GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra chiacchiere e feste di carnevale
Penultimo fine settimana di febbraio ricco di eventi e iniziative

Da oggi, venerdì 17 a domenica 19 febbraio, fine settimana ricco di iniziative, tra letture animate, concerti soul e feste in maschera.
VENERDÌ 17 FEBBRAIO
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 20 nella sede del Campus Reti in via Mazzini 11 presentazione del libro “Io sono il cambiamento” di Carlo Vanoni, storico dell'arte e autore di numerosi spettacoli teatrali e trasmissioni televisive e radiofoniche. L’evento fa parte della serie “Incontri con l'arte del '900” organizzata da RetiSpa e ha per tema “Italia: Futurismo, ritorno all'ordine”. Partecipazione gratuita, prenotazione su eventbrite.it.
CARDANO AL CAMPO
Un circolo in cammino - Alle 9.30 all’area sportiva ritrovo per la camminata organizzata dal Circolo Quarto Stato. Il percorso attraversa il sentiero degli Astronomi e il cantiere della ferrovia per arrivare alla Piramide Geodetica di Somma. Ritorno previsto per le 12.30 con possibilità di pranzare al Circolo.
Dialogando con ... - Alle 20.45 nella sala Spadolini in via Torre 2 presentazione del libro “Non solo amore” con la partecipazione dell’autore Salvatore Pisani. Ingresso libero.
COMABBIO
Manga ward - Alle 20.30 in Sala Fontana in biblioteca in via Garibaldi 560 si continua la scuola di manga approfondendo “Nausicaaa e la valle del vento” di Hayao Miyazaki.
FERNO
Giovani e disagio - Si parla dell’adolescenza tra paura e coraggio alla cooperativa San Martino in via Mazzini 16 alle 21.15 con la psicologa Raffaella Pasquale, le informatiche forensi Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti e con Lino Longobardi, autore del libro “La versione di Misha” e papà di un ragazzo morto tragicamente cinque anni fa.
GOLASECCA
Serata a tema con Claudio Bossi - Alle 21 nella sala polifunzionale lo scrittore Claudio Bossi si parla tra storia e narrazione della Varese sul Titanic.
INDUNO OLONA
Sguardi sul futuro - Alle 21 nella Sala Bergamaschi in piazza Giovanni XXIII presentazione del libro “Che cos’è la transizione ecologica” con l’intervento dell’autore Gianluca Ruggieri. modera Renata Ballerio.
ISPRA
Pedalarcultura - Dalle 19.45 alle 22.45 all’agriturimo La Camelia incontro organizzato dalla Bottega del Romeo con il giornalista Ildo Serantoni e Gb Baronchelli indimenticato ciclista degli anni Settanta e Ottanta. Cena e presentazione del libro dedicato a Gimondi, 26 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.8516760.
LONATE CEPPINO
La Despeinada - Alle 20.30 al Black Inside stage gratuito di ballo con i maestri argentini Nayhara Zeugtrauder e Fabrizio Vallecoccia. Alle 21.30 il set del dj Guillermo, 10 euro. Prenotazioni al 345.2969827.
LUINO
Incontro - Alle 20.30 a Palazzo Verbania si tiene l’incontro dal titolo “Psicologia dello sport. Genitori a bordo campo”.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
MARCHIROLO
Carnevale - Alle 19.30 nella sala polivalente cena sociale con trippa, polenta e chiacchiere, per i bambini in maschera fino ai 10 anni la cena è gratuita e poi premiazione della maschera più bella. Info al 349.8314542.
MARNATE
Tributo agli Stones - Alle 22.30 al Lux Live in via Roma concerto dei Donkeys Forever, tribute band dei Rolling Stones. Info al 389.1999488.
SARONNO
Concerto - Alle 21.30 al The Old Jesse concerto dei Soul Crossroad, cover band specializzata nel repertorio soul. Ingresso gratuito. Info al 339.4690030.
Ale e Franz - Il duo comico con il loro “Comincium. La commedia” al teatro Pasta alle 21, sviluppo di un quadro del loro spettacolo a sketch. Biglietti a 31 euro.
Giornata nazionale del gatto - Dalle 21 alle 22.30 al Museo Gianetti ogni appassionato di gatti può portare qualcosa da condividere che riguarda il mondo dei gatti. Ingresso gratuito.
Armonie solidali - Alle 21 a Le Stanze della Musica concerto del Mario Mariotti Bläserquintett dal titolo “La schiuma dei giorni”. Un viaggio musicale all’interno del romanzo di Boris Vian con Mario Mariotti alla cornetta e flicorno, Lorenzo Baldasso al clarinetto, Edoardo Viganò al sax tenore, Gioele Corrado al corno francese e Fabio Prina alla tuba. Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria al 366.5980980.
TRADATE
Letture animate - Alle 16.30 in biblioteca Frera in via Zara 37 letture animate con laboratorio dal titolo “Non è la solita minestra” con il gruppo di lettura Voci di Carta. Prenotazioni allo 0331.841820.
VEDANO OLONA
Tributo ai Metallica - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Justice Inc., tribute band dei Metallica; 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
SABATO 18 FEBBRAIO
ALBIZZATE
Carnevale - Alle 14.30 partenza della sfilata da piazzale Sefro giro per le vie del paese e arrivo in piazza con balli, ricco ristoro, gonfiabile ed estrazione della lotteria di carnevale.
ANGERA
Laboratorio pazzosko! - Dalle 10.30 alle 12.30 in biblioteca in via dei Mille 5 laboratorio a cura di Paola Zarini dedicato ai bambini 7/10 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.932006.
BESOZZO
Concerto - Alle 20.45 nella chiesa di Sant’Alessandro concerto di beneficienza a favore di Adiuvare Onlus con i cori La Rocca, Fiocco di Neve, Anemos, Anemone e A.N.A. Amica. Al pianoforte Angela Villa. Con la partecipazione del compositore Marco Maiero. Presenta Maurizia Punginelli. Ingresso gratuito con offerta libera.
BUSTO ARSIZIO
Concerto - Alle 20.45 in piazza Santa Maria concerto di presentazione del fondo di comunità della parrocchia San Giovanni Battista, dal titolo “Musica senza confini. Dalla classica allo swing, dalla lirica alla bossanova. Un viaggio tra noti capolavori dei generi più diversi” realizzato dall’associazione Nuova Busto Musica.
Serata funky blues - Alle 21 al Calma e Gesso in via Pozzi concerto funk-blues della band Railroad. Per prenotazioni e info 328.3219429.
Il mercante di luce - Dal romanzo di Roberto Vecchioni, alle 21 al teatro Sociale Ettore Bassi porta in scena l’adattamento teatrale di Ivana Ferri con musiche dal vivo e parole intense e piene d’amore pronunciate da un padre al proprio figlio; biglietti da 15 euro.
Presentazione - Alle 17.30 alla Galleria Boragno presentazione del libro “Salvarsi a vanvera” di Paolo Colagrande (Einaudi). Info al 340.4233019.
Mostra sul carnevale - Da oggi e fino al 23 febbraio nella Sala Monaco della biblioteca è allestita una mostra di libri e documenti storici sul carnevale bustocco. Orari di apertura della biblioteca.
CARNAGO
Nati per leggere - In biblioteca Rodari in via Torre 2 doppio appuntamento con le letture: ore 15.30 per bambini 3/6 anni e ore 16.30 0/3 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
Spettacolo - Alle 21 al Teatro Agorà in piazza San Giovanni Bosco 6 la compagnia Teatro Dalì porta in scena “Il sol dell’avvenire è tramontato a Goli Otok e Mariupol”. Ingresso 10/12 euro. Info info@teatroagoracarnago.it.
COCQUIO TREVISAGO
Marhild Gautsch - Dalle 10 alle 18.30 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 esposizione di sculture e disegni dell’artista.
CUVEGLIO
Carnevale in Valle - La sfilata parte dalle 14 dal Valcuvia Shops e arriva alle 15.30 al parco comunale di Cuvio. Qui divertimento per bambini con Pallina, proclamazione del re e della regina del carnevale. E poi bontà gastronomiche e polenta con luganega.
GALLARATE
Filosfarti - Alle 16 al Sestante Fotoclub il vernissage della mostra di Antonio Delluzio, alle 17.30 l’intervista online di Andrea Moro a Noam Chomsky, alle 19 al Civico 3 di via Pretura l’inaugurazione della mostra fotografica di Sara Gorlini e Chiara Mazzeri, a seguire performance di Betty Colombo.
Commedia - Di e con Marco Cavallaro, “Amore sono un po’ incinta” porta alle 21 al teatro Condominio Gassman una storia di risate ed emozione; 20/28 euro.
GAZZADA SCHIANNO
Pagine del futuro - Dalle 10 alle 11.30 in biblioteca incontro sulla sostenibilità ambientale per bambini 8-10 anni. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0332.464237.
GERENZANO
Visita al parco - Alle 15 al Parco degli Aironi in via Inglesina visita guidata dal tema “Gli animali del parco”. Info al 353.3096964.
INARZO
Maschere in natura - Alle 14.30 dopo un piccolo giro nell’Oasi Lipu Palude Brabbia per raccogliere legnetti, foglie e altro si può dare libero sfogo alla creatività per realizzare delle maschere di carnevale. In via Patrioti 22 , prenotazione lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Gruppo di lettura - Alle 16.30 in biblioteca Marinoni in via Cavour 3 incontro per discutere del libero “Mi sa che fuori è primavera” di Concita De Gregorio a cura di Giulio Garegnani.
LONATE POZZOLO
C’era una volta il bestiario - Una passeggiata guidata per il Parco del Ticino per guardare gli animali e la natura con gli occhi di un tempo: ritrovo ore 19 al centro parco ex Dogana austroungarica, percorso facile di 4 km, alle 20.30 rientro e cena al ristoro; 45 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0331.1818245.
LUINO
Non manga più nessuno - Alle 15.30 in biblioteca il corso base pratico in tre lezioni di fumetto.
MARCHIROLO
Carnevale - Ritrovo alle 13.30 a Pelusciamo e partenza della sfilata con arrivo in piazza Borasio. Iscrizione carri al 349.8314542.
MARNATE
Tributo ai Queen - Alle 22.30 al Lux Live in via Roma concerto dei MerQury Legacy, tribute band dei Queen. Info al 389.1999488.
MONVALLE
Noi siamo musica - Alle 10.30 in biblioteca lettura animata e piccolo laboratorio di musicoterapia per bambini 3/6 anni con la musicoterapista Jessica Cifarelli. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al 331.2332952.
PORTO CERESIO
Carnevale dei bambini - Alle 15 nella palestra delle scuole festa di carnevale dedicata ai bambini. Ingresso gratuito.
SAMARATE
Nati per leggere - In biblioteca comunale in via Borsi 1 doppio appuntamento con le letture per i bimbi dai 16 mesi ai 6 anni: ore 10 e 11.
SARONNO
Tributo a Steve Ray Vaughan - Alle 22.30 al The Old Jesse concerto di Antonello Balata e Texas Hurricane, progetto tributo al chitarrista blues Steve Ray Vaughan. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.Laboratorio per bambini Al Museo Gianetti in via Carcano 9 dalle 16 alle 17.30 si tiene il laboratorio per bambini 4/11 anni dal tema “Arlecchino, Pantalone, Colombina e... Brighella!”, costo 7 euro. Info e prenotazione allo 02.9602383.
VARESE
La Biblioteca segreta - Alle 14, 15.30 e 17 la biblioteca civica apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata tra cunicoli e scaffali dove sono conservati 70mila volumi storici dal 1500 ali anni Cinquanta. Prenotazioni su eventbrite.it.
Il Matroneo del Battistero - Alle 11 inaugurazione ufficiale del Matroneo del Battistero e dalle 14 apertura al pubblico. Info e prenotazioni a varese@italianostra.org.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese - Prosegue fino a mercoledì 15 marzo la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: mercoledì 15-18 e sabato 9.30-12.30 con prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
La polenta della solidarietà - Dalle 20 nella sede della Croce Rossa in via Dunant 2 cena in collaborazione con il Gruppo Alpini, in presenza 25 euro, da asporto 15 euro. Durante la serata tombolata. Info e prenotazioni al 366.6454396.
Omaggio a Battiato - Alle 21 al Teatro in piazza Repubblica va in scena lo spettacolo “E ti vengo a cercare”, omaggio a Franco Battiato di e con Andrea Scanzi. Alla voce e tastiere Gianluca Di Febo; 23/34 euro.
VEDANO OLONA
Tributo ai Muse - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto dei Lost in the Wild, tribute band dei Muse. In contemporanea all’Arlecchino Up il party di carnevale “Voglio tornare negli anni Ottanta” con Mr. P in consolle e l’animazione di Ginger Hell; 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
DOMENICA 18 FEBBRAIO
BRENTA
Carnevale - Alle 14.30 al parco giochi con i ragazzi dell’oratorio, premiazione della mascherina più bella e chiacchiere per tutti.
BUSTO ARSIZIO
Filosofarti - Alle 18 alla Cristina Moregola Gallery Tullio Pericoli presenta le sue opere e il libro “Negro Semen - Pensieri, immagini, parole per Tullio Pericoli” con l’autore Alberto Brambilla.
Domeniche ai musei - Alle 15.30 appuntamento al museo del Tessile in via Volta 6 con la Giocomerenda dedicata ai bambini “Un museo di ricordi”. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.390242.
CASCIAGO
Escursione - Passeggiata con le Gev partenza ore 9 dalla stazione ferroviaria pranzo al sacco e rientro alle 17.
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale - Alle 17.30 nell’ex chiesa di San Giulio concerto del duo di chitarre composto da Salvatore Seminara e Paolo Devecchi. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605.
CASTIGLIONE OLONA
L’arte incontra il borgo - Dalle 9 alle 18.30 nel centro mercatino dell’artista ed estemporanea di pittura.
Carnevale da eroi - Dalle 14 sfilata per le vie del paese con arrivo in oratorio con giochi e intrattenimenti per bambini.
CAVARIA CON PREMEZZO
Mercato contadino - In via Cadorna e piazza Mercato dalle 8 alle 13 c’è il mercato contadino a km 0.
CLIVIO
Carnevale - In piazza Scarpazza gli Amidi dello Stalett organizzano una risottata con tortelli artigianali dal mattino alle 11.30 fino ad esaurimento.
COCQUIO TREVISAGO
Marhild Gautsch - Dalle 10 alle 18.30 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 esposizione di sculture e disegni dell’artista e alle 15 ricordo musicale della figlia Sylvia al glockenspiel.
CUASSO AL MONTE
Lirica e non solo - Alle 16 al teatro di via Roma 8 concerto del soprano Yeajin Jeon, del baritono Hao Tian con il tenore Roberto Sartoris e al pianoforte il maestro Fabio Bagatin. Ingresso libero. Prenotazioni al 328.5337102.
CUNARDO
Carnevale - Alle 12.30 pranzo organizzato da I Tencitt nella loro sede, alle 14.30 sfilata per le vie del paese e a seguire giochi all’oratorio, premiazione del gruppo più carnevalesco e alle 17 risotto offerto.
FAGNANO OLONA
Tutti in maschera - Dalle 15 all’oratorio San Luigi Bergoro grande carnevale con grandi facce, giochi, sfilate e merenda.
GALLARATE
Festival di filosofia - Alle 11 alle Scuderie Martignoni conferenza di Luca Gaeta e Isabella Sassi Farias su “La città e i suoi confini”, alle 16 a Villa Delfina di Crenna il vernissage della mostra fotografica collegata e alle 17.30 al teatro delle Arti lezione magistrale di Maurizio Ferraris.
GERENZANO
Laboratorio al parco - Alle 15 al Parco degli Aironi laboratorio per bambini 6/12 anni dal tema “Le impronte degli animali”. Info 353.3096964.
LEGNANO
Family Show - “Hakuna Matata. Simba il Re Leone” alle 16 al Teatro Tirinnanzi per famiglie e bambini; 7/12 euro.
LONATE CEPPINO
Spettacolo musicale - Alle 21 al Black Inside va in scena RecidIVA, spettacolo comicoamaro per pianoforte e attrice e pianoforte di e con Mariangela Martino; 10 euro.
MALNATE
Carnevale - All’oratorio in piazza San Martino partenza della sfilata dalle 14 alle 15 e davanti alla parrocchiale festa in maschera con caccia al tesoro a tema “Alla ricerca delle leggende di Malnate”.
PORTO CERESIO
Carnevale ceresino - Alle 14 partenza da via Bertolla del corteo mascherato con le bande e alle 17 dj set con aperitivo in piazza Bossi. Info a carnevaleceresino@gmail.com.
SARONNO
Cuore - Emozioni e colori che si liberano nello spettacolo per famiglie con Claudio Milani al teatro Pasta ore 16; 11 euro.
SOLBIATE ARNO
Burraco per il Fai - Alle 15 all’ex mensa Carabelli la Delegazione Fai del Seprio organizza un pomeriggio di burraco, 15 euro. Info e prenotazioni al 348.4305262.
TRADATE
Apertura Centro didattico - Dalle 14 alle 17.30 apertura del Centro didattico scientifico del Parco Pineta e dell’Ecoplanetario e alle 14.30 spettacolo per piccoli astronauti. In via ai Ronchi 75. Info centrodidatticoscientifico.it.
VARESE
Concerto - Alle 20.30 a La Vecchia Varese concerto del rockabilly acoustic duo milanese Glad Rads. Prenotazione allo 0332.287104.
CinemaKids - Alle 15 al Cinema Nuovo di viale dei Mille proiezione del film “Yakari. Un viaggio spettacolare” indicato per i bambini dai 6 anni; 5 euro. Info allo 0332.830053.
VEDANO OLONA
Live & Jam - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della CAOS Rock Band & friends; 3 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Carnevale in maschera - Alle 13.30 ritrovo in piazza San Giorgio e alle 14 partenza della sfilata dei carri con arrivo all’oratorio di Venegono Inferiore con tè e chiacchiere per tutti.
VERGIATE
Carnevale - Sfilata di carri allegorici dal tema serie tv e personaggi di cartoni animati per le vie del paese e festa finale all’oratorio.
© Riproduzione Riservata