APPUNTAMENTI
Weekend ricco di eventi
Quattro giorni con appuntamenti per tutti i gusti

Weekend “lungo”, al via oggi con la Festa della Repubblica e che si snoderà in quattro giorni ricchi di eventi per tutti i gusti. Ecco l’elenco.
GIOVEDÌ 2 GIUGNO
VARESE
BeerTellina - Nell’area feste della Schiranna dalle 19 alle 24 i pizzoccheri dell’Accademia del Pizzoccheri di Teglio e altre specialità locali si sposano con le migliori birre artigianali della Valtellina.
Il cuore di Maria - Prosegue fino al 5 giugno la mostra d’arte e alto artigianato nella chiesa dell’Annunciata al Sacro Monte. Apertura sabato e festivi ore 9-20. Info 392.3040403.
Urban & Lake street food festival - In località Schiranna truck con cibo per tutti i gusti, dj set, musica dal vivo, silent disco e spettacoli di artisti vari, lakestreetfoodfestival.com.
AZZATE
Teatro Concerto - In piazza Belvedere alle 21 per il festival Terra e Laghi l’Accademia dei Folli di Torino propone «Portraits – I’m your man» di e con l’attore e cantante Carlo Roncaglia accompagnato da Paolo Demontis (armonica), Enrico De Lotto (basso), Max Altieri (chitarre) e Matteo Pagliardi (batteria). In caso di pioggia lo spettacolo è spostato al Cinema Teatro Castellani.
BUSTO ARSIZIO
Dipinti per una collezione - Fino al 18 giugno allo Studio Arteidea Galleria D’Arte in via Dandolo 17 mostra sulla pittura dell’Ottocento Italiano. Orari: giovedì, venerdì e sabato 10-12.30 e 15-19. Info allo 0332.232224.
Festa della Repubblica - Dalle 16.30 appuntamento alla Galleria Boragno per celebrare la Festa della Repubblica. A tutti i partecipanti saranno donati una cartolina celebrativa firmata congiuntamente da Francesca Boragno e dall'artista Laura Zaroli e una copia della Costituzione Italiana originale, firmata dal Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola. Alle 17.10 sarà osservato un minuto di raccoglimento in onore di coloro che si per la nascita della Repubblica e la cantante Anna De Bernardi eseguirà l'Inno nazionale. A seguire «Come eravamo 76 anni fa», una miscellanea degli avvenimenti che contrassegnarono la nascita della Repubblica italiana, per la regia di Francesco Gaeta e con il commento di Enzo Ciaraffa. L'evento si concluderà alle 18.45 circa.
Visita guidata - Dalle 15 alle 18 visita guidata negli spazi inesplorati di Palazzo Estense in via Sacco 5 in 10 tappe della durata di 60 minuti circa. Prenotazione su eventbrite.com.
CAIRATE
Mostra - Fino a domenica 5 è visitabile la mostra di pittura dell’artista «Ninus» nel Monastero di Santa Maria Assunta in piazza Donatori di sangue, via Pontida, domenica e festivi ore 10-12 e 14.30-18.30.
GALLARATE
Mostra - Prosegue fino al 12 giugno la mostra fotografica «Gallarate... vista così!» allestita alla Pro loco in vicolo del Gambero 10. Orari lun./ven. 9-12.30 e 15-18.30, sab. 9-12 e 15.30-18 e dom. 15.30-18.
Naturare - Prosegue la mostra di opere di Giorgio Piccaia a cura di Stefano Salvatore nello spazio Azimut in via Borri 10. La mostra è visitabile fino al 10 giugno Info e dettagli al 340.8053084.
MALNATE
Inaugurazione - Alle 10.15 in piazza Tessitrici viene inaugurata l’installazione artistica «La tessitrice» su idea dello studio Veronesi Arching e realizzata con il contributo di cooperativa edile Costruttori Diretti I.L. con la collaborazione dell’associazione nazionale Alpini Malnate.
MORAZZONE
1° The Morazz-One - Gara podistica su e giù per il paese lungo due percorsi di 10 e 5 km. Iscrizioni dalle ore 8 all’oratorio in via Leonardo Da Vinci, contributo 3 euro. Partenza ore 9 per la cronometrata, a seguire partenze libere.
OLGIATE OLONA
Giro in bici - Alle 14.30 in via Greppi 19 ciclofficina per riparare le bici, ore 15.30 ritrovo e partenza alle 16, arrivo alle 17 a Villa Restelli in via Restelli 20.
SARONNO
Road Carpet - Prosegue fino al 3 luglio la possibilità di ammirare nel foyer del Teatro Pasta l’installazione sensoriale e ludica di Enrico Cazzaniga che si rifà al gioco di strada chiamato “campana”. Ingresso libero; merc. e sab. 9.30-12.30; ven. 14.30-17.30.
SESTO CALENDE
La mostrina - Prosegue fino al 7 giugno la possibilità di visitare la mostra di pittura e illustrazione di Paolo Deandrea e Anna Canavesi allestita nella Sala Mostre della Pro Sesto Calende in viale Italia 3. Finissage il 7 giugno ore 18.
VERGIATE
In piazza fino a mezzanotte - Nelle vie del centro per tutto il giorno e fino a mezzanotte mercatino degli hobbisti, stand gastronomici e artistici, degustazioni di prodotti tipici, giochi per bambini, artisti di strada in collaborazione con l’associazione Mani Magiche.
VIZZOLA TICINO
Moto Club Caproni - Il Moto Club festeggia 16 ani con una ricca giornata di eventi: ore 9.30 ritrovo nella sede storica in piazza Marconi 25 per la colazione, ore 10.30 partenza moto giro verso Il ponte delle barche a Bereguardo (Pv), sosta e alle 13 rientro in sede per il pranzo. Iscrizione 25 euro. Per chi non partecipa al moto giro alle 12.30 in piazza Marconi pranzo all’aperto e nel pomeriggio giochi per i più piccoli. Info e prenotazioni al 331.1985515.
VENERDÌ 3 GIUGNO
VARESE
BeerTellina - Nell’area feste della Schiranna dalle 19 alle 24 i pizzoccheri dell’Accademia del Pizzoccheri di Teglio e altre specialità locali si sposano con le migliori birre artigianali della Valtellina.
Di Terra e di Cielo - Alle 21.30 nella tensostruttura dei Giardini Estensi in via Sacco 5 omaggio a Iciar Bollain (che sarà presente) e Paul Laverty con «El Olivo», ingresso 5/6,50 euro. Info filmstudio90.it.
Nature diverse - Si inaugura oggi alle 18.30 in Sala Veratti in via Veratti 20 la mostra di Vladimiro Masi e Chicco Colombo aperta fino al 26 giugno, orari: 10-13 e 15-19. Info al 393.3315016.
Urban & Lake street food festival - In località Schiranna truck con cibo per tutti i gusti, dj set, musica dal vivo, silent disco e spettacoli di artisti vari, lakestreetfoodfestival.com.
BARASSO
Stagione jazzistica - Alle 21 all’Auditorium CFM di via Don Pairetti concerto conclusivo della stagione con il Transmigration (We3) X3 Nonet. Francesco Chiapperini, Andrea Ciceri e Daniele Cavallotti ance, Vito Emanuele Galante e Mario Mariotti tromba, Alberto Zanini chitarra, Simone Quatrana piano, Luca Pissalini violone, Stefano Grasso batteria. Ingresso 17/20. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188 o renato.bertossi@gmail.com.
COCQUIO TREVISAGO
L’Araba Fenice - La collettiva è visitabile fino al 5 giugno all’Atelier Capricorno in via Fiume 6, orari: lun.,ven., sab. e dom. 15-18.30.
GORLA MAGGIORE
Presentazione - Una lunga notte: è il titolo del romanzo scritto a quattro mani da Ugo Marelli e Manuel Sgarella che presentano alla Torre Colombera di via Canton Lombardo. Alle 21, ingresso libero e gratuito.
INDUNO OLONA
Risotto le stelle - Un serata di gusto, ogni settimana un risotto diverso e non solo anche fritto misto, gnocco fritto, salamelle e verdure alla griglia, e amicizia nei giardini dl Tennis Club in via Porro 34 dalle ore 19 anche da asporto. Prenotazione obbligatoria al 339.2000601.
ISPRA
AnpInFesta - Dalle 17 alla Discesa al lago Castelbarco concerti della Brian Blues Band e degli Hierbamala. Alle 18 apre la festa la musica degli Arò. Stand gastronomici per tutta la giornata.
JERAGO CON ORAGO
Umanità oltre i confini - Prosegue fino all’11 giugno la mostra fotografica a cura di Ibrahim Malla fotografo umanitario italo-siriano e ambasciatore Cri allestita nella biblioteca comunale in piazza Don Mauri, orari: mart./merc./ven. 15-18.30 e sabato 9.30-12.30 e 15-18.30. Info allo 0331.217210.
LEGGIUNO
Scatti di meraviglia - Alle 19 inaugurazione della mostra fotografica all’Eremo di Santa Caterina del Sasso realizzata con il Claun Pimpa e l’associazione Per Far Sorridere il Cielo onlus. Le opere sono ospitate in una saletta del convento meridionale fino al 30 giugno, orari: da lunedì a domenica 9.30-19.30. In via Santa Caterina 13. info eremosantacaterina.it.
SARONNO
Danza - «L’arte incontra il pianeta» alle 21 al teatro Giuditta Pasta con il galà di danza con solisti e primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano. Sul palco Beatrice Carbone, Antonella Albano, Emanuela Montanari, Mick Zeni, Massimo Garon, Gioacchino Starace e la cantante Orsola Fezzi. Special guest la violinista performer lituana Saule Kilaite. Ingresso 25 euro.
TERNATE
XXL Street Food Festival - Al Parco Berrini dalle 18 alle 24 birre artigianali, truck food, gonfiabili e dj e musicisti di strada.
VIGGIU’
Concerto - Alle 20.30 a Villa Borromeo concerto per la Festa della Repubblica con I musicanti di Brema.
SABATO 4 GIUGNO
VARESE
Appuntamento in giardino - La manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia e nata in accordo con l’iniziativa "Rendez-vous aux jardins" porta alla scoperta del magnifico parco di 33.000 metri quadrati, arricchito da opere di Land Art, di Villa e Collezione Panza in piazza Litta. Appuntamenti alle ore 11.30 e 15.30. Info fondambiente.it.
BeerTellina - Nell’area feste della Schiranna dalle 12 alle 24 i pizzoccheri dell’Accademia del Pizzoccheri di Teglio e altre specialità locali si sposano con le migliori birre artigianali della Valtellina.
Disegniamo il lago - Alle 10.30 nella tensostruttura ai Giardini Estensi premiazione del concorso di disegno dal tema come vorresti il Lago Di Varese e come sarebbe bello per la natura.
Sconfinamenti - Prosegue al Battistero di Velate la possibilità di visitare l’installazione dell’artista milanese Claudio Onorato a cura di Carla Tocchetti dal titolo Sconfinamenti. Fino al 16 luglio, sabato ore 15-18 e domenica ore 11-13 e 15-18. Info battisterodivelate@gmail.com.
Urban & Lake street food festival - In località Schiranna truck con cibo per tutti i gusti, dj set, musica dal vivo, silent disco e spettacoli di artisti vari, lakestreetfoodfestival.com.
Visita guidata - Alle 16.30 doppio appuntamento con la visita alla vetrata di Trento Longaretti a 33 anni dalla sua posa nella chiesa dell’Annunciata al Sacro Monte in piazzetta Paolo VI. Informazioni sacromontedivarese.it.
AZZATE
Alpini - Alle 20.15 al cinema Castellani breve videoproiezione della «Storia del Gruppo Alpini di Azzate» e alle 20.45 concerto del Coro Brigata Alpina Tridentina.
BARASSO
BALLANDO E CANTANDO - Dalle 19 in piazza San Martino serata di musica e karaoke con Beppe e Alex e stand gastronomico.
BESNATE
Besnate Jazz - La 5a edizione del festival jazz inizia alle 21 in piazza Santa Maria del Castello. Antonella Montrasio alla voce e Marlise Goidanich al violoncello saranno impegnate nel concerto «Joni, At Last». Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento si sposta nella Loggia del Palazzo Comunale.
CADEGLIANO VICONAGO
Teatro danza - «Elena di Sparta», testo e regia di Silvia Priori e Renata Coluccini, con la stessa Priori e la ballerina Selene Franceschini è la proposta per il festival Piccola Spoleto alle 20.30 in piazza municipio (in caso di pioggia in sala consiliare). Lo spettacolo è introdotto da Daniela Cermesoni dell’Università dell’Insubria di Varese e accompagnato dall’esposizione di quadri di Luigi Bello con le poesie di Aleksandra Damnjanovic.
CASALZUIGNO
Appuntamento in giardino - La manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia e nata in accordo con l’iniziativa "Rendez-vous aux jardins" porta alla scoperta del parco di Villa Della Porta Bozzolo: alle ore 11 Il giardiniere racconta, una lezione di botanica nel parco monumentale tenuta da esperti giardinieri che guideranno i partecipanti nel riconoscimento di piante, fiori, alberi, arbusti. Ingresso 12/18 euro. Info allo 0332.624136.
CASTELLO CABIAGLIO
Il paese dei bambini - In paese dalle 16 giochi e sport, laboratorio di lettura, spazio ludico, dalle 17.30 stand gastronomico e gelato dalle 20, alle 16.30 saggio di musica e alle 21.15 Saltimbanco spettacolo di arti circensi.
CASTIGLIONE OLONA
This Is Not - Dalle 23.30 a L’Andy Live Music di via Tevere parte il closing season della rassegna di djing. Si susseguiranno alla consolle Samuele De Santis, Riccardo Zaffaroni, Torq e Bozz. Biglietto 15 euro incluso drink. Prenotazione al 349.3792746.
CITTIGLIO
Presentazione - Gianfranco Gavianu docente di lettere presenta il libro «Gioco di potere» di Aurora Maria Lopez Reggiori con lettura di passaggi con Walter Longobardi alle 20.45 nella sala consiliare del Comune.
COMERIO
Insieme per la pace - Evento di beneficenza a sostegno del popolo ucraino nell’area feste in via Giardini: ore 19 stand gastronomico e alle 21 musica dal vivo con il gruppo One Night Only.
DUMENZA
Pro Logo - Dalle 14 al Centro Carà esposizione dei disegni dei ragazzi che hanno contribuito a creare il nuovo luogo della Pro loco. A seguire premiazione, la giuria è formata dal consiglio della Pro loco e dall’illustratore Giorgio Bacchin.
GALLARATE
Passeggiata Cosplay - Ritrovo in costume alle ore 15 in piazza Libertà e passeggiata per la città.
GEMONIO
La narrazione degli oggetti quotidiani - Prosegue la mostra antologica di sculture di Agostino Pisani a cura di Fabrizia Buzio Negri al Museo Civico Floriano Bodini in via Marsala 11. Alle 16.45 performance «Il vestito del poeta» con Marta Comerio attorno all’opera di Pisani. Fino al 5 giugno, sab. e dom. 10.30-12.30 e 15-18, da lunedì a venerdì su appuntamento. Info e prenotazioni al 339 7596939 o info@museobodini.it.
ISPRA
AnpInFesta - Dalle 16.30 alla Discesa al lago Castelbarco concerti di The Flame. Karminantes, Diablo Rey e Masterbeat & Kimyco the Afterman. Stand gastronomici per tutta la giornata.
Concerto - Alle 17.30 nella Casa Don Guanella a Barza d’Ispra concerto dell’Orchestra AroundMusic, formata da giovani musicisti della scuola di musica. Ingresso gratuito.
LEGNANO
Ludolandia - Al Castello gli Artigiani del Borgo riportano l’amata manifestazione per bambini e non solo: dalle 18 serata country con Marco Dollaro e la sua crew. Ingresso a offerta libera.
Traslazione della croce - Alle 19 in piazza San Magno traslazione della croce della Basilica di San Magno alla Contrada vincitrice del Palio. Info paliodilegnano.it.
LONATE CEPPINO
Concerto metal - Alle 21 al Black Inside di via Primo Maggio si esibiscono i Viscera, storica band psychedelic sludge. In apertura Gallowhead e Dionisium. Contributo artisti 5 euro. Ingresso riservato ai soci Csen. Info: olonapunx@gmail.com.
MACCAGNO
Visita guidata notturna - Federico Crimi accompagna i visitatori in una visita guidata in notturna del Museo Civico Parisi-Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 dalle 20.30 alle 22. Info e prenotazioni allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 21 al Lux Live Pub di via Roma concerto della cover band dei Giudy Brutto, specializzata nel repertorio rock e metal. Prenotazione tavoli al 331.7514375.
PORTO CERESIO
Toni Capuozzo - Incontro con il giornalista che presenta il suo libro «Balcania» alle 18 in piazza Sant’Ambrogio. Modera il giornalista Silvestro Pascarella.
Porto Arte - Dalle 17 alle 20 al teatro dell’oratorio «Con gli occhi dei ragazzi» Porto Ceresio nei disegni e negli scritti della classi del plesso Fermi. La mostra degli allievi sarà animata dalla lettura di una selezione dei testi creati dai ragazzi sulla Raccolta etnografica. Anche domani.
TERNATE
XXL Street Food Festival - Al Parco Berrini dalle 11 alle 24 birre artigianali, truck food, gonfiabili e dj e musicisti di strada.
DOMENICA 5 GIUGNO
VARESE
Urban & Lake street food festival - In località Schiranna truck con cibo per tutti i gusti, dj set, musica dal vivo, silent disco e spettacoli di artisti vari, lakestreetfoodfestival.com.
Folklore lombardo - 15° raduno regionale FITP. Alle 10.30 sfilata nel centro storico. Alle 14.30 nella tensostruttura dei Giardini Estensi spettacolo di numerosi gruppi folk dalla Brianza, Lodigiano, Milanese, Bergamasco e Varesotto. Nello stesso orario nella zona della fontana lezione di balli folk. Per tutto il pomeriggio esposizione di arti, mestieri e raggiere. Entrata libera.
Vespro d’organo - Alle 16.30 in basilica di San Vittore in piazza San Vittore concerto con protagonista l’organista Emanuele Vianelli.
Appuntamento in giardino - La manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia e nata in accordo con l’iniziativa "Rendez-vous aux jardins" porta alla scoperta del parco di Villa e Collezione Panza in piazza Litta: alle ore 11.30 Emanuela Borio, paesaggista e responsabile dei giardini storici del Fai, porta alla scoperta delle trasformazioni storiche che hanno ‘disegnato’ il parco nel tempo fino all'attuale assetto e alle ore 15.30 visita dedicata al patrimonio arboreo in compagnia dell'agronomo e paesaggista Raffaele Orrù. Info fondambiente.it.
BeerTellina - Nell’area feste della Schiranna dalle 12 alle 24 i pizzoccheri dell’Accademia del Pizzoccheri di Teglio e altre specialità locali si sposano con le migliori birre artigianali della Valtellina.
AZZATE
Alpini - Alle 9.30 ammassamento in piazza Ghiringhelli (Belvedere) e alzabandiera, ore 9.45 corteo per le vie, ore 11 messa in parrocchiale e ore 12 rinfresco a Villa Mazzocchi. Accompagnamento musicale della Banda Alpina di Capolago.
BESNATE
Besnate Jazz - Alle 21 in piazza Santa Maria del Castello si esibisce Iguazù Acoustic Trio, con Fabio Gianni al pianoforte, Marco Mistrangelo al basso e Alex Battini De Barreiro alla batteria. Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento si sposta nella Loggia del Palazzo Comunale.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 10.30 nella sede di B.U.L.K.A. - La forza della zampa, in via Samarate 171 presentazione del libro per ragazzi «Lea» di Angelo Di Liberto, con disegni di Cecco Mariniello (edito da Gallucci Bros) la storia di una cagnolina che stringe un forte legame con la maestra in pensione Gertrude e il bambino autistico Marco. Un racconto commovente e profondo che insegna il valore della diversità. L'incontro è introdotto da Francesca Boragno; interviene Elena D'Orazio, presidente dell'associazione Triade S.O.S. Autismo. Il libro sarà poi presentato anche alle 17.30, presso la Galleria Boragno.
CARDANO AL CAMPO
30 anni insieme - La Cooperativa Sociale Il Seme festeggia il trentennale. Alle 11.15 corteo d’auto d’epoca della GAMS per le vie del Centro. In piazza del Mercato alle 11.30 mega-grigliata, alle 15 esposizione auto d’epoca e moto Harley, alle 17 laboratorio di circologia del Dottor Passepartout. Dalle 18 musica con Dj Alexander Dee, The Belgians, Acoustic Mind e The Famousa Balcon Band. In caso di pioggia evento annullato, mentre il laboratorio di circo sarà spostato nella palestra dell’Oratorio San Luigi. Info allo 0331.733087.
CASALZUIGNO
Appuntamento in giardino - La manifestazione promossa da APGI – Associazione Parchi e Giardini d’Italia e nata in accordo con l’iniziativa "Rendez-vous aux jardins" porta alla scoperta del parco di Villa Della Porta Bozzolo: alle ore 11, grazie al percorso dal titolo Il valore degli alberi, condotto dall’agronomo e paesaggista Raffaele Orrù, si va alla scoperta del patrimonio botanico e arboreo. Ingresso 12/18 euro. Info allo 0332.624136.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 a Villa Castelbarco (parcheggio in via Vittorio Emanuele II) concerto del Duo Palomares-Piastra. Joaquín Palomares al violino e Claudio Piastra alla chitarra eseguiranno brani della tradizione latina di Malats, Machado, Tavolaro, Boutros, De Falla e Piazzolla. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info al 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CISLAGO
Visita guidata - Alle ore 16 visita guidata alla chiesa di Santa Maria della Neve della durata di circa un’ora e mezza per un viaggio fra il Medioevo e la Controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi raffiguranti soggetti rari. Non occorre prenotare, per info 348.5944384.
COMERIO
Insieme per la pace - Evento di beneficenza a sostegno del popolo ucraino nell’area feste in via Giardini ore 12 stand gastronomico e ore 21 musica dl vivo con il gruppo Acoustika, nel parco di Villa Tatti alle ore 18 concerto musica degli angeli.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - La 45a edizione del festival musicale di Villa Cagnola si apre alle 21 con «Tango para la noche», concerto dedicato a Piazzolla. Con Lisa Baird alla fisarmonica e l’Orchestra Giovanile della Svizzera Italiana e l’Orchestre du Conservatoire Cantonal dirette da Yuram Ruiz, 10/15 euro. Info allo 0332.875120 o 0332.461304 o info@prolocogazzadaschianno.it.
GORLA MAGGIORE
Concerto - Gocce Musicali concerto con 333 Miles Big Band alle 17, al teatro della Meridiana in via Dante Alighieri. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posto. L’evento è organizzato nell’ambito del Festival della Valle Olona.
ISPRA
Camminata in rosa - Camminata di 5 km organizzata da Andos Varese per famiglie e bambini. Partenza alle 9.30 sotto l’hotel Europa e arrivo nella zona ex canottieri. Al termine cerimonia del fiocco e visita al salice donato da Floricoltura Maglia. Quota 10 euro.
LEGNANO
Ludolandia - Al Castello gli Artigiani del Borgo riportano l’amata manifestazione per bambini e non solo: dalle 10 tantissimi eventi in programma tra spettacoli, magia, teatro e vario giochi. Dalle 19 serata country con Marco Dollaro e la sua crew. Ingresso a offerta libera.
MACCAGNO
Domenica con l’artista - Renata Bonzo è presente al Museo Civico Parisi-Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 per introdurre i presenti visitatori nel mondo dell’arte e della natura. Info e prenotazioni allo 0332.561202.
MARNATE
Festa della Scajà - Nel cuore del paese dalle 8 alle 18 hobbisti, produttori agricoli, associazioni tra le vie Indipendenza, Cislago, Varese, piazza sant’Ilario e largo papa Giovanni XXIII. Tanti gli appuntamenti della festa tradizionale. Dalle 12 alle 18 stand gastronomico all’oratorio San Luigi, pranzo in oratorio (prenotazione al 339.6987599), visite guidate per conoscere la storia della Scajà alle 14.30 e alle 18 in chiesa, alle 15.30 all’oratorio rievocazione storia con il Corvo di Selene, merenda con la Prociv alle 16.15, dalle 16.30 alle 17.30 nel cortiletto del municipio scambio di card collezionabili per bambini e ragazzi.
PORTO CERESIO
Porto Arte - Alle 18.30 al teatro dell’oratorio spettacolo teatrale di e con Marina De Juli dal titolo «Pipuffa, una cantastorie». Pupazzi animati dedicati ai bambini 5-10 anni.
Visita alle trincee - Visita alle trincee del territorio con il giornalista Toni Capuozzo. Partenza alle 10 da piazza Sant’Ambrogio.
TERNATE
Corri con Samia - Alle 9 al Parco Berrini in via Roma corsa organizzata da Africa&Sport e Gam Whirlpool per ricordare Samia.
XXL Street Food Festival - Al Parco Berrini dalle 11 alle 24 birre artigianali, truck food, gonfiabili e dj e musicisti di strada.
VIGGIU’
Articolazioni - Si inaugura oggi alle 17.30 la mostra di Enzo Capozza e Maria Rita Fedeli a cura di Renata Castelli al Museo Enrico Butti in viale Varese 4. Fino al 10 luglio, orari: mart.(ven. 14-18.30, sabato 9.30-12 e 14-18.30, domenica 15-18. Info allo 0332.486510.
© Riproduzione Riservata