APPUNTAMENTI
Verso il Natale col sole... in poppa
Clima piacevole in questo ultimo weekend che precede le festività: con una miriade di eventi tra cui scegliere

Ultimo weekend prenatalizio contrassegnato da un’esplosione di iniziative legate alle imminenti feste. E - dopo la spruzzata di neve e conseguenti polemiche per strade ghiacciate e disagi vari - all’insegna del bel tempo, con tanto di temperature tutto sommato piacevoli. Questo il quadro previsto dagli esperti meteorologi per il fine settimana 15-17 dicembre, con assenza di precipitazioni e predominio di cielo sereno, temperature minime intorno allo 0 ma massime tutto sommato piacevoli (a sfiorare i 10 gradi). Quanto al menù di appuntamenti, come sempre selezionato per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi - l’inserto settimanale di Prealpina -, predominio assoluto di quelli di stampo natalizio, dai presepi (viventi e non) ai mercatini, dai concerti alle mostre. Ecco comunque il quadro completo.
Sabato 16 dicembre
VARESE
ALBERTO PELLAI Il medico e psicoterapeuta alle 9.30 è al teatro Santuccio per parlare di «Connessi o commossi?» sulle relazioni e le sfide educative»; ingresso libero.
AL TWIGGY Nel locale di via de Cristoforis 5 serata dedicata a Karmadrome, dj set a cura di Carlo Villa e Andrea Bertolio. Ore 21.30, ingresso libero.
AMICI MIEI Concerto di Natale del coro nella chiesa parrocchiale di Calcinate del Pesce, alle 21, ingresso libero.
ARTEATRO La compagnia di burattini di Chicco e Betty Colombo propone «Il bambino che coltivava fiori d‘inverno» al Camponovo, via dell’Assunzione 17 (Sacro Monte), ore 15.
ARTISTO’S SPACE Una «full immersion» di due giorni per Stella Ranza, Max Pucci, Roberto Belli e Babs Lecoq, che espongono insieme all’Artisto’s Space di via Fratelli Pavesi: inaugurazione alle 17.
AUGURI Gli Amici del Sacro Monte invitano a un brindisi di auguri alle 15.30 nella sede di piazzale Pogliaghi. Partecipa anche Giorgio Zanzi, prefetto e socio di lunga data.
BABBO NATALE IN GIRO Santa Claus e gli elfi animano le vie del centro dalle 16.30 alle 17.30.
BANDA VERDI Concerto di Natale con la formazione diretta da Giuliano Guarino alle 21 nella chiesa di Capolago.
BEZZON Emiliano Bezzon, ex comandante della polizia locale, presenta la sua nuova raccolta gialla «I delitti della Città in un giardino», alle 15 al Salone estense, in via Sacco 5. Al centro del libro Varese nelle sue tante sfaccettature e Regina De Caro, giovane e determinata maggiore dei carabinieri.
CANTINE COOPUF Nel locale di via de Cristoforis 5 stasera si esibiscono The Lionsteady, ska, rocksteady, reggae, sound jamaicano primi anni Sessanta. Inizio ore 21.
CARLO BUCCIROSSO L’attore napoletano porta a Varese «Il pomo della discordia», commedia corale da lui scritta, diretta e interpretata. Si ispira al noto banchetto mitologico per la festa di nozze di Peleo e Teti a cui gli dei avevano scordato di invitare Eris, la dea della discordia, ricevendone in cambio la maledizione del pomo, da cui scoppierà la guerra di Troia. Qui il «pomo» in questione è quello di Achille, figlio del notaio Tramontano, che la mamma Angela (Maria Nazionale) cerca di spingere a fare coming out col padre Nicola organizzandogli una festa per i 30 anni. Fra gli invitati Cristian, il fidanzato camuffato da amico della sorella, Manuel il trasformista, Marianna la psicologa e un vicino che segretamente ama Achille: come si fa a tenere nascosto qualcosa con un gruppo così? Al teatro OpenJobMetis di piazza Repubblica, ore 21, biglietti 32/22 euro, info 0332.247897, prevendita anche su TicketOne.
DOCUMENTARIO «Will my people find peace?» di Elisa Mereghetti è il film che si vede alle 21 in sala Montanari; è la storia di Kevin Doris Ejon, giovane reporter ugandese nota per essere una dei pochi giornalisti ad aver incontrato e intervistato Joseph Kony, il leader delle milizie ribelli della Lord’s Resistance Army. Durante la serata è previsto un videocollegamento con la protagonista; www.leviedeiventi.it.
DOLCI DI NATALE Laboratorio di cucina per bambini a tema natalizio, alle 14.45 e alle 16.45 al Magazzino in via Armellini 16.45, 20 euro. Info al 339.5625856.
FABBRICA DEI GIOCATTOLI In piazza Monte Grappa ore 15.30-18.30 i folletti sono lì per far divertire e accogliere i doni vecchi da donare ad altri bambini.
GIOCANDO CON LA CARTA In sala giunta a Palazzo Estense alle 15 laboratorio creativo. Info e prenotazioni al 335.6430975.
IL VIAGGIO DEI RE MAGI I Magi attraversano i quartieri: ore 17 in vicolo Mera.
LA PIAZZA DI SANTA CLAUS In piazza Forzinetti , dalle 15.30 alle 17.30, attività con gli elfi.
LONELY RAT Il progetto sonoro di Matteo, voce dei Merci Miss Monroe, vecchia gloria della varesina Ghost Records. Suoni delicati e songwriting intimo qua e là spezzato dalle incursioni di Mr. Henry. Alle 18.30 a Villa Paradeisos, via dei Campigli 34, nell’ambito dei Concerti Sottovoce: la prenotazione è obbligatoria e si effettua compilando il modulo su https://sottovo.ce.it/rsvp.
LUCE DI BETLEMME Arrivo della fiaccolata con l’olio di Betlemme alle 18 alla stazione FS.
LUPO & FORTE Filly Lupo (voce) e Tazio Forte (piano, fisarmonica) regalano un concerto di grande suggestione che omaggia Napoli e Buenos Aires. Alle 19 e alle 21.15 al Caesar Bar di via sant’Antonio.
MERCATINO NATALIZIO In piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti artigiani, artisti e hobbisti dalle 9.30 alle 18.30. Anche domenica.
LA PIRAMIDE Varese riguadagna un vecchio spazio: è la Piramide delle Bustecche, per cinque anni in gestione da Karakorum, associazione teatrale guidata da Stefano Beghi e Matteo Sanna. Oggi dal mattino ci sono laboratori teatrali, concerti e performance, la sera festa a tema «ciuffi» dedicata all’animale «totemico» di Karakorum, lo yak, con special guest Lost & Sound per l’aperitivo musicale (dalle 19.30), e la band romana Il Grande Capo, per la prima volta in città (ore 22), mentre alle 21.30 Karakorum presenta «Animali con il ciuffo». Ingresso libero, piazza Fulvio De Salvo, tutto su www.karakorumteatro.it, www.spazioyak.it.
PISTA DI GHIACCIO Fino al 21 gennaio 2018 si pattina in piazza Repubblica, 5 e 3 euro.
SHOPPING IN ESTERNO Oggi e domani in Galleria Manzoni ore 10-19 con Babbo Natale.
TUTTI IN SELLA In piazza Repubblica ore 14-18.30 giro sul pony e foto, 1 euro.
UBIK Superattività natalizia al la libreria Ubik di piazza Podestà. Oggi, alle ore 18, è atteso Simone Morandi, in arte Simon and the Stars, l’astrologo più amato del web. L’occasione è la presentazione del libro «L’oroscopo 2018. Il giro dell’anno in 12 segni» (Mondadori) che non si limita alle previsioni, ma attraverso simboli e riflessioni, con sguardo poetico e colto, accompagna nell’esplorazione dell’anno che verrà.
ARCISATE
PRESEPI IN MOSTRA Fino al 5 gennaio al piano inferiore di palazzo comunale mostra di presepi. Orari: lunedì-venerdì 10-12.30, martedì 16-18 e sabato 9-12.
BESOZZO
ILLUMINIAMO IL NATALE Laboratorio di costruzione di lanterne alle 14.30 in sala letture a palazzo comunale e alle 16.15 fiabe itineranti per bambini.
BUSTO ARSIZIO
BLUES Ottimo blues, semplice ed essenziale, con Paul Venturi accompagnato da Simone Scifoni e River Of Gennargentu, all’anagrafe Lorenzo Tuccio. Un viaggio che parte dal Mississippi per approdare alle sponde del Taloro, in Sardegna. Alle 21 al circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, ingresso con tessera Arci.
CAPOZZA E FEDELI L’ultima esposizione del ciclo «Uno Spazio per l’Arte» vede protagonisti, presentati da Claudio Cerritelli, i due giovani varesini Enzo Capozza e Maria Rita Fedeli, che dal 1995 lavorano in simbiosi dando vita a «Misteri plastici», sculture sorprendenti per l’insolita struttura. Sono opere di legno lavorato, elemento che, mettendo in vista le sue nervature, collega alla forza della natura, così come il colore, ottenuto usando delle aniline che lasciano intravvedere la trama sottostante, esaltando la purezza delle forme. A Palazzo Cicogna, piazza Vittorio Emanuele II, inaugurazione alle 17, fino al 7 gennaio: da martedì a sabato ore 14.30-18, venerdì anche 10-13, domenica 15-18.30, chiuso 24, 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio.
L’ARTE DEL RIUSO Paolo Fiorellini e Ivo Stelluti sono due artisti che fanno del riutilizzo della memoria e degli elementi del passato la linfa per le loro opere. «L’arte del riuso» si visita allo showroom Crespi 1977, via Magenta 48/a, fino al 31 gennaio da martedì a sabato ore 9-12.30 e 15-19.
NATALE A BUSTO Tutti i giorni fino al 14 gennaio alla Residenza del Conte in via Solferino pista di ghiaccio e silent disco on ice. In piazza san Giovanni dalle 16.30 alle 19.30 banda dei Babbi Natale.
40 ANNI DEL CAB Il Cab, Centro artecultura bustese, compie 40 anni e li festeggia con un brindisi tra soci e ospiti, presenti il critico Ettore Ceriani e la scrittrice Elena de Dionigi: al Museo del Tessile, ore 15-16.30.
CAIRATE
MATTATTORI La compagnia di Buguggiate è di nuovo in scena con «Fools», brillante commedia di Neil Simon. Al cineteatro Martegani, via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro, 347.0902053, www.cineteatromartegani.it.
CARDANO AL CAMPO
LETTURA NATALIZIA Per i bambini dai 3 ai 10 anni alle 10.30 in biblioteca in via Torre 2. Prenotazione allo 0331.266238.
SUE La cantautrice presenta le sue canzoni tra rock e reggae alle 21 al circolo Quarto Stato, via Vittorio Veneto.
CARNAGO
PINOCCHIO Con la Fabbrica del Cioccolato va in scena «Ti chiamerò Pinocchio», uno spettacolo di teatro musicale suonato dal vivo, ricordando le avventure del burattino di Collodi. Al teatro Agorà, piazza San Giovanni Bosco 6, ore 21.15, 8/5 euro, info 345.6268785.
CASCIAGO
VILLAGGIO DI BABBO NATALE Oggi e domani dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 a Villa Castelbarco laboratorio degli elfi, casa di Babbo Natale e consegna delle letterine, giri in pony, mercatini, trucca bimbi e attrazioni magiche. Stand gastronomico dalle 12 alle 14. Ingresso 8 euro, gratis gli adulti.
CASTELLANZA
MERCATINO La Pro loco organizza un mercatino in piazza Pomini con Babbo Natale che distribuisce i doni.
CASTIGLIONE OLONA - GORNATE SUPERIORE
FIACCOLATA DI NATALE Dalle 20 partenza dalle piazze Repubblica a Castiglione Olona e Canziani a Gornate Superiore con la banda Santa Cecilia fino alla Collegiata per brindare al Natale.
COMABBIO
LUCIO FONTANA Un excursus in 45 disegni su carta eseguiti tra il 1934 e il 1965: lo propone la mostra «Lucio Fontana» curata da Massimo Cassani alla Sala Fontana. Inaugurazione alle 18. Fino al 28 gennaio sabato e domenica 10-12.30 e 16-18.30, ingresso libero.
FAGNANO OLONA
RITMO Ritmo dello Spirito è il coro diretto da Michele Zanella che si esibisce alle 21 nella chiesa di san Gaudenzio; ingresso libero, offerte per Telethon.
GALLARATE
BABBO NATALE SPOSO Lettura animata per bambini che racconta come Babbo Natale ha sposato la Befana: ore 15 in biblioteca. Info allo 0331.795364.
FIACCOLATA Questa sera alle 21 dall’oratorio di via De Amicis parte la fiaccolata per le vie di Crenna.
NEOVIBES Il coro diretto da Fabio Zambon si esibisce con il mezzosoprano Serena Pulpito e il pianista Gabriele Salemi alle 21 nella basilica di santa Maria Assunta, in piazza Libertà.
VILLAGGIO E PISTA DI GHIACCIO In via Verdi fino al 21 gennaio si pattina sul ghiaccio, da non perdere gli appuntamenti con Babbo Natale oggi e domani, il 22, 23 e 24 ore 10-12.30 e 15.30-18.30.
FIGLIOL PRODIGO La celebre parabola evangelica diventa un musical scritto e diretto da Isabeu, voluto dallo stesso Papa Francesco per il Giubileo dei carcerati e realizzato con alcuni detenuti del circuito di massima sicurezza del carcere di Opera. Un’opera per chi sa che «errare è umano». Musiche di Fabio Perversi, Osvaldo Pizzoli e Gino De Stefani. Coreografie di Ivana Scotto. Al teatro Condominio, via del Teatro 5, ore 21, 28/17 euro, info 392.8980187.
IL PIPISTRELLO Il balletto musicato da Johan Strauss, ambientato ai tempi dell’impero austro-ungarico, è allestito dalla compagnia lodigiana il Ramo, per la regia di Sabrina Pedrazzini e Adeline Souletie al teatro Nuovo, via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.
WONDERLAND Sonia Spinello (voce), Roberto Olzer (piano) e Fabio Buonarota (tromba, flicorno) presentano il progetto Wonderland, che nasce dall’amore per le composizioni di uno dei più grandi artisti della scena pop mondiale, Stevie Wonder. Un viaggio in chiave jazz nella vita e nella musica di questo grande artista, un racconto reso suggestivo grazie alla rivisitazione dei suoi brani più struggenti e carichi di pathos. Non mancano composizioni inedite. Al Teatro del Popolo di via Palestro 5, ore 21, biglietti 12/10 euro, informazioni 339.3850582.
LAVENA PONTE TRESA
NATALE Il Natale è sempre più vicino e porta con sé molti eventi per la gioia di grandi e bambini. Oggi nella sala civica della biblioteca alle 14.30 ci si immerge nel mondo dei giochi da tavolo con la compagnia degli Artefatti, mentre nelle vie e nelle piazze riecheggiano le note della band di Babbo Natale. Alle 20.45 nella sala polivalente di via Colombo va in scena lo spettacolo «La Rondine e Friends».
LAVENO MOMBELLO
MERCATINO DI NATALE Oggi dalle 9.30 alle 12 a Villa Frua mercatino del gruppo di cucito L’ago Maggiore.
SALVINI La mostra «Innocente Salvini. Una collezione di foglie» ripropone 15 opere del grande maestro varesino. Alla galleria Ottonovecento, lungolago De Angeli 6/a, fino al 7 gennaio da martedì a venerdì ore 15-19, sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19.
LEGNANO
ROSALINA NERI L’attrice si racconta nel monologo autobiografico «Je me fut. Memorie false di una vita vera», alle 21 al teatro Tirinnanzi, 28/14 euro, 0331.442517.
UN NATALE DI LUCI Nel cortile di palazzo comunale baby parking natalizio per bambini con tante attività, in piazza san Magno la giostrina e, nel parcheggio di via Gilardelli, pista di ghiaccio.
XMAS SHOW Nato da un’idea di Rachele Tarantino ed Enzo Scudieri, va in scena lo spettacolo di danza sulle musiche natalizie più amate. Al teatro Cantoni, via Galvani 49, ore 21.30, 15/10 euro, 347.6910502, 333.8555868.
LONATE POZZOLO
FESTA DELLA LUCE Passeggiata guidata in notturna sulla Via Gaggio e il percorso sensoriale della brughiera. Ritrovo alle 19 al centro parco ex Dogana e alle 21 cena, 28 euro. Prenotazione allo 0331.1818245.
TRADIZIONI Presentazione del libro «Ul nostar Natàl. Tradizioni e immagini del Varesotto» di Mauro Luoni e Patrizia Passerotti, alle 15.30 nella sala Ulisse Bosisio della biblioteca.
LUGANO (Ch)
FOCUS INDIA Va in scena «Rising», uno dei più apprezzati lavori del maestro anglo-indiano Aakash Odedra. Lo spettacolo comprende: «Cut» di Russell Maliphant, «Constellation» di Sidi Larbi Cherakoui, «In the shadow of Man», di Akram Khan. Più una creazione contemporanea della danza tradizionale indiana Kathak, «Nritta». Nella sala Teatro dello spazio Lac, via Luini 6, ore 20.30, 0041.58.8664222.
LUINO
BABBO RUN Nella frazione Voldomino corsa non competitiva: partenza alle 15 dal parcheggio di via Asmara 17; 12 euro, 5 i bambini. Info al 347.2989019.
PATTINAGGIO A Luino è già Natale. In piazza Libertà, di fronte all’Imbarcadero, è stata montata per il periodo delle feste una pista di ghiaccio (fino al 28 gennaio tutti i giorni ore 15-19, sabato e domenica e dal 23 dicembre al 7 gennaio ore 10.30-13 e 14-19.30 e sabato sera 21-23, aperture speciali Natale, Santo Stefano e il 31, ingressi da 4,50 a 8 euro) che rende magica l’aria già frizzante di dicembre: pattinando ci si specchia nelle acque del lago Maggiore, si ammira il panorama delle montagne prealpine, magari mentre il sole cala al tramonto, si sogna l’arrivo di Babbo Natale al suono dei campanelli. Passeggiando sul bel lungolago sotto il porticato del Caffè Clerici, lo storico bar che fu amato e frequentato da Piero Chiara, oggi e domani e nel prossimo fine-settimana, si incontrano le bancarelle con i sapori e i colori delle valli del Luinese: i formaggi, il miele e l’artigianato locale. Tante le sorprese al Parco Ferrini, poco distante dal lago, dove tra l’altro è aperta per tutto il periodo delle feste la bella giostra di Carmen Niemen. Oggi e domani i bambini possono consegnare le loro letterine direttamente a Babbo Natale, farsi fotografare con lui e farci un giro in carrozza, mentre una band suona dal vivo le canzoni più popolari delle feste.
OLGIATE OLONA
OPERE SU CARTA La mostra «Idee per una collezione. Opere su carta» di Giancarlo Ossola si inaugura alle 16 allo Spazio Danseei. Via Oriani 62, fino al 20 gennaio venerdì e sabato ore 16-19.
TRADATE
ARRIVA IL NATALE Fino a fine mese villaggio di Babbo Natale e pista di pattinaggio di fronte al municipio.
NATALIDEA Fino a domenica 17 ore 9.30-12.30 e 14.30-19.30 a Villa Truffini artigianato artistico.
TRAVEDONA MONATE
IMMANUEL MISSION Il coro si esibisce alle 21 nella chiesa san Vito e Modesto; le offerte raccolte saranno destinate per la realizzazione di un plesso scolastico in Burkina Faso.
VEDANO OLONA
ALL’ARLECCHINO Stasera, nel locale di via Papa Innocenzo 27, luci della ribalta per i Mercury Legacy, un bel tributo ai Queen. Ore 22, ingresso libero.
VERBANIA
VASLAV NIJINSKI La stella dei Ballets Russes di Diaghilev e precoce genio coreografico, con la compagnia Egri-Bianco danza, in tre balletti: «Après-midi d’un faune», «Labirinto d’ombre» e «Jeux». Oggi al teatro Maggiore, via San Bernardino 49, ore 21, 20/13,50 euro, 333.9330083.
VERGIATE
HARMONIA Il coro polifonico si esibisce con il coro dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo. Alle 21 nella chiesa di san Martino, ingresso libero.
VIGGIÙ
LINEA DEL TEMPO Una riflessione sul ‘900 attraverso calligrafia, filatelia, grafica nella mostra curata da Massimo Conconi che si apre a Villa Borromeo alle 17, 0332.486510.
Domenica 17 dicembre
VARESE
AL TWIGGY Nel locale di via de Cristoforis 5 serata dedicata a Surfer Joe, uno dei personaggi chiave nella surf music moderna: riverbero e grande energia! Ore 21.30, ingresso libero.
AMERICANTO Un viaggio attraverso il folklore dell’America Latina con Josè, Rodolfo, Adriano e Sergio che vivono a Biella, ma sono originari del Sudamerica. Alla Vecchia Varese, via Ravasi, ore 20.30.
BABBO NATALE RUN Dalle 9 ai Giardini Estensi corsa podistica non competitiva aperta a tutti.
BIBLIOTECA Due eventi in giornata nella biblioteca di via Sacco 9 che ha ripreso a essere aperta anche nel giorno festivo: alle 15.30 presentazione del libro di Riccardo Bassi «La nostra prima vera estate»; alle 17 Caffè Filosofico, ovvero discussione aperta a tutti intorno al tema della beatitudine e della vita beata.
BIM BUM BART Laboratorio per bambini 4-12 anni ore 15-17 a Villa Panza, 10 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.283960.
CANTORES Con Coro Europae Cantores & Concentus Europae un concerto dedicato a melodie francesi, spirituals, musiche tradizionali e classiche. Al Sacro Monte, santuario di Santa Maria del Monte, alle 17.30.
CASETTA DI BABBO NATALE In piazza Repubblica ore 15-18 con Babbo Natale per una foto e la consegna delle letterine.
CORSA DEI BABBI NATALE A Bizzozero ore 14.30-15.30 partenza dalla scuola Marconi.
GREENSLEEVES Il coro varesino si esibisce a Bobbiate, nella chiesa di San Grato, alle 21, ingresso libero.
I TROVIERI Concerto natalizio dell’orchestra di chitarre classiche diretta da Enrico Parravicini alle 21 al Circolo di Casbeno, in via Milazzo 35.
LA PIAZZA DI SANTA CLAUS In piazza Forzinetti , dalle 15.30 alle 17.30, attività con gli elfi.
LIBERTÀ La banda diretta da Mattia Roscio si esibisce alla Rasa nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, ore 21.
MADONNE IN TRONO Visita guidata nella chiesa di santo Stefano: ore 15 in via Portorose. Info al 335.6430975.
MERCATINO NATALIZIO In piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti artigiani, artisti e hobbisti dalle 9.30 alle 18.30.
MERCATO DELL’INSUBRIA Dalle 9 in corso Matteotti e via Marconi mercato agricolo, dolciario e della panificazione.
METROPOLITAN Metropolitan Milano Orchestra, concerto con i solisti dell’Orchestra milanese, l’oboista Rossana Calvi e il soprano Maria Chiara Cavinato, per la rassegna «Musica in Circolo». Nella hall del monoblocco dell’ospedale di Circolo, alle 17, ingresso libero.
MIGRAZIONI Debutta la trilogia «Si stava meglio», tre monologhi che a partire dal concetto di migrazione e da tre figure letterarie femminili (Gertrude, Irina e Medea) ne riscrive le storie, avvicinandole a noi. Filo rosso è il viaggio come liberazione dal passato. Si parte con il «#1. La regina di Danimarca non deve morire» di Christian Gallucci, con Anna Sala. Nell’«Amleto» Gertrude, assediata dai fantasmi di un figlio che cerca giustizia, dovrebbe bere dalla coppa avvelenata da Claudio, invece irrompe in scena e chiede al popolo di fermarla. Alle Cantine Coopuf di via De Cristoforis 5, ore 18.30, 10 euro.
NATALE CON ARTE Un magnifico ritratto femminile di Cesare Tallone dà il benvenuto agli ospiti dello Studio Arteidea, che in occasione delle feste ha allestito una interessante mostra con grandi nomi della pittura e della scultura di Otto e Novecento. «Natale con Arte» presenta infatti disegni, acquerelli, oli e bronzetti di intensa suggestione che ricapitolano due secoli di creatività, con succose tracce della Scapigliatura come di Novecento Italiano, movimenti artistici rappresentati da Daniele Ranzoni e dallo stesso Tallone, personaggio di spicco della Famiglia Artistica milanese, e da Pietro Marussig e Alberto Salietti, solo per citare alcuni protagonisti. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28 / cortile via Cattaneo 3, fino al 23 dicembre da giovedì a sabato ore 10.30-13 e 15.30-19, oggi 15.30-19.
PICCOLI MUSICI I Piccoli Musici Estensi fanno cinque. Cinque concerti per festeggiare il Natale in allegria, tra oggi e venerdì 22 dicembre. Diretti come sempre da Carlo Taffuri, i giovani musicisti dell’orchestra d’archi nata nel 2011nell’ambito della Scuola Suzuki di Varese affrontano il consueto repertorio di canti della tradizione e di pagine classiche legate al Natale. Di particolare rilievo sono i due concerti di domenica al Salone Estense di Varese, che in mattina vedrà esibirsi i bambini dai 5 agli 11 anni di età e nel pomeriggio i ragazzi dagli 11 ai 16 anni. I prossimi appuntamenti lunedì 18 (13.30) al reparto di oncologia dell’ospedale di Circolo, giovedì 21 al Teatro Fondazione Molina (viale Borri 133), alle ore 15.15 e venerdì 22 a Vedano Olona, Casa San Giacomo (via Silvio Pellico 3), alle ore 15. Ingresso libero.
LA PIRAMIDE Varese riguadagna un vecchio spazio: è la Piramide delle Bustecche, per cinque anni in gestione da Karakorum, associazione teatrale guidata da Stefano Beghi e Matteo Sanna. Oggi largo ai piccoli con un laboratorio di cartoni animati (dalle 14.30) e «Briciole» di e con Chicco Colombo (ore 17). Ingresso libero, piazza Fulvio De Salvo, tutto su www.karakorumteatro.it, www.spazioyak.it.
PISTA DI GHIACCIO Fino al 21 gennaio 2018 si pattina in piazza Repubblica, 5 e 3 euro.
PRESEPE VIVENTE Dalle 15.30 nell’area della chiesa di Valle Olona in via Aquileia.
REGINA DELLE NEVI Lo spettacolo natalizi, coprodotto da Teatro Pan, Teatro Invito e Lugano in scena, per «Teatro a merenda», va in scena al Santuccio, via Sacco 10, ore 16, 7 euro, 342.1343593.
SAXOPHONES L’Ensemble diretto da Giuseppina Levato propone il suo concerto di Natale al Liceo musicale di via Garibaldi 4. Ore 11, libero.
SHOPPING IN ESTERNO In Galleria Manzoni dalle 10 alle 19 con Babbo Natale.
UBIK Superattività natalizia al la libreria Ubik di piazza Podestà. Oggi, alle 11.30, è atteso il fotografo Riccardo Ranza con il nuovo libro «Varese la luce nell’ombra» (Grafiche Quirici), un lavoro sofisticato e un po’ metafisico che racconta la città attraverso sfumature in bianco e nero, tagli particolari e prospettive misteriose.
USCITA NARRANTE Auguri al Sacro Monte con OfficinAmbiente: ore 14.30 alla Prima Cappella. Info al 347.7885147.
ARCISATE
BETLEMME ANNO ZERO Per la prima volta va in scena alle 15 all’oratorio un presepe vivente con raffigurazioni dei mestieri di una volta e uno spettacolo teatrale a tema.
BUSTO ARSIZIO
BOBO, BABBO E IL NATALE In scena una grande macchina fabbrica regali, per uno spettacolo di attori e pupazzi che parla ai bambini di ambiente, libri, amicizia. È «Bobo, Babbo e il mistero di Natale» di e con la compagnia «C’è un asino che vola», ospite della rassegna Scintille (di Progetto Zattera), in scena al teatro Sociale di via Alighieri 20 alle 16.30, 7 euro, 349.3281029.
FABIO PENNETTA L’autore presenta alle 21 al circolo Gagarin «Boxe populaire», un noir ambientato nelle palestre di Milano e con protagonista un giornalista precario.
GIOCOMERENDA Laboratorio per morbidi addobbi: ore 15.30 al museo del tessile in via Volta 6. Prenotazione a didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it.
NATALE A BUSTO Tutti i giorni fino al 14 gennaio alla Residenza del Conte in via Solferino pista di ghiaccio e silent disco on ice. In piazza san Giovanni: ore 11-13 e 15.30-18 truccabimbi e palloncini; ore 11-13 banda dei Babbi Natale; ore 16.30-19.30 Silly Farm con musica celtica.
PRESEPI IN MOSTRA Fino al 5 gennaio al piano inferiore di palazzo comunale mostra di presepi. Orari: lunedì-venerdì 10-12.30, martedì 16-18 e sabato 9-12.
CARDANO AL CAMPO
VINILI Quinta edizione di Malpensa Vinile, mostra mercato di dischi, cd e dvd organizzata dall’associazione Azrael. Tra i tanti stand anche quelli della fanzine «Jamboree» e «Late for the sky». Dalle 10 alle 18 al Novotel dell’aeroporto di Malpensa, informazioni 335.280642, ingresso libero, pagina Facebook dedicata.
CASCIAGO
VILLAGGIO DI BABBO NATALE Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 a Villa Castelbarco laboratorio degli elfi, casa di Babbo Natale e consegna delle letterine, giri in pony, mercatini, trucca bimbi e attrazioni magiche. Stand gastronomico dalle 12 alle 14. Ingresso 8 euro, gratis gli adulti.
CASSANO MAGNAGO
MONDOBAFFO In via Gasparoli 174 dalle 14.30 scambio di auguri, lavoretti e alle 15 arriva Babbo Natale, truccabimbi e lotteria.
CASTELLANZA
AUGURI Concerto del corpo musicale Santa Cecilia e del coro Gospel for Joy. Alle 21, chiesa di san Bernardo.
PRESEPE VIVENTE Alle 17 al parco Liuc prende vita il presepe a cura della Solidarietà Famigliare.
CLIVIO
NATALE A CLIVIO Dalle 11.30 polenta e cinghiale anche da asporto in piazza Scarpazza con Ivantus e saggio di Natale del Borgo Musicale.
GALLARATE
VILLAGGIO E PISTA DI GHIACCIO In via Verdi fino al 21 gennaio si pattina sul ghiaccio, da non perdere gli appuntamenti con Babbo Natale oggi e il 22, 23 e 24 ore 10-12.30 e 15.30-18.30.
LAVENA PONTE TRESA
NATALE Oggi in piazza Sangiorgio i bambini possono provare l’emozione di un giro in carrozza o sul pony a suon di musica con la band di di Babbo Natale. E poi per tutto il giorno mercatino natalizio, in via Morazzoni foto omaggio con Babbo Natale, alle 15 in sala polivalente esibizione della 5 Junior Band e in biblioteca letture per bambini. Infine alle 17 ci si trova in piazza Gramsci per uno scambio di auguri.
LAVENO MOMBELLO
ESPRESSO & CAPPUCCINO CUP Quasi 200 tazzine di artisti di oltre 40 Paesi nella mostra itinerante che è al Midec di Cerro di Laveno da oggi al 4 aprile, info orari 0332.625551.
LEGNANO
LEGNI DEL CANTELLI Per gli «Aperitivi in concerto» si esibiscono i giovani fiati del Conservatorio di Novara. Alle 11 al teatro Talisio Tirinnanzi, 5 euro.
LO SCHIACCIANOCI/1 Per Natale non può mancare «Lo Schiaccianoci», un classico del repertorio russo, con cui le musiche di Tchaikovskij hanno reso immortale la favola di Hoffman cui Marius Petipa si è ispirato. Lo propone al teatro Galleria di Legnano il Saint Petersburg Classical Ballet Tradition, fondato nel 1877, con danzatori dalle principali accademie (da 28 euro, TicketOne). Ore 21.
UN NATALE DI LUCI Dalle 10.30 alle 18 in via XXIX Maggio eventi, animazioni per bambini, street food, shopping natalizio, ore 15-18 trono di babbo Natale, ore 17 cori alpini, ore 15.30, 16.30 e 17.30 burattini e musiche natalizie con la banda.
LUGANO (Ch)
NATALE IN PIAZZA Come da tradizione torna il «Natale in piazza», la manifestazione magica che coinvolge tutta la città con eventi per adulti e bambini. Nelle vie principali del centro fino a domenica 24 sono allestite le bancarelle del mercatino natalizio con tante idee regalo, mentre fino al 7 gennaio nelle piazze della Riforma e Manzoni ci si può fermare negli chalet per deliziare il palato con le tante specialità dolci e salate. In piazza Manzoni fino al 7 gennaio c’è il Natale dei bambini con tanti eventi, giochi e spettacoli a loro dedicati, da non perdere la pista dei cavallini intorno alla fontana. Ma non finisce qui, sempre fino al 7 gennaio si può fare un giro della città a bordo del trenino e sabato 30 piazza della Riforma si trasforma in un set musicale. Info www.nataleinpiazza.ch.
OLGIATE OLONA
CENA TIPICA Polenta e bruscitt in piazza san Lorenzo davanti al caldo dei falò, 6 euro.
SANGIANO
BABBI NATALE IN TOUR Dalle 10 distribuzione di cioccolatini per le vie del paese e dalle 12 alle 15 polentata in piazza.
SARONNO
LO SCHIACCIANOCI/2 Per Natale non può mancare «Lo Schiaccianoci», un classico del repertorio russo, con cui le musiche di Tchaikovskij hanno reso immortale la favola di Hoffman cui Marius Petipa si è ispirato. Lo propone al teatro Pasta di Saronno il Moscow State Classical Ballet di Liudmila Titova, con étoile mondiali per la prima volta in Italia (30/25 euro, 02.96702127). Ore 21.
SESTO CALENDE
ROBERTO BRIVIO La comicità lombarda si mescola con le canzoni di Natale per una serata con un grande come Roberto Brivio, membro dei mitici Gufi, in scena all’Upshow Cafe durante la cena di Natale: la serata inizia alle 20, lo spettacolo alle 21. Presenti anche Grazia Maria Raimondi, Sergio Ferrari e l’Accordèon. La serata si chiude con il gioco a quiz «Il Cervellone». Via dell’Industria 1, cena 20 euro, 0331.924506.
SOLBIATE OLONA
MERCATO NATALIZIO Ore 10.20-18 nelle vie sant’Anna, Matteotti e Vittorio Veneto cornamuse, presepe a grandezza naturale, albero del riciclo, artisti di strada, baby dance, sbandieratori.
SOMMA LOMBARDO
ARRIVA BABBO NATALE Dalle 14 alle 17 nell’area mercato merenda, si pedala sulle biciclette a dinamo per accendere l’albero, fattoria dei pony, trenino gratuito e infine l’arrivo a sorpresa di Babbo Natale a bordo della sua magica sulla slitta.
TRADATE
ARRIVA IL NATALE Fino a fine mese villaggio di Babbo Natale e pista di pattinaggio di fronte al municipio.
ARS CANTUS Il coro e l’orchestra diretti da Giovanni Tenti festeggiano i 30 anni di attività con un concerto intitolato «Sos Terra». Alle 21 nella chiesa prepositurale santo Stefano.
NATALIDEA Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30 a Villa Truffini artigianato artistico.
PRESEPI
Natale, tempo di presepi in giro per la provincia. Ecco alcuni da non perdere. A Cascina Elisa di Samarate è allestito in via Mascagni 27 la mitica Città del presepe di Renzo Centimerio aperto oggi e domenica 24, martedì 26 e domenica 31 dicembre e il 6 gennaio 2018 dalle 15 alle 18. Immancabile e sempre scenografico il presepe nella roccia a Maccagno sulla balconata, incastonato nella roccia della palestra del Cinzanino a strapiombo sul golfo della Gabella e realizzato dai volontari dell’associazione luinese coadiuvato da Giorgio Bianchi. A Biandronno insieme alla grotta di Babbo Natale c’è la Villa dei presepi organizzata dal circolo culturale de Biandronn e allestita a Villa Borghi. L’esposizione è visitabile oggi, il 23, 24, 28, 29 e 30 dicembre e 6 e 7 gennaio sempre dalle 14 alle 18. Nella scuola primaria Battisti (via Pietro da Gallarate) di Gallarate da domani a domenica 7 gennaio dalle 16.30 alle 18.30 e poi il giorno di Natale, Santo Stefano, Capodanno e il 6 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 si può visitare il «Presepe racconto» con ingresso libero. Come ogni anno l’associazione Vivere Crenna onlus ha allestito nel quartiere di Crenna di Gallarate la manifestazione «Segui la Stella - sulla via dei presepi»: fino al 6 gennaio i presepi, in tutto 33, spuntano in diverse abitazioni seguendo un libero itinerario che tutti possono facilmente ammirare. Fino al 6 gennaio inoltre come di consueto il piccolo borgo di Vararo, frazione sopra Cittiglio, si trasforma nel magico paese dei presepi tutti da scoprire.
© Riproduzione Riservata