L’ANNUNCIO
«Vogliamo portare i Mondiali di karate a Busto»
Il direttore tecnico del Bu do Kan presenterà la candidatura della città per i Campionati Shotokan 2027

Dal 18 al 21 settembre, a Cadice, in Spagna, si svolgerà il 18° Campionato Mondiale di Karate Tradizionale Shotokan. Questa edizione è particolarmente importante per Busto Arsizio: il maestro Giorgio Gazich, direttore tecnico del Bu Do Kan, come rappresentante della Fikta Hiroshi Shirai Karate Do, presenterà ufficialmente la candidatura dell’Italia come nazione sede dei prossimi Campionati Mondiali di karate Shotokan del 2027 e di Busto Arsizio quale città sede dell’evento.
«BUONE POSSIBILITÀ PER BUSTO»
La candidatura di Busto Arsizio era già stata presentata informalmente nel 2023, sempre dal maestro Gazich, in qualità di referente Fikta per l’organizzazione dell’evento, al Board Director Wksa - World Shotokan Karate Association. Ora verrà presentata ufficialmente insieme a quella di altri Paesi che ne hanno fatto richiesta: il board director si riunirà nel corso di questa edizione dei Campionati e deciderà in merito. «L’Italia e Busto Arsizio – scrive in una nota la Polisportiva Bu Do Kan – hanno buone possibilità di aggiudicarsi il prossimo Mondiale in programma per fine settembre 2027. La nostra città presenta infatti tutte le caratteristiche per ospitare un evento di questa portata: l’importante e capiente struttura del Palayamamay, strutture limitrofe come il Palaborsani di Castellanza, una efficiente rete di trasporti, la prossimità dell’aeroporto internazionale di Malpensa, ottima disponibilità alberghiera, un territorio ricco di arte e cultura, paesaggi e scenari naturali con laghi e montagne, splendida cornice della nostra città. Auspichiamo che Busto Arsizio, già sede di importanti eventi nazionali dedicati alle arti marziali, possa diventare lo scenario mondiale del Karate Shotokan».
GRASSELLI ARBITRO INTERNAZIONALE
Il maestro Andrea Grasselli, allievo del maestro Gazich, rappresenterà l’Italia in veste di arbitro internazionale: raccogliendo il testimone del maestro Gazich, che riveste oggi la carica di responsabile nazionale arbitri Fikta e di componente della ristretta poule di arbitri internazionali di karate Shotokan. «Il Bu Do Kan è pronto ad accogliere questa importante sfida che porterà lustro alla nostra città e farà conoscere al grande pubblico il karate Tradizionale Shotokan della Fikta e della scuola del maestro Hiroshi Shirai praticato in tutto il mondo», conclude la nota.
© Riproduzione Riservata