LA CURIOSITA’
Com’è dolce Venezia, Denis Buosi sul red carpet
Il pasticciere protagonista alla Mostra del Cinema con Iginio Massari

Che Denis Buosi avesse discreto feeling col cinema lo si capì già nel 2016, quando, grazie a Sarah Maestri, debuttò accanto alla bellissima Chiara Primavesi come attore in un cortometraggio, Voglia di cioccolato, diretto da Alessandro Damiani per la 3 Elle. Pochi però avrebbero scommesso su un suo passaggio sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia.
Invece il pasticciere e cioccolatiere varesino sarà presto al Lido con tanto di tappeto rosso. L’appuntamento è per il 5 settembre.
«Chiariamo però - spiega Buosi - che non sarò lì per meriti cinematografici. La mia unica prova interpretativa, se vogliamo chiamarla così, resta quella di sette anni fa. A Venezia arrivo con altri colleghi in rappresentanza dell’Associazione nazionale dei pasticcieri per accompagnare Iginio Massari che riceverà l’International Starlight Cinema Award 2023».
Un riconoscimento assegnato «per la capacità di fare della pasticceria una bandiera dell’eccellenza italiana nel mondo esattamente come il cinema, unendo contemporaneità, curiosità, creazione e innovazione».
Una motivazione che conferma quanto fosse avanti Gustando il cinema, il Festival di Sarah Maestri ai Giardini Estensi che portò sullo stesso palco Lando Buzzanca e Gualtiero Marchesi e vide Buosi parte attiva con tanto di preparazione della torta gigante per il gran finale.
«Bei momenti - ricorda - anche perché univano due mie passioni, una irresistibile, il cibo, l’altra più gestibile, il cinema».
Il suo film preferito resta, un po’ a sorpresa, visto che è del 1955, dieci prima della sua nascita, Gioventù bruciata, «con il grande James Dean e la fantastica Natalie Wood».
«Sono però - precisa - in forte debito con Chocolat. Ho infatti aperto la cioccolateria a Varese nel 2000, poco prima dell’uscita della pellicola interpretata da Juliette Binoche e da Johnny Depp. Una semplice coincidenza che, confesso, mi ha fatto gioco».
I rappresentanti dell’Apei non si presenteranno alla Mostra del cinema a mani vuote. Porteranno «un pensierino»: un panettone di 14 chili farcito al cioccolato fondente con decorazioni che rimandano a volti del cinema del passato e di oggi, fiori in pasta di mandorle e rivestimento in pasta di zucchero.
© Riproduzione Riservata