IL PASSATO
Cabine telefoniche addio, un pezzo di passato se ne va
Dismissione in corso: entro fine anno verrà completata l’eliminazione delle 200 superstiti del Varesotto
La chiamata alla persona amata lontano da orecchie indiscrete. Quella ai genitori durante le vacanze con gli amici. La cabina telefonica e il gettone rappresentano spesso romantici ricordi legati al passato, alla giovinezza, di chi oggi un ragazzino non è più. Rimarranno tali, nel cuore e nella memoria. Non nella realtà di oggi e di domani.
LA DISMISSIONE
E’ iniziato anche nel Varesotto, infatti, lo smantellamento delle ultime cabine telefoniche disseminate in Italia. Entro la fine dell’anno verrà completata la dismissione di 15mila cabine. In provincia di Varese ne erano rimaste 200 prime che l’operazione di Tim prendesse il via. Nella città giardino ne sono rimaste 25 attive. Ma hanno i giorni contati.
PREISTORIA E NOSTALGIA
Nell’epoca dei telefonini, delle chat, dell’immediatezza dei contatti, le cabine sono diventate quasi preistoriche. Ma vederle smantellare lascia un po’ di tristezza. E’ il tempo che passa. E’ il mondo che cambia, d’accordo. Ma emozioni e ricordi non hanno età. E quando una parte di essi sparisce materialmente, la chiamata della malinconia arriva. Puntuale. Riaprendo magari finestre su quel passato spensierato a cui spesso si guarda con un pizzico di nostalgia.
Ampio servizio sulla Prealpina di domani, venerdì 18 agosto
© Riproduzione Riservata