modulo. Trovata la quadra con il 3-5-2 non è il caso di tornare all’antico e, almeno in avvio di partita, sarà quello il modulo con il quale inizierà il match. "La partita si annuncia complicata di suo – osserva Bonazzi – perché affrontiamo un avversario molto motivato e reduce da tre vittorie consecutive di cui due in trasferta". Mancando Cappai, Santana e Mauri, la scelta del tecnico è obbligata con Gherardo, anche lui reduce da un infortunio, schierato accanto a Bortoluz. Confermato il modulo e confermato il resto della squadra.
Probabili formazioni
PRO PATRIA (3-5-2): Monzani (’98), Angioletti, Ferraro, Zaro; Pedone, Disabato, Santic, Arrigoni (’97), Barzaghi (’96); Gherardi, Bortoluz (’97). A disp.: Gionta (’97); Tondini (’98), Scuderi (’98), Garbini, Piras (’97), Andreasson, De Vincenzi (’97), Casiraghi (’97). All. Bonazzi.
GRUMELLESE (4-4-2). Mercuri (’96); Manti (.97), Ondei, Gambarini (’97), Bonfanti; Marchetti, Pozzoni (’98), Crimaldi, Cavalcante; Tonani, Piantoni. A disp: Seck, Romano (’98), Ancora. Camara (’97), Terzoni, Gallo (’97), Duca (’97), Migliavacca, Bertoli (’97). All. Melosi
Arbitro: Marino Rinaldi di Messina (assistenti: Raffaelle Accetta di Tivoli e Francesco Monella di Chiavari).
IL PROGRAMMA
GIRONE A
Domenica 6 novembre, ore 14,30: Bra-Caronnese, Chieri-Bustese, Casale-Inveruno, Gozzano-Verbania, Legnano-Borgosesia, Pinerolo-Oltrepovoghera, Pro Sesto-Cuneo, Pro Settimo-Varese, Varesina-Folgore Caratese.
Classifica: Chieri punti 20; Varese 19; Caronnese 18; Borgosesia 17; Casale e Pro Sesto 15; Gozzano e Cuneo 14; Inveruno 12; Varesina e Folgore Caratese 11; Verbania e Oltrepovoghera 10; Pro Settimo, Pinerolo e Bustese 8; Bra 7; Legnano 4.
Prossimo turno
Venerdì 11 novembre, ore 18: Inveruno-Varesina.
Domenica 13 novembre, ore 14,30: Borgosesia-Chieri, Bustese-Bra, Caronnese-Casale, Cuneo-Gozzano, Folgore Caratese-Verbania, Oltrepovoghera-Legnano, Pinerolo-Pro Settimo, Varese-Pro Sesto.
GIRONE B
Domenica 6 novembre, ore 14,30: Lecco-Olginatese, Darfo Boario-Virtus Bergamo, Dro-Ciserano, Grumellese-Pro Patria, Monza-Scanzorosciate, Pergolettese-Caravaggio, Pontisola-CavenagoFanfulla, Virtus Bolzano-Levico, Seregno-Ciliverghe.
Classifica: Pergolettese punti 24; Monza 23; Ciliverghe 18; Seregno e Pontisola 16; Caravaggio e Virtus Bergamo 15; Dro e Pro Patria 14; Grumellese 12; Ciserano 11; Darfo Boario e Olginatese 10; Cavenago Fanfulla 9; Virtus Bolzano 8; Lecco 6; Scanzorosciate e Levico 4.
Prossimo turno
Domenica 13 novembre, ore 14,30: Pro Patria-Dro, Caravaggio-Monza, Ciliverghe-Darfo Boario, Ciserano-Lecco, Levico-CavenagoFanfulla, Olginatese-Pontisola, Scanzorosciate-Grumellese, Virtus Bergamo-Virtus Bolzano, Seregno-Pergolettese.
Ampi servizi sulla Prealpina di domenica 6 novembre
© Riproduzione Riservata