Villa Puricelli: Una Piccola Comunità Piena di Grandi Valori

Il progetto Nutrizione con Amore rappresenta sicuramente un miglioramento della qualità di vita anche per le persone affette dalla disfagia che sino ad oggi erano “limitate” nell’assunzione di cibi dai gusti e dai sapori variegati. La Nostra Direzione non ha esitato un momento ad accogliere il progetto portato avanti dalla Ditta HARG denominato DysphaMeal portato avanti con il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova nell’inserimento di cibi, sottoposti ad un trattamento di disidratazione e texturizzazione, che partono dalla polenta e gorgonzola passando dal salmone alla pizzaiola per arrivare alla torta sacher ma adatti ai Nostri Ospiti che soffrono di disfagia.
Villa Puricelli una piccola comunità piena di grandi valori che si contraddistingue non solo per la professionalità dei propri operatori ma per la costante attenzione prestata ai servizi alberghieri che rendano il soggiorno dei Signori Ospiti confortevole e favoriscano la stimolazione dei sensi.
La Nostra RSA, destinata ad accogliere soggetti non autosufficienti anche in regime convenzionato con Regione Lombardia, e la Nostra Casa Albergo, destinata ad accogliere soggetti autosufficienti anche in regime convenzionato con Regione Lombardia, nel corso del 2021 hanno visto l’introduzione di nuovi servizi alberghieri quali:
- Villa Puricelli TV (attivo);
- I viaggi nel gusto (attivo);
- Nutrizione con Amore (attivo);
- Ambienti sensoriali (in fase di realizzazione).
Villa Puricelli TV dotata di 3 canali interni visibili su ogni televisore della struttura:
- Buongiorno Villa Puricelli: si pone come obiettivo quello di garantire a tutti gli Ospiti la possibilità di conoscere in qualsiasi momento cosa succede in struttura (es. le attività del giorno, il menù, la programmazione dei film e le dirette) e avere informazioni curiose legate al Santo e al Proverbio del giorno nonché alle ricorrenze del giorno (es. Compleanni e giornata mondiale).
- Diretta Villa Puricelli: si pone come obiettivo quello di garantire a tutti gli Ospiti la possibilità di vedere in diretta le attività che vengono svolte in struttura e ove possibile anche al di fuori (es. ginnastica dolce, yoga, Santa Messa, ecc.);
- Cinematografo Villa Puricelli: si pone come obiettivo quello di garantire ai Signori Ospiti di richiedere la proiezione di film o la riproduzione di canzoni a loro graditi.
I viaggi nel gusto consistono nel coinvolgimento dei Signori Ospiti nell’identificazione, ogni mese, di un luogo nel Mondo, a loro caro oppure che avrebbero voluto visitare, su cui costruire il tema della giornata. Nello specifico il Nostro servizio educativo raccoglie le preferenze degli Ospiti e identifica il luogo che ha raggiunto il maggior numero di voti e procede alla costruzione di un viaggio verso quel luogo che culmina con il menù ad hoc. Il mese di giugno vedrà come protagonista il Piemonte. Il viaggio inizierà attraverso la costruzione di un puzzle 3D della Mole Antonelliana, accompagnati dalla musica popolare piemontese, proseguendo con la consegna alle Nostre Signore Ospiti di omaggi tipici del Piemonte (es. gianduiotto, caramelle alla menta, oggetti artigianali), arrivando alla degustazione della Paniscia Vercellese, del Vitello Tonnato e la lingua con il bagnetto verde e un bonet come dessert, per poi rilassarsi dopo cena con la visione del film richiesto legato alla storia del Piemonte. a cura dei Nostri Ospiti della Mole Antonelliana.
Il progetto Nutrizione con Amore rappresenta sicuramente un miglioramento della qualità di vita anche per le persone affette dalla disfagia che sino ad oggi erano “limitate” nell’assunzione di cibi dai gusti e dai sapori variegati. La Nostra Direzione non ha esitato un momento ad accogliere il progetto portato avanti dalla Ditta HARG denominato DysphaMeal portato avanti con il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova nell’inserimento di cibi, sottoposti ad un trattamento di disidratazione e texturizzazione, che partono dalla polenta e gorgonzola passando dal salmone alla pizzaiola per arrivare alla torta sacher ma adatti ai Nostri Ospiti che soffrono di disfagia.
Di particolare importanza anche il neonato progetto degli ambienti sensoriali che prevedono la personalizzazione degli ambienti comuni e delle camere con profumi, colori e oggetti che ricordino determinate epoche e/o stagioni. La realizzazione del primo intervento pilota, il cui completamento è previsto per il mese di settembre, riguarda la Francia. Il progetto prevede l’utilizzo di fragranze quali ad esempio la lavanda della Provenza, l’esposizione di riproduzioni di quadri e opere dei maggiori artisti francesi e la messa a disposizione di vestiti tipici della Francia e in collaborazione con l’Appelzustmuseum di Bodio il viaggio alla scoperta di oggetti storici che hanno contraddistinto la Francia. In ultimo sarà organizzato un evento legato al Moulin Rouge con delle ballerine di Can Can.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Villa Puricelli
SEDE: Piazza Senatore Pietro Puricelli, 2, 21020 Bodio Lomnago VA
TEL: 0332.948982
MAIL: info@villapuricelli.it
SITO: villapuricelli.it
FB - Messenger: @VillaPuricelli
© Riproduzione Riservata