IL COMPLEANNO
Vizzola, mezzo secolo di Pro loco
Domenica i festeggiamenti. Il sindaco: «Simbolo di identità, un orgoglio per noi»

Una comunità di 700 abitanti pronta a festeggiare – domenica 30 giugno dalle 19 alle 24 in piazza Santo Stefano – il cinquantesimo compleanno speciale della locale Pro Loco. Era il 1974 quando Giovanni Garatti, Carlo Franchini, Antonio Nerviani e Carlo Vanoni fondarono la Pro Loco di Vizzola con un occhio lungimirante nel tener vive le tradizioni sociali della comunità. Un amore ed uno spirito che si incarna oramai da mezzo secolo e che nel tempo si è tramandato con iniziative che hanno fatto storia ed epoca come la festa dei fiori, la vendemmia, il palio dei rioni al centro estivo senza dimenticare l’alborellata e tutte le iniziative inerenti l’arrivo di Babbo Natale.
GLI ANNI SETTANTA
Ora si guarda al presente ed alla kermesse di domenica con la Pro Loco guidata dal giovane presidente Daniele Della Vedova che torna alle origini degli anni Settanta, quelli di Grease e della Disco Music con la presenza di Dj Falcetto che farà rivivere le atmosfere e le canzoni di quegli anni Non mancheranno neppure uno stand gastronomico per assaporare l’essenza dello stare insieme. Racconta il sindaco Roberto Nerviani: «E’ un orgoglio per la nostra piccola comunità avere una Pro Loco giovane e simbolo di identità e tradizione dove la tenacia ha prevalso sulla rassegnazione”. Lo stesso primo cittadino per dieci anni tra gli anni novanta e duemila ne è stato anche presidente. Spiega l’attuale presidente Della Vedova: “Non temiamo il brutto tempo, siamo tutti ragazzi giovani dai 18 ai 40 anni e la più ‘anziana’ ha l’età della Pro Loco, siamo appassionati del nostro paese».
© Riproduzione Riservata