Varese 17-07-2014

GLI EVENTI

Weekend pieno, sole a metà

Fine settimana ricco di appuntamenti. Bel tempo venerdì 18 e sabato 19 luglio ma domenica 20 ritorna la pioggia

La Corrida alla Festa del Brodo del 2013 (foto Archivio)
La Corrida alla Festa del Brodo del 2013 (foto Archivio)

L'estate comincia a far capolino, ma l'opera per il weekend tra venerdì 18 e domenica 20 luglio è ancora solo a metà: infatti se caldo e bel tempo domineranno la prima parte del fine settimana, purtoppo nella notte tra sabato 19 e domenica 20 luglio tornerà la pioggia, che bagnerà tutta la provincia fino a lunedì 21 luglio, come confermano gli esperti del Centro Geofisico Prealpino. Maltempo permettendo, saranno comunque numerosissimi gli appuntamenti in tutto il Varesotto, selezionati, come di consueto, dalla redazione di Lombardia Oggi.

Venerdì 18 luglio

VARESE GOSPEL FESTIVAL
VARESE – Comincia stasera la sedicesima edizione di Varese Gospel Festival, la rassegna che dal 1999 arricchisce l’estate cittadina con le migliori formazioni internazionali che praticano questo genere, diffusosi negli Stati Uniti nei primi anni Venti. Il primo concerto è alle 21 al teatro Santuccio di via Sacco 10 con il Comedaccordo Vocal Quintet, cinque ragazzi di Pinerolo che amano la musica a cappella. Ingresso 5 euro, info 0332.1693911.

MUSICA IN CRIPTA
VARESE – Stasera si chiude "Musica in cripta" con l’Italian Piano Trio, formazione composta dal violinista Mattia Berrini, dalla violoncellista Silvia Buttiglione e dal pianista Emilio De Mercato. Il programma si apre con l’esecuzione del trio "Sonatensatz" D 28 di Franz Schubert. Seguono i Phantasiestücke op.88 di Robert Schumann, raccolta importante e assai frequentata, del 1842. Chiude un brano meno popolare: si tratta del Concerto per violino, violoncello e pianoforte di Franco Alfano, noto per aver completato l’opera "Turandot" dopo la morte di Puccini. Alle 21 nella cripta della chiesa di Sant’Antonio, ingresso libero, info 0332.1791136.

FESTA DELLA BIRRA
VARESE - Banco gastronomico e musica dal vivo. A cura dei Monelli della Motta, oggi e domani in piazza Monte Grappa.

FESTA DEGLI ALPINI

VARESE – Torna la tradizionale Festa degli Alpini che quest’anno si svolgerà a Capolago a partire da oggi fino a domenica 27 luglio. La manifestazione si svolgerà nel prato che affaccia sulla provinciale della Schiranna in via del Porticciolo e verrà aperta alle ore 19 in grande stile dal gruppo Alpini Alfonso Rodili e dalla Banda Giuseppe Verdi.

"LE QUATTRO DEL MATTINO"
VARESE - È il titolo del libro d’esordio di Aldo Germani, ingegnere edile brianzolo con la passione per l’insegnamento, presentato alle ore 18.30 alla Libreria del Corso, in corso Matteotti.

APERITIVO IN TERRAZZA AL MUSEO
VARESE - Aperitivo sulla terrazza del museo Baroffio gustando piatti dei ristoranti del Sacro Monte di Varese. Dalle 18.30 alle 22.30. Costo 10 euro, che include aperitivo, ingresso e visita guidata. Info 0331.777472.

DOROTEA MELE PROJECT
VARESE - La splendida voce della cantante, col suo gruppo, alle ore 21 al Gasolinera Summer park, nel parco di Villa Mirabello.

VARESE... IN STRADA
VARESE - Per il terzo festival "Varese... in strada", organizzato da GirinArte, Luigi Ciotta presenta i suoi "Sweet Dreams", performance di teatro comico e acrobatica pole dance. Alle 21.30 in piazza San Vittore, partecipazione gratuita.

GREASER
ALBIZZATE - Tornano con la loro carica rock’n’roll anni 50 al circolo Family di via XX Settembre 12; ore 22, ingresso libero.

FESTIVAL UMBERTO GIORDANO
BAVENO – Allo stabilimento minerario delle cave di granito rosa concerto con musiche di Claudio Monteverdi, Andrea Falconieri, Barbara Strozzi, Tarquinio Merula, Felice Sances, interpretate da Gemma Bertagnolli soprano, Gianluigi Trovesi clarinetti e saxofono, Alessandro Palmeri violoncello e violone, Claudio Astronio organo e cembalo. Ore 21.30, ingresso a pagamento, info 0323.924632.

RIKYAMIAMO
BRINZIO - Sull’onda del successo degli anni passati, torna stasera e domani, grazie ai Ragazzi dei Prè, la festa nel parco comunale di via Indipendenza 9. Dalle ore 19 concerti di: Fumetti Furbetti, Albionics, Da Zero a Liga.

IL TESORO DEL BOMBARDONE
BUSTO ARSIZIO - Ultimo appuntamento per i "Venerdì del villaggio" nel cortile di via Pozzi 3 dalla cooperativa Il Villaggio. A chiudere è "Il tesoro di bombardone", spettacolo circense con Claudio Madia (conduttore de "L’albero azzurro" 1990-97) e la Piccola scuola di circo di Milano. Ore 21, stand gastronomico dalle 19.30.

DIVA’S HOUSE
BUSTO ARSIZIO – Il Mynt Club si tinge di stelle e strisce: iniziano i venerdì targati Tuning and Fanatics, con tutto lo staff della trasmissione condotta da J.D. Manassieri e Eliana Cartella che animerà la serata. Per il debutto saranno effettuate anche alcune riprese televisive.

STAR PARTY

CAIRATE - Una serata di osservazioni astronomiche con il gruppo Amici dell’astronomia E.. Dembowksi di Cassano Magnago, (un’associazione nata in onore del famoso studioso locale di stelle doppie) nella cornice suggestiva del il Monastero da poco riaperto. Il programma prevede l’osservazione di Marte vicino alla Terra, di Saturno e altri oggetti celesti lontani anni luce nello spazio, con i telescopi professionali messi a disposizione dal gruppo di volontari.

VIAGGIATORI D’ESTATE
CARDANO AL CAMPO - Per la sezione Edge di Scenaperta Estate, in piazza Mazzini va in scena "Viaggiatori in una notte d’estate: il sogno", serata di teatro e cucina ispirata a Shakespeare, regia di Donatella Massimilla, con la compagnia Cetec formata da attori ed ex detenuti di San Vittore. Ore 21.30, ingresso libero, 0331.1613482.

FLAUTO ROMANTICO
CASSANO VALCUVIA - Il flautista Guy Raffalli, accompagnato al pianoforte da Adalberto Maria Riva, apre al Teatro Municipale la quinta edizione del Festival Pianistico Internazionale. Alle 21, ingresso libero, info 333.4770821.

YELLOW FROGS
CASTELLANZA - Sono di Saronno, suonano blues e sono pronti per salire sul palco della Baitina di via Azimonti; ore 22, ingresso libero.

TONES OF THE STONES
CREVOLADOSSOLA (VERBANIA) - "Tones of the stones", le note delle pietre, una rassegna unica nel suo genere, nella Cava Palissandro Marmi, con spettacoli sullo sfondo di grandi lastre di marmo. Stasera e domani arti digitali e musica elettronica dalle 21 alle 3 di notte aperte dal coreografo giapponese Hiroaki Umeda e con la presenza, sabato, dei gruppi Populous, Brandt Brauer Frick, Go Dugong, Filastine & Nova e infine Mouse on Mars. Info 340.4543343 e www.tonesonthestones.com.

FESTA DEL BRODO
GALLARATE - È il momento dei festeggiamenti della Contrada del Brodo. La festa raggruppa in sé tre ricorrenze: la Madonna del Carmine (si celebra il 16 luglio e una sua effigie è dipinta sulle pareti della casa del Prestino Senaldi, nell’attuale via San Giovanni Bosco), il rito del brodo, che richiama quando chi, povero, veniva a lavorare in città, non poteva permettersi di tornare a casa per il pranzo e si sostentava con una tazza di brodo, e la Sagra del Gallo, dove vinse la Contrada del Brodo, nel 1948 (e dove, tra i menestrelli, partecipò anche un giovanissimo e allora sconosciuto Dario Fo). Si comincia con le celebrazioni religiose e la messa alle 21 in cortile di Vicolo Volpe, dove oggi alle 21.30 arriva il cabaret dopo il rosario. I momenti clou arrivano nel fine settimana.

COMICI E DELFINI
GALLARATE - Riccardo Bocor, Carlo Bianchessi e la band dei Delfini d’acqua dolce arrivano in piazza Libertà per il Festival della comicità di Luino. Ingresso gratuito, www.festivalcomicita.it.

LIVE MUSIC

GALLARATE - Spettacolo musicale a cura di Naga in piazza Libertà alle ore 21.

CHAMALEON

GAVIRATE - Fanno funky jazz a Villa Cocca di via del Chiostro 14 alle ore 19, in orario aperitivo.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA POVERO
ISPRA – Si inaugura, tra il parco Castelbarco e l’auditorium San Giovanni Bosco dell’oratorio, la prima edizione del Festival internazionale del cinema povero diretto da Giancarlo Buzzi: 129 pellicole di qualità provenienti da 31 nazioni, cortometraggi e docu-film della durata massima di venti minuti realizzati a budget ridotto, se non addirittura a costo zero. Ogni sera fino al 20 luglio, le proiezioni e le premiazioni cominciano alle ore 21 al parco Castelbarco, mentre da lunedì 21, alla stessa ora, ci si sposta in oratorio, magari per vedere i "Perdenti con onore", ovvero i corti che sono stati a un passo dalla selezione ufficiale. Da segnalare anche, accanto ad autori cambogiani, australiani, colombiani, brasiliani, insomma, provenienti un po’ da tutto il mondo, la presenza di registi "locali": Marco Bolla di Busto Arsizio con "La visita", Italo Cianciosi di Busto Arsizio con "La costa dei trabocchi", Lucia Ino di Osmate con "Il dilemma del prigioniero", Alessandro Leonardi di Castelletto Ticino con "Re-azione" e Daniela Spano di Ispra con "Una giornata con Charlotte". Tra gli ospiti spicca l’attore e produttore Roberto Andreucci, ora in tournée con Max Tortora e reduce dalle fatiche del film Tv "Mister Ignis", tratto dal libro omonimo del giornalista Gianni Spartà. Ma non solo: tutto intorno alla proiezioni la Proloco di Ispra predisporrà una grande festa per tutti, con cose buone da mangiare, il concerto di sabato sera della Ispra Blues Band e lo spettacolo di danze folkloristiche di domenica sera. Per info scrivere a festivaldelcinemapovero@gmail.com.

PANZEROCK
LAVENO MOMBELLO - Compie 18 anni Panzerock, il festival "musicalmangereccio" organizzato dalla onlus Amici del Panzerock. Si parte stasera con il concerto delle Diamond Beast, il primo gruppo tributo agli Iron Maiden tutto al femminile; seguono Nine’s Wid, milanesi dal sound soul funky e r&b. Alle ore 21 al parco Alpini di via Bellorini, ingresso gratuito.

FESTA DELLA BIRRA
MALGESSO – Stasera e domani festa della birra in via San Michele 198, organizzata da Ul Taribul. Cibo, birre straniere e tanta musica. Alle 20.30 spettacolo teatrale con i Saint Louis e poi cover con I.R.B. Band. La festa comincia alle ore 19, il concerto alle 21.30.

JAZZ E RISAIE A VILLA RESTELLI
OLGIATE OLONA – Un venerdì ricco di suggestioni artistiche a Villa Restelli, nell’omonima via al numero civico 20, con il concerto del Triad Vibration, che fa parte della rassegna JazzAltro, e l’inaugurazione della mostra fotografica di Claudio Argentiero "L’anima delle risaie". I musicisti sono Walter Madelli (didgeridoo), Luca Dell’Anna (tastiere), Mauro Capitale (sax), Ezio Salfa (basso) e Gennaro Scarpato (batteria, percussioni) e il loro repertorio attraversa spavaldo sonorità diverse che affondano nelle radici del mondo.

CIRCUITO SERALE DI ORINO
ORINO - Alle 20.15 parte la gara del Circuito Serale di Orino: 5,6 chilometri. L'iscrizione costa 5 euro online e 8 il giorno della gara. Info su www.circuitodiorino.com.

GIANGILBERTO MONTI
SARONNO - Per "Saronno sotto le stelle", rassegna estiva del Pasta, ironia e musica con lo spettacolo di Giangilberto Monti, "La vera storia del cabaret", con Matteo Castellan (piano e fisarmonica) e Marco Piccirillo (contrabbasso), dall’omonimo libro scritto con Flavio Oreglio sull’evoluzione di un genere sempre più apprezzato dallo Char Noir di Parigi al Derby Club di Milano, da Vian e Brassens, ai nostrani Gaber, Fo , Jannacci. nel cortile di casa Morandi, ingresso da via Varese, ore 21.30, 5 euro, 02.96702127.

GRUPPO ASTROFILI SARONNO
SARONNO - Proseguono i venerdì del gruppo Astrofili Saronno, che stasera ospita nella sede di via San Giuseppe una conferenza con Davide Trezzi, su "Sole, luna e l’altre Stelle", ore 21.30.

POLVERFOLK

SOLBIATE OLONA - Suonano nell’area feste, via San Vito 3 per la Festa della birra, ore 21.

ROCK INN SOMMA

SOMMA LOMBARDO - Seconda serata del festival rock & metal con Dustineyes, Bloody Mary, Ancient Dome, Tramortiria, Locus Animae; dalle ore 19 al campo sportivo, via del Rile, gratuito.

FESTA A MADDALENA
SOMMA LOMBARDO - Nella frazione di Maddalena fino a domenica musica e buona cucina tradizionale in parrocchia tutte le sere.

WOODINSTOCK
TERNATE – Fino al 20 luglio al parco Berrini terza edizione di Woodinstock, la maratona sonica di beneficenza a favore della ricerca sul morbo di Parkinson che s’ispira al grande concerto di Woodstock del 1969, organizzata da Luca Guenna. Oggi si comincia alle ore 9 con il primo concorso di pittura estemporanea, mentre la sera, dalle 20.30, suonano: Laura Crisci, Dirk Hamilton, Paolo Migone e Gigi Cifarelli. Info www.woodinstock.org.

CERESIO ESTATE
TESSERETE (CANTON TICINO)- Ospite della rassegna svizzera è il gruppo vocale Modulata Carmina, atteso alle 20.45 nella chiesa parrocchiale di Tesserete. In programma una rara pagina del Barocco romano, il "Requiem" di Ottavio Pitoni. Ingresso libero, info 004158.8666600.

COINCIDENZE SONORE
VENEGONO INFERIORE - Edizione numero quattro per Coincidenze Sonore, il festival a ingresso gratuito organizzato dall’associazione di promozione sociale Coincidenze. Stasera concerto punk rock dei varesotti Pay, che hanno alle spalle più di vent’anni di mestiere e con gruppi come Derozer, Punkreas, Shandon, PornoRiviste e presentano un live che "è una tragicommedia all’insegna dell’avanspettacolo e dell’ironia: palloncini, scenografie, autoscatti dell’aMMore". In via Ciro Menotti alle ore 21.

Sabato 19 luglio

VARESE GOSPEL FESTIVAL
VARESE – Seconda giornata della sedicesima edizione di Varese Gospel Festival. S’inizia presto, alle 10 di mattina, con un gospel workshop al Santuccio tenuto dall’artista americana Queen Yahna (costo 25 euro con sconto per cori e gruppi, info 345.5812326). Alle ore 19 ci si sposta ai Giardini Estensi dove la stessa Queen Yahna mostra che cosa è il vero black and soul gospel con i suoi Friends. L’artista americana, d’altronde, è una sorta di leggenda: è stata acclamata a Broadway e nelle American National Productions con il personaggio di Maria in "Porgy and Bess". Apre la serata il vocal ensemble Blubordò, un gruppo di Padova diretto da Alessandra Pascali che alterna composizioni corali a brani eseguiti dai singoli solisti. Ingresso a tutti i concerti 5 euro, info 0332.1693911.

FESTA DEGLI ALPINI
VARESE - A Capolago continua la manifestazione dedicata alle "penne nere".

SHAKERS
VARESE - Cover rock al Gasolinera Summer Park, parco di Villa Mirabello. Ore 21, gratuito.

RENATO FRANCHI

ALBIZZATE - Con l’orchestrina del Suonatore Jones porta la sua musica d’autore al circolo Family di via XX Settembre 12. Ore 21.

FESTIVAL UMBERTO GIORDANO
BAVENO – Alle 21.30 allo stabilimento minerario delle cave di granito rosa "Sulle ali del drago", opera per ragazzi di Paolo Coggiola in prima esecuzione assoluta, con testi di Raffaella Valsecchi. Concerto-laboratorio degli allievi della Scuola Secondaria di I grado di Baveno, della Young Band di Baveno, delle Civiche scuole di musica di Brugherio e Cinisello Balsamo, con Federico Gagliardi voce recitante e Marcello Parolini direttore. Ingresso libero, info 0323.924632.

RIKYAMIAMO

BRINZIO - La festa organizzata dai Ragazzi dei Prè nel parco comunale di via Indipendenza 9. Dalle ore 19 salgono sul palco: My Friday, 0332 Rock Cover Band e Rock Therapy.

"RAPSODIE UNGHERESI"

CASSANO VALCUVIA - Prima serata dell’integrale delle "Rapsodie ungheresi" di Liszt, con i pianisti Massimiliano Genot e Adalberto Maria Riva, per il Festival Pianistico Internazionale. Ore 21, Teatro Municipale, ingresso libero, 333.4770821.

CENA E SPETTACOLO COI LEGNANESI
CASSANO MAGNAGO - La calma estiva alimenta l’atmosfera scanzonata del teatro e anche i Legnanesi prima di andare in scena cenano con il pubblico, alla grigliata organizzata dalle 18.30. Inizia poi alle 20.30 "La vita è fatta a scale", lo spettacolo che Antonio Provasio/Teresa ha ripreso da un lavoro di Felice Musazzi: è la storia della famiglia Colombo che cerca fortuna in America, ma resta ingarbugliata nelle scale mobili di un mega aeroporto, metafora di come la vita sia tutta un saliscendi di fortune e disgrazie. Come la depressione in cui precipita la Mabilia, per il brusco distacco del rientro. Ma il lieto fine è garantito. Nel cortile dell’oratorio, ingresso da via Dubini, 15 euro (25 con la cena), prenotazioni alle cartolerie Città di Milano 0331.206633, e Perenzin 0331.201757.

CARMELO PATTI

CASTELLANZA - Con il suo trio blues formato da Enrico Penazzi e Fabrizio Fogagnolo è alla Baitina via Azimonti alle ore 22; ingresso libero.

SAGRA DANZANTE
COCQUIO TREVISAGO - Oggi e domani arriva la sagra danzante degli Amici di Cocquio nel cortile del Comune (via Roma 54). Alle 12.30 stand gastronomico, alle 21 musica con l’orchestra Lorenzo e Antonella. Domani alle 12.30 menu su prenotazione (entro il 14 luglio), alle 18 ricco stand gastronomico e alle 21 si balla. Info 338.9106561.

TONES OF THE STONES
CREVOLADOSSOLA (VERBANIA) - "Tones of the stones", le note delle pietre, una rassegna unica nel suo genere, nella Cava Palissandro Marmi, con spettacoli sullo sfondo di grandi lastre di marmo. Stasera musica elettronica dalle 21 alle 3 di notte con il coreografo giapponese Hiroaki Umeda e con la presenza dei gruppi Populous, Brandt Brauer Frick, Go Dugong, Filastine & Nova e infine Mouse on Mars. Info 340.4543343 e www.tonesonthestones.com.

FESTA DEL BRODO
GALLARATE - È il momento dei festeggiamenti della Contrada del Brodo. Oggi alle 21.30 in via dei Fiori 1 "El risott giald", spettacolo cucinato e degustazione del famoso piatto della Proloco.

MUSICA IN VILLA
GAZZADA SCHIANNO - Ospite della la trentottesima edizione della rassegna "Musica in villa", in corso a Villa Cagnola è il duo composto da Alessandro Fossi, virtuoso del basso tuba, e dal pianista Marco Cadario. Si tratta di una formazione molto insolita, soprattutto per le proposte del programma che s’intitola "La tuba che non ti aspetti". Molte opere previste dall’impaginato sono trascrizioni di brani celebri, concepite in origine per altri organici. Basti citare una Sonata di Benedetto Marcello o l’aria di Nemorino "Una furtiva lagrima", dall’ "Elisir d’amore" di Donizetti. Il duo propone anche brani originali per tuba, come il Concerto in un movimento di Lebedev o il brano "Piazze di Torino" di Corrado Maria Saglietti, primo corno dell’orchestra Rai di Torino e compositore apprezzato. Ore 21, 15/10 euro, info 0332.875120.

ROMINA DANIELE BLUES BAND
GAZZADA SCHIANNO - Serata per ActionAid, l’associazione che si occupa sostegno a distanza, nel locale I Soliti Kom di via Gramsci 83, ore 21, 10 euro con consumazione, 388.6218559.

DISTILLATI SONORI
GORLA MAGGIORE - Distillati Sonori è il titolo della due giorni di musica, birra, cibo, arte e bella gente organizzata da SpazioZero all’area feste di via Sabotino. La settima edizione comincia con una serata con il reggae protagonista assoluto. Sul palco: Kayamama Reggae Evolution (che quest’anno si è iscritta all’EuropeanReggaeContest aggiudicandosi il secondo posto per le band classificate in Italia) e PieroDread, un cantante e musicista fra i più talentuosi del panorama nazionale accompagnato per l’occasione da Vibes Point. PieroDread ha collaborato con grandi artisti della scena nostrana e internazionale come Laurel Aitken, Freddie Mc Gregor, Africa Unite, Roy Paci, Nina Zilli, Luciano, Morgan Heritage ed Anthony B. Si conclude con il djset-dancehall di Lello. Ore 21, ingresso gratuito.

SIMONA ATZORI
GORLA MINORE - Simona Atzori al Collegio Rotondi con "Danza e parole", spettacolo con Maria Cristina Paolini e Beatrice Mazzola che la ballerina e pittrice senza braccia dedica al ventennale dell’associazione "La nostra famiglia" a Cislago, una delle 3 sedi lombarde (con Vedano e Castiglione Olona), dedita al sostegno della disabilità grave soprattutto infantile. Ore 21, 12/5 euro, 02.96382491.

DORMENDO IN PALUDE BRABBIA
INARZO - Un’esperienza avventurosa per ragazzi: è l’idea dei volontari Lipu che gestiscono la riserva naturale Palude Brabbia, in via Patrioti 22, e hanno organizzato oggi e domani "Dormendo sotto le stelle", un fine settimana nella natura alla scoperta della vita notturna della Palude. Armati di tenda e torce, i ragazzi dagli 8 ai 12 anni partecipano ad attività varie e campeggiano insieme in un’area attrezzata. E quando fa giorno, tutti in bici verso il lago. L’evento dura dalle ore 17 del sabato alle 14 circa della domenica. Serve la prenotazione, informazioni allo 0332.964028.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA POVERO
ISPRA – Tra il parco Castelbarco e l’auditorium San Giovanni Bosco dell’oratorio, si tiene la prima edizione del Festival internazionale del cinema povero diretto da Giancarlo Buzzi: 129 pellicole di qualità provenienti da 31 nazioni, cortometraggi e docu-film della durata massima di venti minuti realizzati a budget ridotto, se non addirittura a costo zero. Ogni sera fino al 20 luglio, le proiezioni e le premiazioni cominciano alle ore 21 al parco Castelbarco. Per altre info scrivere a festivaldelcinemapovero@gmail.com.

FIORI DI FUOCO
LAVENA PONTE TRESA - Spettacolo piromusicale di Parente Fireworks. Alle 23 sul lungolago.

PANZEROCK
LAVENO MOMBELLO - Compie 18 anni Panzerock, il festival "musicalmangereccio" organizzato dalla onlus Amici del Panzerock. Stasera tocca al altro gruppo femminile Le Lolitas, cinque rockettare provenienti da diverse zone della Lombardia, con un repertorio che spazia tra Led Zeppelin, Van Halen, Motörhead, AC/DC e Guns’n’Roses. Seguono le Shooting Star guidate dalla concorrente di "The Voice" Giulia Dagani, "la Gwen Stefani di Cremona" che ha conquistato J-Ax. Fanno da contorno a questa due giorni sonica i tradizionali panzerotti impastati e cotti al momento... Alle ore 21 al parco Alpini di via Bellorini, ingresso gratuito.

FESTA DELLA BIRRA
MALGESSO – Festa della birra in via San Michele 198, organizzata da Ul Taribul. Cibo, birre straniere e musica rock e folk con Lorenzo Bertocchini. La festa comincia alla ore 19, il concerto alle 21.30.

CENA TIPICA LOMBARDA
MARNATE - Si mangia come ai vecchi tempi con i piatti genuini del territorio con la "Cena tipica lombarda" alla ex stazione, servita da personale in costume contadino. Il menu costa 23 euro e prevede salumi tipici lombardi, pane casereccio alle noci e 4 cereali, risotto alla luganiga, stracotto di manzo con polenta, dolce rustico, frutta, acqua e 1/4 di vino. Per i bimbi menu ad hoc a 10 euro. La manifestazione è attenta all’ambiente: per questo, e per produrre meno rifiuti, si mangia in piatti di ceramica, bicchieri in vetro, posate in acciaio. Prenotare entro il 16 luglio. Info 338.9904451.

L’ISOLA DEL TESORO
NERVIANO - Per Scenaperta Estate, al monastero degli Olivetani alle 21 va in scena "L’isola del tesoro", testo e regia di Luca Ciancia a partire dal romanzo di Stevenson (5-10 anni), con la compagnia Ditta Gioco Fiaba. Piazza Manzoni, gratuito, 0331.1613482, 329.7775140.

MASSIMILIANO COMPARIN
PORTO CERESIO - Lo scrittore varesino scelto dal Miur per ricordare, a Palermo, l’anniversario della strage di Capaci, presenta il suo nuovo romanzo "Dita di polvere", in cui si affronta lo scottante tema delle infiltrazioni mafiose in Lombardia. Alle 18.30 al museo etnografico Appiani-Lopez di via del Pozzo.

MEGAMAX
SOLBIATE OLONA - Tribute band in onore di Max Pezzali nell’area feste di via San Vito 3 nell’ambito della festa della birra; ore 21, gratuito.

ROCK INN SOMMA
SOMMA LOMBARDO - Terza serata del festival a tutto rock & metal con Trick Or Treat, HellCircles, Ephyra, Killers Lodge, Elysium; al campo sportivo di via del Rile, ore 19, ingresso gratuito.

VOCI NELLA BRUGHIERA
SOMMA LOMBARDO-COAREZZA - Il borgo di Coarezza, frazione affacciata sul Ticino, ospita "Voci nella brughiera", suggestivo appuntamento che coniuga piatti della tradizione lombarda dell’800 a spettacolo teatrale e cabaret. Organizza la Proloco di Coarezza, famosa per la sua cucina. L’evento si svolge in un sito di grande interesse ambientale e naturalistico, il "Sass di Biss" ("Sasso delle bisce") nella brughiera del Vigano. Un masso erratico con un complesso di antiche incisioni a coppella singola: è uno dei rari esempi di incisioni rupestri nell’area interessata dalla Civiltà di Golasecca. Il racconto, in edizione dialettale scritto dalla coarezzese Ileana De Galeazzi, è entrato in finale nel concorso nazionale indetto dalle Proloco d’Italia per la salvaguardia delle lingue locali. Info 0331.253315.

WOODINSTOCK
TERNATE – Fino al 20 luglio al parco Berrini di Ternate ecco la terza edizione di Woodinstock, la maratona sonica di beneficenza a favore della ricerca sul morbo di Parkinson che s’ispira al grande concerto di Woodstock del 1969, organizzata da Luca Guenna. Oggi concerti iniziano presto, alle 16.40, e tra gli headliner della serata troviamo Collettivo Mazzulata (alle 20.45), Robi Zonca, Elp Tribute Project e Andrea Braido. Info www.woodinstock.org.

COINCIDENZE SONORE
VENEGONO INFERIORE - Edizione numero quattro per Coincidenze Sonore, il festival a ingresso gratuito organizzato dall’associazione di promozione sociale Coincidenze. Si comincia alle 18.30 con Pippo Mortillaro & Cindy, duo acustico alle prese con le cover dagli anni 70 ai 90. Dalle ore 21 il sound degli Steady Mansion riempie Venegono di una particolare atmosfera giamaicana (ska, rock steady e reggae), mentre alle 22 la musica in levare continua con Rise Up: dai classici del genere, ai brani di Amy Winehouse, Stevie Wonder e molti altri. In via Ciro Menotti.

MARISA RAMPIN
VERGHERA DI SAMARATE - Marisa Rampin, attrice comica di lungo corso con grandi doti canore, è la mattatrice al Caffè Teatro, via Indipendenza 10, ore 22.30, 10 euro, 0331.228079.

FESTA DI SAN MATERNO
VERGIATE-CUIRONE - Arriva la festa di San Materno nel borgo di Cuirone, da stasera a lunedì. Stasera dalle 19 alle 21 pizza in piazza cucinata nel forno a legna, con tavolata in via San Materno.

MASSIMO FERGNANI VOLA CON ICARO
VIGGIÙ - Si inaugura alle ore 18 la mostra "E vado - Icaro e altre sculture", una dozzina di opere recenti di Massimo Fergnani dedicate al tema del volo, a cura dell’artista Ignazio Campagna e dello studioso Federico Masedu. A Villa Borromeo fino al 10 agosto, mercoledì ore 10-12.30, venerdì 19.30-22.30, sabato 17.30-22.30, domenica 10-12.30 e 17.30-22.30.

Domenica 20 luglio


VARESE GOSPEL FESTIVAL
VARESE – Terza e ultima giornata della sedicesima edizione di Varese Gospel Festival. La chiusura, alle ore 21 ai Giardini Estensi, anche quest’anno è affidata al Greensleeves Gospel Choir, il coro di Varese diretto dal maestro Fausto Caravati, uno dei più importanti gruppi gospel della Lombardia, nonché tra gli organizzatori del Festival. Con i suoi venticinque coristi, il Greensleeves propone un repertorio ampio, che spazia fra tutte le anime del gospel; special guest della serata Queen Yahna. Infine, come tradizione, la messa domenicale delle 11.30 nella basilica di San Vittore sarà animata dai cori ospiti del Festival. Ingresso a tutti i concerti 5 euro, info 0332.1693911.

CITTADELLA DEL CAMPO DEI FIORI
VARESE - Oggi alla Cittadella delle scienze della natura al Campo dei Fiori, dalle 10 alle 16 porte aperte: percorsi guidati di un’ora circa lungo il sentiero didattico della serra fredda, fiabe e laboratori. Partenze ogni mezz’ora dalle 10 alle 15.30, www.astrogeo.va.it.

FESTA DEGLI ALPINI

VARESE - A Capolago continua la manifestazione dedicata alle "penne nere".

CITTADELLA DEL CAMPO DEI FIORI
VARESE - Oggi porte aperte alla Cittadella al Campo dei Fiori, dalle 10 alle 16: percorsi guidati di un'ora lungo il sentiero didattico della serra fredda, fiabe e laboratori. Partenze ogni mezz'ora dalle 10 alle 15.30, www.astrogeo.va.it.

STREET SUMMER MUSIC
VARESE - Nella zona pedonale di piazza Giovine Italia e via Donizetti musica con il duo Aly e Vale a cura di Confesercenti e Ascom. Ore 19, ingresso libero, anche lunedì (con Celtic Harp Orchestra), mercoledì (Al Taim), giovedì (Tonino Scala & Stefano Bozzetti), venerdì (Kom), sabato (St Quentin's Duo) e domenica (Monica Della vedova e Tonino Scala).

FESTIVAL UMBERTO GIORDANO
BAVENO – Alle 21.30 allo stabilimento minerario delle cave di granito rosa Rinascimento Jazz con musiche di Diego Ortiz, Juan Batista Cabanilles, Michel Godard, Claudio Astronio, Dietrich Buxtehude, Antonio de Cabezòn eseguite da Claudio Astronio organo e cembalo, Katharina Bäuml cennamella e bombarda, Michel Godard serpentone, tuba, basso in mi bemolle e Francesco D’Auria percussioni. Ingresso a pagamento, info 0323.924632.

GOTHIC/DARK CON LICE MUSSO
BRENTA - Al ristorante Satè di via Valcuvia 16, ore 16.30-19, l’atmosfera è "Fantasy e Gothic/Dark" con la mostra estemporanea di Lice Musso. Fate e magie nei lavori della giovane pittrice di Brenta, ma anche opere nuove realizzate con penna a sfera e disegni in negativo.

ALESSANDRA AMOROSO
CAMPIONE D’ITALIA - "Amore puro tour" mescola i brani del nuovo album e i successi di qualche tempo fa; piazza Maestri Campionesi, ore 21, 20 euro, info 004191.6495051.

RAPSODIE UNGHERESI
CASSANO VALCUVIA - Si conclude l’integrale delle "Rapsodie ungheresi" di Liszt, con i pianisti Andrea Carcano e Giacomo Fuga alle 21 al Teatro Comunale. Alle 20, conferenza sul saggio lisztiano "Des bohémiens et de leur musique en Hongrie", con Annalisa Molteni, 333.4770821.

"FERITE A MORTE"
CASSANO MAGNAGO - Il libro bello e importante con cui Serena Dandini ha raccontato le donne vittime della violenza maschile diventa una lettura animata alla Festa democratica del Borgorino, in via Sant’Anna 12, ore 17.30.

PALIO DI CASTIGLIONE OLONA
CASTIGLIONE OLONA - Il Palio entra nel vivo con la sua giornata clou: oggi corteo storico nel centro del borgo dalle ore 16.30 e corsa delle botti alle 21. Spettacolo pirotecnico alle 23.

WILD WEST VARARO

CITTIGLIO - Non dimenticate cappelli e stivali da cowboy se passate nel fine settimana a Vararo, perché va di scena il Vecchio West. Appassionati delle atmosfere western si ritrovano oggi domenica 20 luglio sulle Prealpi varesine per Vararo Country Fest. La frazione di Cittiglio prosegue con le iniziative dedicate a cavalieri e cavalli iniziate ieri. Stamattina, i piccoli aspiranti cowboys possono cimentarsi nel battesimo della sella alle 10. Si tratta di un giro a cavallo guidato. Attorno, mercatini per fare shopping. I più golosi si ritrovano a mezzogiorno per il pranzo a tema West, dove tra le portate sono previsti piatti italiani e non al "Saloon" allestito per l'occasione. In menù troviamo stufati alla Bud Spencer, panini con salame e salamella, nervetti e fagioli, polenta e zola. Animazione anche nel pomeriggio: dalle 14, gran ballo country, giochi e spettacoli con cavalli acrobatici. In caso di maltempo, visto che gran parte della manifestazione è all'aperto, tutti gli eventi vengono sospesi per venire riproposti il 9 e 10 agosto. Per info 348.3622943.

SAGRA DANZANTE
COCQUIO TREVISAGO - Sagra danzante degli Amici di Cocquio nel cortile del Comune (via Roma 54). Alle 12.30 menu su prenotazione (entro il 14 luglio), alle 18 ricco stand gastronomico e alle 21 si balla. Info 338.9106561.

ALINE E SUNÉ
COMERIO - Nella splendida cornice della Terrazza Belvedere, l'esibizione di due giovani dj berlinesi che si stanno facendo strada dietro le consolle dei migliori club della loro città come Watergate, Golden Gate e Chalet. dalle ore 16 a mezzanotte, ingresso libero. Una proposta di Twiggy Café in collaborazione con il Comune, Microcosmi e No Exit Family.

TONES OF THE STONES

CREVOLADOSSOLA (VERBANIA) - "Tones of the stones", la rassegna nella Cava Palissandro Marmi, si chiude alle ore 22 con gli Ottoni del Teatro alla Scala, il pianista Roberto Olzer, il contrabbassista Yuri Goloubev e il batterista Mario Beggio in un programma frizzante tra la "Rapsodia in blu" di Gershwin, pagine da "West Side Story" e alcune delle più celebri colonne sonore di John Williams, da "Indiana Jones" a "Star Wars". Info 340.4543343 e www.tonesonthestones.com.

FESTA DEL BRODO
GALLARATE - È il momento dei festeggiamenti della Contrada del Brodo. Oggi mercatini di hobbistica e prodotti tipici dal mattino alle 10.30 nella zona attorno alla basilica, e alle 12 la tradizionale distribuzione del brodo: i "Brodari" si riuniscono nella loro "Cuntrada" in via San Giovanni Bosco, nel passato importante luogo di incontro e partecipazione alla vita cittadina. Poi, pomeriggio per i bimbi dalle 12 e alle 21.30 si canta e si balla con musica revival. Lunedì processione con il simulacro della Madonna (ore 21, partenza dalla basilica di Santa Maria Assunta).

RUTH GERSON
GALLARATE - Concerto della brava cantautrice folk a cura di Naga sul sagrato della chiesa di San Pietro in piazza Libertà. Ore 21.

RISTORANTE PROLOCO
GALLARATE - Resterà in funzione tutta l'estate, fino al 7 settembre il ristorante all'aperto della Proloco a Gallarate. Cucine aperte a pranzo e cena, tanti posti a sedere, menu a 10 euro (9 per gli over 65 e i soci dell'associazione gallaratese). La struttura quest'anno è in viale Milano e il servizio è in funzione anche in caso di pioggia, grazie alla copertura. Ogni sera l'area propone anche momenti di svago con musica, ballo o cabaret.

LORENZO BERTOCCHINI
GAVIRATE - "Bootcut shadow", l’ultimo album del cantautore folk rock varesino, si ascolta dal vivo a Villa Cocca; ore 19, via del Chiostro 14.

CAPPUCCIO, MADELEINE E BRIOCHE
GAVIRATE – Oggi dalle ore 10 alle 11 tre incontri con Pierre Ley che propone letture dalla "Recherche" di Proust in francese e in italiano. Ingresso 5 euro con colazione. Al caffè letterario Briciole d’Arte in via XXV Aprile 63.

VOLO E RIFLESSI DEL LAGO

GHIRLA - Modellini di aerei sorvolano il lago di Ghirla dalle 9 alle 18 per la manifestazione di aeromodellismo organizzata dall'associazione Cultura e Società, in collaborazione con il gruppo aeromodellistico Millennium. Nel prato di fronte al camping Tre Lago.

DISTILLATI SONORI
GORLA MAGGIORE - Distillati Sonori è il titolo della due giorni di musica, birra, cibo, arte e bella gente organizzata da SpazioZero all’area feste di via Sabotino. La settima edizione chiude oggi con il folk. Aprono la serata i B:Folk, band nata nel 1999 al Circolo Strafossato di Saronno. Il nome ha due significati: bifolco, ma anche "be folk", essere folk. A chiusura del festival c’è la la Balcon Band, lo storico gruppo del Varesotto che suona musica popolare, nato come gruppo di strada più di 14 anni fa suonando nelle feste di paese e nelle sagre, andando alla ricerca tra spartiti e registrazioni di quelle melodie che i nostri nonni e bisnonni cantavano. Durante le loro esibizioni è impossibile rimanere fermi. Ore 21, ingresso gratuito.

OMAR STELLACCI PROJECT
GORNATE OLONA - Il concerto dell'eclettico artista è alle ore 22 al parco di via Vittorio Veneto, ingresso libero.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA POVERO

ISPRA – Tra il parco Castelbarco e l’auditorium San Giovanni Bosco dell’oratorio, si tiene la prima edizione del Festival internazionale del cinema povero diretto da Giancarlo Buzzi: 129 pellicole di qualità provenienti da 31 nazioni, cortometraggi e docu-film della durata massima di venti minuti realizzati a budget ridotto, se non addirittura a costo zero. Le proiezioni e le premiazioni cominciano alle ore 21 al parco Castelbarco. Per altre info scrivere a festivaldelcinemapovero@gmail.com.

GIALLO A MILANO
LEGNANO - Evento speciale per Scenaperta Estate, che in collaborazione con Cineproposta proietta "Giallo a Milano", il documentario di Sergio Basso sulla Chinatown meneghina, fra le più vecchie e grandi d’Europa, coprodotto con Rai Cinema. Un viaggio dentro alla comunità cinese a partire da un matrimonio misto che fa emergere odi e sogni fra due mondi. Alle 21, incontro con il regista, che il cinese lo parla davvero. Nel cortile di Sala Ratti, ore 21.30, ingresso gratuito, 329.7775140.

MERCATO STRAORDINARIO
LUINO - Mercato dalle ore 9 nel centro storico.

"MUSICA IN CASA BACH"
MALNATE - Spettacolo musico-teatrale con il soprano Tullia Pedersoli, il violinista Davide Belosio, il clavicembalista Enrico Barbagli e la voce recitante di Stefano Maffei. Alle 21, chiesa di San Matteo, ingresso libero.

FESTA PATRONALE
MORNAGO - Ultimo giorno della patronale del borgo: alle 8.30 inizia la 38esima camminata campestre Piede d’Oro, dalle 12 giochi per bambini e stand gastronomico con animazione. Alle 21.30 musica e alle 23 giochi pirotecnici.

LIBIDO
SOLBIATE OLONA - Portano il blues all’area feste di via San Vito 3 in occasione della festa della birra, che si conclude oggi. Ore 21, gratuito.

ROCK INN SOMMA
SOMMA LOMBARDO - Ultima serata del festival rock & metal con Death Mechanism + Bulldozer, Vallorch, MadHour, Kanseil, Rags Of Blood; ore 19, campo sportivo di via del Rile, gratuito.

NOTTE BIANCA
SOMMA LOMBARDO - Arriva la prima Notte Bianca della cittadina oggi nel centro storico. Bancarelle e prodotti dei commercianti locali, animazione serale per le strade, sfilata di moda. Un modo per conoscere produzioni tipiche di Somma, come la costina di Coarezza e lo Scudo. Il Castello apre il Cortile degli armigeri e opera una riduzione d’ingresso.

STREGATI DALLA LUNA
SOMMA LOMBARDO – Il 20 luglio 1969, 45 anni fa, i comandanti della missione Apollo 11 Neil Amstrong e Buzz Aldrin furono i primi a mettere piede sulla Luna. A Volandia oggi si rende omaggio a quella data storica con la maratona televisiva "Stregati dalla luna": 12 ore per ricordare minuto per minuto quei giorni irripetibili che hanno cambiato l’umanità. Via Per Tornavento 15, località Case Nuove, info www.volandia.it.

PER IL GATTILE-CANILE
SOMMA LOMBARDO - Pranzo solidale del gattile-canile di Gallarate: appuntamento al campo sportivo di via Novara durante la manifestazione Rock Inn Somma. Dalle 12 alle 16 in menù anche piatti dedicati a vegetariani e vegani, info 347.5728979.

WOODINSTOCK
TERNATE –Al parco Berrini ultima giornata della terza edizione di Woodinstock, la maratona sonica di beneficenza a favore della ricerca sul morbo di Parkinson che s’ispira al grande concerto di Woodstock del 1969, organizzata da Luca Guenna. La mattina è riservata alla corsa Run For Parkinson, mentre la sera salgono sul palco: The Hugs, JC Cinel, Joe Valeriano e Arianna Antinori. Info www.woodinstock.org.

MODENA PARK
TURBIGO - Alle 21 sono in piazza Madonna della Luna con il loro speciale tributo a a Vasco Rossi.

MISS PIAZZETTA
VEDANO OLONA - Sfilata ed elezione di Miss Piazzetta alle 21 in piazzetta della Pace.

FESTA DI SAN MATERNO
VERGIATE-CUIRONE - Arriva la festa di San Materno nel borgo di Cuirone. Oggi colazione all’americana alla Coop La Vittoriosa alle 8.30, pranzo in piazza con stand gastronomico e nel pomeriggio (ore 15-17) laboratori e giochi per bambini, spettacolo bolle di sapone (via Ratti), tombolata (ore 17, via Matteotti). Cena dalle ore 19 e alle 21 spettacolo di magia in via Turati. Lunedì 21 alle 20.30 processione nelle vie di Cuirone con la statua di San Materno e la banda di Villadosia.

r.st.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.