L’AMBIENTE
Tuffi dove l’acqua è più blu
Promosse da Ats e Arpa settantadue spiagge lombarde e piemontesi

Ventidue spiagge esaminate sulla sponda lombarda, una cinquantina su quella piemontese, e su tutte può finalmente sventolare la bandiera blu.
E così da Zenna a Sesto Calende, da Cannobio a Castelletto Ticino, i bagnanti possono concedersi i primi tuffi estivi senza pensieri.
Gli ultimi prelievi eseguiti da Ats e Arpa, datati 4 giugno e pubblicati sul “Portale Acque” del Ministero dell’Ambiente, hanno promosso tutti i punti di balneazione. Per la maggior parte delle spiagge la qualità dell’acqua è considerata “eccellente”, ma in alcuni casi, turisti e residenti devono accontentarsi di tuffarsi in acque di livello buono o sufficiente.
Tutte le spiagge che si affacciano direttamente sul Verbano, comunque, sono state giudicate balneabili. I livelli di batteri presi in considerazione, enterococchi ed escherichia coli, sono entro i limiti di legge.
Ecco la mappa delle bandiere blu. Acqua eccellente al Lido di Zenna a Pino, al Lido Windsurf di Tronzano, al Ronco delle Monache e al Lido di Maccagno, al Lido Serenelle di Luino.
A Germignaga si registra una new entry: se la spiaggia Boschettino è classificata con buono, quella delle Fontanelle ottiene la sufficienza, quanto basta però a farla entrare finalmente nella lista di quelle balneabili.
Eccellente anche la spiaggia “Fronte Comune” a Brezzo di Bedero, il Lido Valtravaglia a Porto, quella delle 5 Arcate e il Lido a Castelveccana, così come Ceresolo e Cerro a Laveno, Arolo di Leggiuno, Guree di Monvalle.
Solo sufficiente per le Sabbie d’oro di Brebbia, che si riscatta però dopo la bocciatura di maggio.
Eccellenza anche per il Lido Euratom e per le Fornaci di Ispra e le spiagge Molo e Caravalle di Ranco, il Lido La Noce di Angera e la spiaggia di Lisanza a Sesto Calende .
Sull’altro versante la situazione non cambia. A Castelletto la qualità dell’acqua alla Cicognola è buona, come alla Rotta di Dormelletto.
Conquistano l’eccellenza le spiagge Pirolino, campeggio Smeraldo e Lago Azzurro. Ad Arona promosse sia il Lido (buono), sia le Rocchette con il bollino di eccellente. Stesso giudizio per i due punti di Meina, i cinque di Lesa e i due di Belgirate. Così come, a Stresa, per Isola Madre, Isola Pescatori, Carciano e Borromeo; Villa Pallavicino ottiene un buono e Regina Blu appena sufficiente.
A Baveno, buono per il camping Conca d’oro e per via Repubblica dell’Ossola, eccellente per Lido Toce, hotel Palazzo, lungolago Feriolo, Baracchetta, Villa Fedora e Lido.
Eccellente anche per le spiagge di Verbania: Sasso, Lido Suna, Bel Sito, Tre Ponti, Isolino, Isolino Vecchio, Buon Rimedio; buono per Rigoletto e Villa Taranto.
Giudizio massimo pure per gli arenili di Ghiffa e per Oggebbio e Cannero.
Spiagge al top, infine, anche a Cannobio: camping Riviera, Lido parco e campeggio Nosetto.
Insomma, per turisti e residenti c’è solo l’imbarazzo della scelta.
© Riproduzione Riservata