LOTTA AL DEGRADO
Vergiate, incivili scoperti con le telecamere
Rifiuti e deiezioni dei cani: rintracciati i responsabili

Sono stati scoperti gli autori di alcuni atti vandalici. Sono stati individuati coloro che, quando portano i cani a fare una passeggiata, non raccolgono i loro escrementi, e si è risaliti a chi, nonostante il servizio di raccolta dei rifiuti, continua imperterrito a buttare i sacchi pieni d’immondizia sul ciglio delle strade. «È stato grazie alle telecamere - dice il sindaco Daniele Parrino - che è stato possibile sanzionare i responsabili di questi gesti incivili».
Non a caso, così, parte di quanto ricavato dalle contravvenzioni per violazioni al codice della strada sarà utilizzato per rafforzare gli impianti di videosorveglianza disseminati sul territorio di Vergiate. Molti dei “punti sensibili”, come i cimiteri e i parchi, grazie a un finanziamento regionale sono già dotati di occhi elettronici, e nel futuro prossimo verranno rinforzate le apparecchiature per la lettura delle targhe delle auto ai varchi d’ingresso in paese. Prima fra tutti la rotonda fra la statale 33 del Sempione e le provinciali 17 e 18, nei pressi del ponte che permette di superare la linea ferroviaria Milano-Domodossola. «Sulla superstrada del lago di Monate fra Vergiate a Besozzo - evidenzia il comandante della polizia locale Gaspare Ancona - è presente una postazione fissa che registra le velocità, e abbiamo anche a disposizione una sorta di “autovelox mobile” allestito su un veicolo con cui vengono effettuati dei controlli pressoché quotidiani».
© Riproduzione Riservata