IL WEEKEND
Nuvole, temporali e tante ciliegie
Tempo variabile e temperature in ribasso dopo l’improvviso inizio d’estate. Tantissimi gli appuntamenti in programma

«Correnti umide risalgono dal Mediterraneo richiamate da una circolazione depressionaria presente sull’Europa occidentale».
Estate finita già prima d’incominciare? Andiamoci piano. Il sito internet del Centro geofisico prealpino fotografa una situazione che, dopo i primi giorni di caldo afoso di inizio settimana, si sta evolvendo verso una maggiore instabilità con conseguente abbassamento delle temperature.
Dopo le spruzzate di pioggia di giovedì 6, la situazione dovrebbe comunque migliorare durante il weekend che va da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Possibili fenomeni temporaleschi, ma «l’alta pressione favorirà comunque un miglioramento». Piogge praticamente escluse venerdì e sabato, possibili temporali dal pomeriggio di domenica 9 e un inizio di settimana sempre all’insegna della variabilità (vedi anche le previsione de ilmeteo.it e di meteo Sottoceneri).
Per quanto riguarda gli eventi in programma, solito ricco e variegato menù, con una citazione d’obbligo per le ciliegie, protagoniste sulle nostre tavole e in numerose sagre in questa tarda primavera.
Venerdì 7 giugno
VARESE
CANTIERE 50 Ai Giardini Estensi alle 9 aprono le celebrazioni per i 50 anni del liceo artistico Frattini con interventi di docenti ed ex docenti, partecipazione del gruppo teatrale del liceo e visita alla mostra dedicata.
CIVICO LICEO MUSICALE Alle 20.45 alla chiesa di Sant’Antonio alla Motta con direzione di Carlo De Martini.
MUSICA NEL RISORGIMENTO Alle 17.30 ai musei civici di Villa Mirabello conferenza a cura del musicologo Matteo Mainardi e concerto con Pierluigi Maestri al flauto, Cristina Orvieto al pianoforte e la partecipazione di Irene Branchi Mondo, soprano. Musiche di Godard, Bellini, Saint-Saëns , Donizetti, Caplet, Strauss, Herman. Ingresso libero.
SOLEVOCI FESTIVAL Alle 21 nella Chiesa di San Vittore a Casbeno «In Canto a Varese», iniziativa dedicata alla musica corale con il Coro Voci Bianche e il Gruppo Corale Gli Harmonici.
ARCISATE
FORNACI IN CONCERTO Alle Fornaci in via Manzoni dalle 21 concerto del Corpo musicale locale e la voce della cantautrice Denise Misser.
BUSTO ARSIZIO
ALLA SCOPERTA DEL PERÙ Alle 18.30 alla Ubik di piazza San Giovanni incontro con Cristina Pastori e le meraviglie della civiltà andina.
BAILANDO CON GLI ADDAMS Alle 21 al teatro Manzoni di via Calatafimi 5 per il saggio di fine anno di Bailando Academy e BT appuntamento con il musical dedicato alla famiglia più mostruosa e divertente che ci sia. Regia di Giorgio Camandona.
CASSANO MAGNAGO
UL RABELOT Una miscela swing, rock’n’roll, country e hillbilly per tre giorni di festa da venerdì 7 a domenica 9. Torna JAZZaltro nel locale con cucina Tommy Vitello di via Bonicalza 159. L’evento, ribattezzato «Ul Rabelot - Fattoria in festa» vedrà concerti con inizio alle 21 (ingresso libero) e un mercatino vintage. Si comincia il 7 con Sugarpie and The Candymen per fare un viaggio nello swing italiano (la band torna anche il 9). Sabato 8 giugno invece si esibisce il trio di Cris Mantello, artista bustocco.
FERNO
FERNO IN FESTA Nella sala consiliare di via Roma 51 alle 20.45 conferenza dell’Associazione per la divulgazione astronomica e astronautica sul tema «Dalle missioni Apollo all’Associazione Adaa».
SUMIRAGO
SOUND &SPORT Nell’area feste in via Matteotti: dalle 19 stand gastronomico, ore 21.20 Dj Peppo.
VEDANO OLONA
ANNI SETTANTA/OTTANTA Si torna indietro nel tempo all’Arlecchino Show Bar con il party con vinili originali insieme a Mr.P e all’animazione di Felix. Ingresso libero.
VERGIATE
BALLO DI FINE ANNO Si chiama Prom come il film la serata al Picasso quando i giovani delle scuole varesine balleranno su musiche suonate dagli stessi studenti in veste di Dj
Sabato 8 giugno
VARESE
CONVERSAZIONI AL SACRO MONTE «Parco dei Fiori: la resilienza di un territorio», alla sede Amici del Sacro Monte in via del Ceppo 5 alle 15.30 conferenza di Giuseppe Barra, presidente dell’Ente Parco Regionale Campo dei Fiori.
GIOCA CON AVIS Dalle 10 alle 18 ai Giardini Estensi iniziativa dedicata ai bambini con giochi gonfiabili, spettacoli di magia, baby dance, bolle di sapone. Ingresso gratuito.
MATERIALS Si inaugura oggi alle 17 da Showcases Gallery in via San Martino della Battaglia 1 la personale di Gianpiero Castiglioni visitabile fino al 21 giugno. Ingresso libero.
MIFASOL BENE Nella hall dell’ospedale di Circolo concerto del conservatorio Cantelli di Novara alle ore 15.30. Ingresso libero.
SOLEVOCI FESTIVAL Al Teatro Santuccio ore 17.30 il Coro Voci Bianche e il Gruppo Corale Gli Harmonici; alle 21 con i Cori del liceo Stein di Gavirate e del liceo Manzoni di Varese.
TRIBUTO A VASCO ROSSI Alle 21 al Campo Sportivo di Olona, con la Band Ufficiale. Ingresso 10 euro.
BESOZZO
TACALASPINA Si canta e si balla a Tacalaspina, che torna sabato 8 giugno a Besozzo in centro paese. Dalle 17 a mezzanotte sono in programma concerti, cibo, artisti di strada e laboratori. Come musicisti ci saranno The Trouble Notes, Gasparazzo Bandabastarda, Ginger Bender, Ottavo Richter, Ciapa No, Leville Stompers, Collettivo Fujenti, The Clouders, Valentin Mufila e Folklor Andino. Tutto a ingresso libero, in caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 9 giugno.
BUSTO ARSIZIO
BAILANDO CON GLI ADDAMS Alle 21 al teatro Manzoni di via Calatafimi 5 per il saggio di fine anno di Bailando Academy e BT appuntamento con il musical dedicato alla famiglia più mostruosa che ci sia. Regia di Giorgio Camandona.
BESAME SE MUEVE È il nome della serata electrolatina, reggaeton e pop-house allo Shed Club (via Romagnosi) in programma fino all’alba.
ECHIDONNA All’interno della rassegna promossa da Casa Edizioni alla Bottega Artigiana di via Zappellini 4 alle 18 presentazione del libro della poetessa Annitta Di Mineo «Il tempo non ha rughe». L’autrice dialoga con il poeta Alberto Mori, reading di Loriano Blasutta e Rossana Malnati.
CAIRATE
ISLANDA Da oggi al 14 luglio al monastero in piazza Volontari del sangue mostra fotografica di Enrico Chiaravalli.
CASSANO MAGNAGO
UL RABELOT Una miscela swing, rock’n’roll, country e hillbilly per tre giorni di festa da venerdì 7 a domenica 9. Torna JAZZaltro nel locale con cucina Tommy Vitello di via Bonicalza 159. L’evento, ribattezzato «Ul Rabelot - Fattoria in festa» vedrà concerti con inizio alle 21 (ingresso libero) e un mercatino vintage. Oggi, sabato 8 giugno, si esibisce il trio di Cris Mantello, artista bustocco.
CASTELLANZA
RADUNO BENEFICO DI CAMION In piazza Cerini (piazza Mercato) il team della Pro loco griglia per tutti, esposizione di camion, esibizioni del Team Saetta e alle 20.30 concerto dei Doctor Beat.
TE LE LEGGO E TE LE SUONO Letture in musica per bimbi di 3 e 4 anni alle 11 in biblioteca, piazza Castegnate.
CASTIGLIONE OLONA
FESTA UNGHERESE Dalle 16 a palazzo comunale in via Roma 54/b apertura giochi per bambini, dalle 18 danza popolare per i piccoli e cucina tradizionale, dalle 20.30 musica dal vivo e danze con Turai Banda.
TRA ARTE E DEGUSTAZIONE Rimandato per il maltempo ecco dalle 18 la passeggiata a tema con vini, gastronomia, cultura e musica per le vie del borgo quattrocentesco.
COCQUIO TREVISAGO
FESTA UNGHERESE Dalle 16 a palazzo comunale in via Roma 54/b apertura giochi per bambini, dalle 18 danza popolare per i piccoli e cucina tradizionale, dalle 20.30 musica dal vivo e danze con Turai Banda.
CUNARDO
CANTINE RIUNITE Alle 21 nell’anfiteatro parco Formentano concerto. Ingresso libero.
FERNO
FERNO IN FESTA Alle 19 alla tensostruttura di via Pedrotti serata danzante Millennium.
GALLARATE
E… SPERIMENTIAMO A ingresso libero alla Gallaratese di via Pegoraro alle 21 gli allievo del corso di teatro presentano il loro lavoro incentrato su sei ragazzi nel mondo del bullismo.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Nel parco 5 piante: alle 12 bar, alle 16 Valli Varesine Kids circuito cross country, alle 19 stand gastronomico e alle 21 musica con l’orchestra Lysa Maff.
GAZZADA
MUSICA IN VILLA Primo appuntamento con la rassegna di musica classica: alle 21 «Come un colpo di cannone» con l’orchestra sinfonica Il Mosaico di Empoli a Villa Cagnola.
INDUNO OLONA
RASSEGNA DEL VINO VARESINO Dalle 17 alle 23 a Villa Porro Pirelli giornata dedicata ai vini locali in collaborazione con Slow Food.
MONVALLE
RAKU AL MULINO Al mulino di Turro dalle 16.30 pratica di ceramica Raku, reading di RotteContrarie, musica, ore 21.30 forno di cottura Raku.
SARONNO
POTTERY BREAK DAY Dalle 10 alle 23 giornata di spettacoli, dimostrazioni e laboratori di ceramica al museo Gianetti, via Carcano 9, e in centro città. Info allo 02.9602383.
SUMIRAGO
EQUITAZIONE WESTERN Alla Badi Farm in via Trento 18 oggi e domani competizione di equitazione western. Info badifarm.it.
SOUND &SPORT Nell’area feste in via Matteotti: ore 11.30 torneo beach volley, ore 15 open day ciclistica con prova per bambini, ore 19 stand gastronomico western, ore 21.30 serata country con i 4 Steps in Place.
VEDANO OLONA
A TUTTO METAL Si va a tutto metal in questo sabato 8 giugno all’Arlecchino Show Bar in via Papa Innocenzo 37. Dalle 22 (ingresso libero) suonano diverse band: innanzitutto i Dying Awkward Angel che fanno un genere di death metal e sono attivi da oltre un decennio nel panorama dell’underground. Poi ci sono i Manam che fanno melodic death metal e spiritual metal e sono nati da poco, nel gennaio 2018. Infine a esibirsi ci sono i Reyon, che propongono un metal particolare perché cantato in italiano.
Domenica 9 giugno
VARESE
ANTICO MERCATO BOSINO Dalle 8 alle 18 in corso Matteotti, via Marconi, piazza Carducci.
CARTABBIA IN FIORE Dalle 9.30 annuale festa dei fiori voluta dai residenti e dagli ex residenti della località Cartabbia per far conoscere il rioni e le sue tradizioni.
FESTIVAL SOLEVOCI Alle 17 alla tensostruttura dei Giardini Estensi, cori giovanili in concerto.
IL FLUSSO DELLA MUSICA Vogliono portarlo The Flow Factory alla Vecchia Varese di via Ravasi 37 (ore 20.30, ingresso libero).
MIFASOL BENE Nella hall dell’ospedale di Circolo concerto del liceo musicale Manzoni alle ore 16.
NUOVI LINGUAGGI Hip Hop, uno strumento pedagogico è il tema dell’incontro alle 16 alla biblioteca civica condotto dal rapper e produttore musicale Kaso e da Davide Fant.
PRESENTAZIONE LIBRO Alle 10 alla biblioteca civica «La città che viviamo. Ragionamenti di un esploratore urbano», di Maurizio Fantoni Minnella (Giuliano Ladolfi Editore), con un intervento di Daniele Zanzi, agronomo.
SAGRA DELLE CILIEGIE Dalle 9 alle 20 in via Sacco e Robbioni, evento organizzato da ConfcommercioAscomVarese in collaborazione con il Comitato commercianti di Via Sacco.
USCITA NARRANTE Appuntamento alle 15 al parcheggio del cimitero di Masciago Primo per un’escursione alla linea Cadorna nei boschi di Masciago lungo il percorso intitolato a Salvatore Furia. Costo 8 euro, consigliato munirsi di una torcia.
CASSANO MAGNAGO
UL RABELOT Una miscela swing, rock’n’roll, country e hillbilly per tre giorni di festa da venerdì 7 a domenica 9. Torna JAZZaltro nel locale con cucina Tommy Vitello di via Bonicalza 159. L’evento, ribattezzato «Ul Rabelot - Fattoria in festa» vedrà concerti con inizio alle 21 (ingresso libero) e un mercatino vintage. Questa sera tornano ad esibirsi (già visti nella serata di apertura) Sugarpie and The Candymen, per un viaggio nello swing italiano.
CASTELLANZA
RADUNO BENEFICO DI CAMION In piazza Cerini (piazza Mercato) il team della Pro loco griglia per tutti, esposizione di camion ed esibizioni del Team Saetta.
COMERIO
COMERARO Dalle 10 alle 19 al Belvedere mostra mercato di piante rare, insolite e tropicali. Ingresso libero.
CUNARDO
FOLKLORE LOMBARDO Dalle 9.30 ritrovo dei gruppi partecipanti al parco Mencarelli, alle 10 sfilata per le vie, ore 10.30 messa all’anfiteatro del parco Formentano, ore 11.30 esibizione gruppi, ore 13 pranzo alla Baita del Fondista e alle 16.30 premiazioni.
GAVIRATE
FESTA DELLE CILIEGIE Nel parco 5 piante: alle 10 giornata Cai Gavirate, alle 11 messa, alle 12 pranzo, alle 14.30 laboratorio, giochi di una volta e trucca bimbi, alle 17 Spudagianda gara di sputo, alle 19 stand gastronomico, alle 20.30 Circo Macaggi e alle 21 musica con l’orchestra Orto Puro.
GEMONIO
A MANO A MANO Inaugura alle 17 la mostra di Samuele Arcangioli a cura di Lara Treppiede. Al museo Bodini in via Marsala 11. Fino al 4 agosto, orari sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18.
SOMMA LOMBARDO
RADUNO CINOFILO Dalle 10 alle 18 al parco del Castello Visconti dimostrazioni di agilità, ricerca e altro con gli amici a quattro zampe.
© Riproduzione Riservata