Open day
Venite in Valle Vigezzo

La Valle Vigezzo, raggiungibile comodamente con l’auto o la caratteristica ferrovia Vigezzina-Centovalli, organizza un open day territoriale per domenica 21 maggio. «Viva Vigezzo» (una panoramica nella foto di Massimiliano Riotti), questo il nome dell’evento, ha in programma visite guidate, degustazioni, spettacoli, attività per bambini, mostre e dimostrazioni di antichi mestieri.
Il paese di Druogno propone visite ai musei UniversiCá e museo Vivo, e al Giardino di montagna con le opere del maestro Sangregorio, mentre il capoluogo Santa Maria Maggiore dedica la giornata all’arte sacra e pittorica con una visita alla Scuola di belle arti Rossetti Valentini e al museo dello Spazzacamino, mentre il suo centro storico ospita artisti che dipingeranno en plein air. Dimostrazione pratica dell’arte casearia a Toceno e dopo una visita alla Xiloteca che ospita 471 varietà di legno nazionali ed esotiche. Domenica è visitabile a Craveggia il «Tesoro» della chiesa parrocchiale che comprende il drappo funebre di Luigi XIV ed il manto nuziale di Maria Antonietta. A Malesco e frazioni si visitano le strutture sacre e museali dell’Ecomuseo regionale Ed Leuzerie e di Scherpelit: il lavatoio dedicato a Giovan Maria Salati, primo uomo che attraversò la Manica a nuoto, l’antico mulino, al mulino degustazioni di «runditt e turtei» e musica live. Infine a Villette si fa ammirare per le sue meridiane spiegate dallo studioso Gim Bonzani e si ammirano i sassi dipinti di Federica Ramoni con letture per bambini, e a Re da non peredere una visita al Santuario della Madonna del Sangue e il suo museo, una puntata gastronomica nel centro storico e il percorso «4 passi tra storia, preistoria e oltre». (m.z.)
Viva Vigezzo - Domenica 21 in tutti i paesi della valle visite guidate, intrattenimenti e molto altro. Info www.vallevigezzo.eu.
xxxx
© Riproduzione Riservata