LOTTA ALLO SPACCIO
Vergiate, arrestato dopo il malore
In ospedale con 80 grammi di ketamina in tasca

Il giovane si è sentito male nei pressi della stazione ferroviaria di Vergiate ed è stato trasportato al Pronto soccorso di Varese. Ma quando il personale sanitario gli ha svuotato le tasche in cerca dei documenti, ha trovato tre sacchetti contenenti droga. Per un totale di quasi 80 grammi di ketamina. I medici del Circolo hanno quindi avvisato i carabinieri e così, dopo le dimissioni, per il ragazzo di 25 anni sono scattate le manette con l’accusa di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio - pur con l’ipotesi della lieve entità ma con una condotta “non occasionale”.
L’arresto è stato eseguito martedì sera e ieri mattina, mercoledì 23 aprile, il giovane è comparso davanti al giudice Stefania Brusa per la convalida. Poi il 25enne, formalmente residente a Sesto Calende ma attualmente «senza un domicilio fisso» (sono parole sue), è tornato in libertà, con il solo obbligo di firma in caserma tre volte la settimana.
In Tribunale il ragazzo - difeso dall’avvocato Christian Bossi - ha provato a sostenere la tesi del possesso della ketamina per uso personale: «L’ho presa per farla finita. Due anni fa ho perso un figlio a causa di una malattia rara, e da quel momento ho avuto un crollo. Perché avevo quella quantità? Perché se ne compri tanta, la paghi meno». Ma a inguaiarlo, come evidenziato dal pubblico ministero Davide Toscani, sono state soprattutto le chat con altri giovani trovate sul suo telefono, e in particolare quelle in cui annuncia di «essere tornato nel giro» oppure le conversazioni in cui propone «ti porto due pastiglie a cinque euro». «Messaggi espliciti», secondo l’accusa, che ha quindi chiesto la custodia cautelare in carcere per il giovane, il quale pochi mesi fa, in Tribunale a Busto Arsizio, ha patteggiato un anno e mezzo di reclusione (con la sospensione condizionale della pena) sempre per spaccio di stupefacenti.
Per quest’ultimo episodio il ragazzo sarà processato per direttissima a Varese ai primi di maggio.
© Riproduzione Riservata